Il rapporto mensile di Copernicus evidenzia un mese tra i più caldi mai registrati sul Pianeta, una ondata con effetti anche sulle alte quote.
Featured
La Foire de Beaucroissan è manifestazione che si tiene due volte all’anno vicino a Grenoble e che affonda le sue radici nel 1219
Nel mese di luglio si è svolto a Torino il quarto Comitato di pilotaggio del progetto, mentre è del mese di settembre l’annuncio della newsletter ufficiale.
Il 4 settembre 2025, a Ginevra, Francia e Svizzera hanno firmato due accordi sulla gestione delle acque transfrontaliere del Rodano
L’associazione Italiana Sommelier oganizza il primo corso di formazione per valorizzare la viticoltura eroica della Val di Susa.
Sono giorni relativamente complicati in Francia, tra la sfiducia al governo di François Bayrou e l’annuncio del Bloquons tout il 10 settembre
Dal 12 al 14 settembre 2025 si svolge a Mondovì, la terza edizione di Illustrada, rassegna sull’illustrazione per l’editoria
Dal 12 al 22 settembre 2025, la Foire de Savoie torna al Parc des Expositions di Chambéry con 350 espositori
La Marcia della Memoria tra Saint-Martin-la-Vésubie e la Valle Gesso ricorda la fuga di circa mille ebrei in l’Italia dopo il 9 settembre 1943
Attualmente gli studenti frontalieri che vanno a scuola a Ginevra sono 1.195 nella primaria e nell’orientation e 1.326 nel Secondario II
Al Festival delle migrazioni 2025 a Torino sono gli attesi tra gli altri Moni Ovadia, Anna Zafesova, Samira Fall, Omar Giorgio Makhloufi
Esse sono rese riconoscibili dalla forma lunga, sottile e attorcigliata su se stessa in una golosa spirale dorata.
Il volume mostra la scalata come metafora della vita, fatta di passaggi incerti, soste necessarie e nuove partenze.
La Fondation Pierre Gianadda propone per l’autunno, alla domenica, tre film al Cinéma Corso di Martigny, da non perdere