Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Nos Alpes Weekend: il “Wildlife Photographer of the Year” a Bard, Ernst Scheidegger al MASI di Lugano e i migliori oli della Regione del Sud
    Nos Alpes Weekend

    Nos Alpes Weekend: il “Wildlife Photographer of the Year” a Bard, Ernst Scheidegger al MASI di Lugano e i migliori oli della Regione del Sud

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino17 Febbraio 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Nos Alpes Weekend
    Nos Alpes Weekend

    Il romanticismo è nell’aria lungo questo fine settimana successivo al San Valentino e la rubrica “Nos Alpes Weekend” ha pensato a una serie di attività adatte alle coppie. Centrale sarà la fotografia, più nello specifico le immagini vincitrici del concorso “Wildlife Photographer of the Year” esposte nel Forte di Bard in Valle d’Aosta e i ritratti di artista di Ernst Scheidegger esposti invece al MASI di Lugano. Per concludere il fine settimana con una immersione nell’eccellenza gastronomica francese, poi, immancabile è l’assaggio di uno dei migliori oli di oliva premiati dalla Regione del Sud.

    Il “Wildlife Photographer of the Year”

    La 59ª edizione del “Wildlife Photographer of the Year”, promossa come ogni anno dal Natural History Museum di Londra, ha registrato complessivamente 49.957 adesioni da 95 Paesi di tutto il mondo. Le 100 migliori immagini del concorso sono poi state fatte confluire al Forte di Bard ed eccezionalmente installate all’interno di moderni light panels che le rendano ancora più emozionanti ed evocative.

    Ad aggiudicarsi il premio come miglior fotografo naturalista dell’anno corrente è stato il biologo francese Laurent Ballesta, già vincitore nel 2021; l’uomo ha realizzato un magnifico scatto di un granchio a ferro di cavallo con tre piccole carangidi dorate. La sua opera, così come le altre in concorso, potrà essere vista sino alla prossima domenica 2 giugno.

    Ernst Scheidegger

    Il Museo di Arte della Svizzera Italiana (MASI) di Lugano ha voluto inaugurare la propria stagione espositiva attraverso la mostra-omaggio a Ernst Scheidegger “Faccia a faccia. Giacometti, Dalì, Mirò, Ernst, Chagall”. Il percorso presenta oltre 100 immagini che spaziano da alcuni scatti giovanili inediti ai celebri ritratti realizzati su commissione. A questi si sommano poi alcuni delle opere degli artisti suoi soggetti, tra cui Salvador Dalì, Joan Mirò, Max Ernst e Marc Chagall. Completa alfine l’allestimento una apposta sezione che rammenta lo stretto legame di amicizia tra il fotografo e Alberto Giacometti attraverso rare stampe vintage e il noto cortometraggio “Alberto Giacometti” realizzato dal fotografo al fianco di Peter Münger tra il 1964 e il 1966.

    Gli oli di oliva della Regione del Sud

    Come ogni anno, la Regione del Sud e l’associazione interprofessionale France Olive hanno premiato i migliori oli di oliva del territorio nella 22ª edizione del concorso loro dedicato. Quasi un centinaio di assaggiatori hanno valutato circa 220 etichette prodotte da 55 frantoi locali al fine di omaggiare l’eccellenza che contraddistingue la regione.

    I vincitori sono stati l’”Huile d’Olive AOP Vallée des Baux de Provence”, l’”Huile d’Olive AOP Aix-en-Provence” e l’”Huile d’Olive AOP Provence” anche nelle rispettive versioni con olive mature; si continua poi con l’”Huile d’Olive de France Fruité Vert”, l’”Huile d’Olive de France Fruité Mûr” e l’”Huile d’Olive de France Goût à l’Ancienne”.

    La regione vanta una ricca filiera olivicola capace da sola di coprire il 66% della produzione di olio di oliva nazionale, all’interno della quale si innestano sei Denominazioni di Origine Protetta (Appellations d’Origine Protégée, AOP).

    Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al termine del suo discorso al Festival delle Regioni a Venezia, il 18 maggio 2025 (c) Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
    Politica

    Festival delle Regioni 2025 a Venezia, più collaborazione con lo Stato

    20 Maggio 2025
    Apolide, il messaggio dell'associazione ToLocals
    Cultura

    Annullato Apolide 2025: Ivrea perde il festival musicale

    20 Maggio 2025
    La locandina di Espresso Riviera 2025, da Roma a Marsiglia e Nizza
    Trasporti

    L’Espresso Riviera 2025, da Roma e fino a Marsiglia

    20 Maggio 2025
    Des opérations de dénigement aux cols (c) Départment de la Savoie
    Trasporti

    Il Piccolo San Bernardo sarà riaperto il 28 maggio, situazione ai colli

    19 Maggio 2025
    Il mercato dei fiori a Sanremo nel 1962 (C) CC BY SA 4-0 Touring Club Italiano Wikimedia Commons
    Patrimonio

    Fleurstoria, i fiori e la flora della riviera italo-francese

    19 Maggio 2025
    Incendie à Bourg-Saint-Maurice le 18 mai 2025
    Alpi del nord e Rodano

    Incendio a Bourg-Saint-Maurice: distrutta la residenza Les Glières

    19 Maggio 2025
    Printemps musique 2025 300x250 a
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Via Maurienne

    Via Maurienne: l’itinerario ciclabile transfrontaliero della Maurienne

    10 Maggio 2025
    Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al termine del suo discorso al Festival delle Regioni a Venezia, il 18 maggio 2025 (c) Conferenza delle Regioni e delle Province autonome

    Festival delle Regioni 2025 a Venezia, più collaborazione con lo Stato

    20 Maggio 2025
    Apolide, il messaggio dell'associazione ToLocals

    Annullato Apolide 2025: Ivrea perde il festival musicale

    20 Maggio 2025
    La locandina di Espresso Riviera 2025, da Roma a Marsiglia e Nizza

    L’Espresso Riviera 2025, da Roma e fino a Marsiglia

    20 Maggio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.