Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Matterhorn Cervino Speed Opening: la prima coppa del mondo di sci alpino transfrontaliera
    Sport

    Matterhorn Cervino Speed Opening: la prima coppa del mondo di sci alpino transfrontaliera

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino10 Ottobre 2023
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Matterhorn Cervino Speed Opening, Cervino, Zermatt (CC BY-SA 4.0)
    Il Cervino (CC BY-SA 4.0)

    Prende il nome di Matterhorn Cervino Speed Opening la prima coppa del mondo di sci alpino transfrontaliera che collega Breuil-Cervinia e Zermatt. La gara, del tutto inedita nella storia degli sport invernali, è in programma nei fine settimana tra sabato 11 e domenica 12 novembre, con le due discese della categoria maschile, e tra sabato 18 e domenica 19 novembre, con le due discese della categoria femminile.

    “È una grande soddisfazione veder realizzato questo progetto, nato da una chiacchierata tra amici a Breuil-Cervinia – commenta Federico Maquignaz, presidente della Cervino Spa -. Ci fa altresì piacere che i colleghi svizzeri abbiano accolto subito questa bella e innovativa sfida, perché un evento sportivo di questa portata è senza dubbio un veicolo pubblicitario immenso per un comprensorio sciistico come il nostro, così come per gli sport invernali e il turismo in generale”.

    Forte dell’organizzazione congiunta tra Breuil-Cervinia e Zermatt, la Federazione italiana sport invernali e Swiss-Ski, il Matterhorn Cervino Speed Opening è frutto di circa un anno e mezzo di lavoro svolto a cavallo tra la Valle d’Aosta e il Canton Vallese. 

    “Abbiamo fatto tesoro di quanto successo l’anno passato e ora in tutti i settori siamo pronti e fiduciosi per le condizioni attuali, decisamente migliori rispetto allo scorso ottobre – osserva Marco Mosso, vicepresidente del comitato organizzatore -. Chiusa la parte di pianificazione, ora è il momento di entrare in azione e di procedere agli allestimenti finali perché vediamo l’ora di ammaiare le immagini di Breuil-Cervinia e Zermatt in giro per il mondo”.

    Per assicurare ad atlete e atleti una adeguata preparazione in vista delle prime competizioni di velocità della coppa del mondo, è stato loro permesso di allenarsi sfruttando le eccellenti condizioni dell’estate sul ghiacciaio sopra Breuil-Cervinia e Zermatt; sono state inoltre messe a disposizione tre ulteriori piste nonché la sezione svizzera della Gran Becca, disegnata dal campione olimpico Didier Défago.

    Dopo aver fatto slittare le gare in calendario di due settimane in attesa di condizioni adatte alle competizioni, gli organizzatori hanno potuto sfruttare la tecnica dello snowfarming, ovverosia dello stoccaggio estivo e della successiva distribuzione della neve sulle piste.

    “Il ghiacciaio è perfetto come lo scorso anno e abbiamo fatto tutto il possibile su entrambi i versanti del Cervino con l’intento di mettere in piedi un evento di alta qualità – dichiara Franz Julen, presidente del Comitato organizzatore -. Breuil-Cervinia e Zermatt saranno per sei settimane il centro di allenamento e di gara per i velocisti di tutto il mondo”.

    Il pendio che ha ospitato la coppa del mondo resterà inoltre allestito per gli sportivi che vogliano fruirne anche dopo la conclusione della Matterhorn Cervino Speed Opening.

    Matterhorn Cervino Speed Opening (official trailer 2023)
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Angelo Conterno, vincitore della Vuelta del 1956, in mostra a Torino, un estratto dalla locandina (c) Città metropolitana di Torino
    Cultura

    Gli storici campioni di Torino alla Vuelta spagnola, una mostra

    12 Luglio 2025
    Van Dyck, Saint Martin partage son manteau (c) CC BY-SA 4_0 Jeanhousen Wikimedia Commons
    Nos Alpes alla scoperta…

    Il Cammino di San Martino in Valle d’Aosta

    12 Luglio 2025
    Uno degli alberghi dell'Industrie des étranngers in Valle d'Aosta - Un des hôtels de l'industrie des étrangers en Vallée d'Aoste (c) Caterina Pizzato Nos Alpes
    Nos Alpes alla scoperta…

    L’industrie des étrangers, o dell’arrivo del turismo in Valle d’Aosta

    5 Luglio 2025
    Dal Critérium du Dauphiné al Tour Auvergne-Rhône-Alpes, Du Critérium du Dauphiné au Tour Auvergne-Rhône-Alpes (c) Région AURA
    Sport

    Il Critérium du Dauphiné diviene Tour Auvergne-Rhône-Alpes

    1 Luglio 2025
    Un point presse pour François Bayrou et le Comité interministériel pour les Jeux Olympiques, à Briançon, le 27 juin 2025 - Un momento con la stampa per Bayrou e il Comitato interministeriale per i Giochi Olimpici a Briançon il 27 giugno 2025 (c) Florent Gardin Région Sud
    Politica

    A Briançon, Bayrou e il Comitato interministeriale Giochi olimpici 2030

    30 Giugno 2025
    Particolare della meridiana sulla facciata del Museo del Costume e delle Tradizioni delle Genti Alpine, Pragelato (TO) (c) Anna Maria Colombo Nos Alpes
    Nos Alpes alla scoperta…

    La cuffia a ventaglio delle donne di Pragelato

    28 Giugno 2025
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Le bassin hydrographique de l'Isère Il bacino idrografico dell'Isère (c) Département de l'Isère sur carte OSM

    Risorsa acqua in calo e cambiamento climatico in Isère, uno studio

    15 Luglio 2025
    Cheese 2025, Bra

    Aspettando Cheese 2025: una conferenza sui sapori di settembre a Bra

    15 Luglio 2025
    Au tunnel du Grand-Saint-Bernard - al Traforo del Gran San Bernardo (c) CC BY-SA 3_0 Lucignolo Brescia Wikimedia Commons

    Traforo del Gran San Bernardo a 8 euro: stop dal 31 luglio

    15 Luglio 2025
    (c) CC BY SA 3_0 Pra Wikimedia commons

    Dermatite nodulare contagiosa bovina, focolai in Savoia e Alta Savoia

    14 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.