Ad Arenaways fanno notare il valore dei paesaggi e dei luoghi della Valle Roja, anche nella loro comunicazione.
Featured
Oltre al Moncenisio, sarà presto aperto anche il colle del Piccolo san Bernardo, tra il 20 e il 30 maggio prossimi
Tra il 2016 e il 2025 la popolazione in Provincia è diminuita dell’1,5 per cento, nei comuni montani del 3,8 per cento
Avviata la consultazione pubblica per il progetto bandiera dell’iniziativa regionale di creazione della cosiddetta Piemonte Hydrogen Valley.
Sabato 26 aprile, Ripuliamo il Sud ha riunito oltre 25.000 volontari per la pulizia di spiagge, aree naturali, urbane e montane
Sul Colle Sesia, a 4.230 metri di quota, un piccolo aereo da turismo è atterrato sulla linea accanto agli spettatori del Mezzalama 2025.
Qualche parola sul racconto dedicato a un momento della Resistenza in Valle d’Aosta, con i personaggi di Plik e Dolfe
A qualche centimetro dal piede di Dolfe c’è un nome: Giuseppe Ferdinando Cavagnet, per gli amici Nando, nome di battaglia Plik
Si tratta di un burro aromatizzato originario del locale ginevrino suo omonimo che tendenzialmente viene utilizzata a guisa di condimento per piatti a base di carne.
Un breve invito a leggere il libro Notre Histoire. La Vallée d’Aoste de néolitique à l’an Deux mille di Joseph Rivolin
I lavori sono iniziati nel weekend di Pasqua, seguiti da ulteriori riparazioni avviate mercoledì 23 aprile e concluse venerdì 25 aprile.
La Fiera di Pinerolo ha tutti i toni della primavera, che sono un po’ liberatori, sugli oggetti, i gusti, la dimensione internazionale
Queste coperte sono per i partigiani. Corri e avvisali, in fretta! Dice Dolfe. Ah ragazzo, porta i miei saluti a Plik.
Una retta collega Superga a Rivoli, in parte è immaginaria, in parte attraversa realmente Torino nell’asse di corso Francia