Il comune di Saint-Gervais-les-Bains inaugura un ascensore che utilizza le acque reflue come fonte di energia supplementare
top
Al monte Pilatus, vale la pena di fare la passeggiata fino al Tomlishorn, con il bello e il cattivo tempo, la vista è sempre incantevole.
Il 17 luglio, Bruxelles ha attribuito l’atteso finanziamento per la sezione francese della Torino-Lione, dalla capitale regionale a Saint-Jean-de-Maurienne per…
Uno studio elenca un totale di 270 cartelli stradali da correggere, per l’effetto dell’erosione dei toponimi in Valle d’Aosta
La 27a edizione del Gran Paradiso Film Festival si svolge dal 22 luglio al 12 agosto 2024 a Cogne e nelle valli del Gran Paradiso.
AlcoTraité ha lanciato una consultazione pubblica riguardo ai problemi che si incontrano a livello di frontiera
Con il tunnel di Tenda aperto, sarebbe occasione per gli abitanti della Valle Roja per vedere i concerti nelle valli di Cuneo e Vermenagna.
Il progetto di geotermia per Martigny contribuirebbe ad alimentare l’attuale centrale di teleriscaldamento.
In Val Chisone, nella zona degli Escartons la Glor A Tagliun o Glora a fette di patate conferma la tradizione alimentare alpina sulla patata
La mobilità europea come strumento di integrazione sociale e professionale per i giovani. Da qui è nata l’offerta di un…
Le misure per la qualità dell’aria della Regione Piemonte coprono una serie di aree, dalla mobilità all’energia.
Il mese di luglio avrà traffico intenso al Traforo del Monte Bianco verso l’Italia, quello di agosto verso la Francia.
Questi 28 spettacoli museali sono gratuiti e si svolgono in tutta la Savoia, e sono anche un ottimo modo per scoprire la regione.
Il treno turistico Milano Nizza è pensato con una formula che richiama il treno signorile classico adattato un approccio innovativo