Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Quindici vini della Valle d’Aosta sulla guida “Wine Advocate”
    Cultura e patrimonio

    Quindici vini della Valle d’Aosta sulla guida “Wine Advocate”

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino18 Febbraio 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Vini Valle d’Aosta guida “Wine Advocate”, Vins Vallée d’Aoste « Wine Advocate »
    Vini Valle d’Aosta guida “Wine Advocate”, Vins Vallée d’Aoste « Wine Advocate »

    “Un magico giardino di vini”: così la critica Monica Larner definisce alcuni dei più rinomati vini della Valle d’Aosta tra le pagine della guida “Wine Advocate” di Robert Parker. Esperta e giornalista enologica nonché responsabile italiana della pubblicazione, la donna ha assegnato a quindici etichette della regione oltre 90 punti a garanzia della loro eccellenza.

    I vini premiati

    Più nello specifico, “Wine Advocate” ha premiato prodotti di provenienza differente, dalle vertiginose pergole di Donnas alle pendici del Monte Bianco. Tra di essi il Vallée d’Aoste DOP Chardonnay Cuvée Bois 2019 (94+), il Vallèe d’Aoste DOP Petite Arvine Devin Ros 2019 (92), il Vallée d’Aoste DOP Merlot Le Merle 2020 (91), il Vallée d’Aoste DOP Blanc Neige d’Or 2018 (91) e il Vallée d’Aoste DOP Pinot Noir Revei 2019 (90) dell’azienda Les Crêtes. A questi si aggiungono il Vallée d’Aoste DOP Syrah 870 2021 (94), il Vallée d’Aoste DOP Pinot Noir 850 2021 (93), il Sopraquota 900 2019 (93) e il Vallée d’Aoste DOP Chardonnay 770 2021 (92) dell’azienda Rosset Terroir. Completano poi la lista il Vallée d’Aoste DOP Pinot Noir 2019 l’Emerico (93) e il Vallée d’Aoste DOP Pinot Noir 2021 (92) dell’azienda Ottin, il Vallée d’Aoste Donnas Superieur Vielles Vignes 2016 (92) e il Vallée d’Aoste DOP Donnas 2019 (90) dell’azienda Cave de Donnas, il Vallée d’Aoste DOP Pinot Noit Vigne Tzeriat 2020 (91) e il Vallée d’Aoste DOP Cornalin Vigne Rovettaz 2021 (90) dell’azienda Grosjean.

    “Wine Advocate”

    “Wine Advocate” è una rivista di critica enologica fondata nel 1978 a oggi diretta da Robert Parker, noto esperto del vino e recensore di etichette provenienti da diverse regioni vinicole di tutto il mondo. Le valutazioni vengono calibrate su di una scala di punteggio compresa tra 50 punti e 100 punti e sono spesse volte utilizzate come indicazione da parte di produttori, distributori, rivenditori e consumatori.

    Le proposte valdostane citate fanno capo al Consorzio Vini Valle d’Aosta, cui aderiscono 48 aziende che da sole rappresentano circa il 97% della produzione regionale di vino DOC, ammontante a circa 1,5 milioni di bottiglie annualmente destinate al mercato tanto nazionale quanto internazionale.

    Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Cheese 2025, Bra
    Eventi

    Aspettando Cheese 2025: una conferenza sui sapori di settembre a Bra

    15 Luglio 2025
    Au tunnel du Grand-Saint-Bernard - al Traforo del Gran San Bernardo (c) CC BY-SA 3_0 Lucignolo Brescia Wikimedia Commons
    Trasporti

    Traforo del Gran San Bernardo a 8 euro: stop dal 31 luglio

    15 Luglio 2025
    (c) CC BY SA 3_0 Pra Wikimedia commons
    Ambiente e territorio

    Dermatite nodulare contagiosa bovina, focolai in Savoia e Alta Savoia

    14 Luglio 2025
    I lavoratori frontalieri nel canton Ticino, Les frontaliers dans le canton du Tessin (c) CC BY-SA 3.0, H005, Wikimedia Commons
    Economia

    Calano i lavoratori frontalieri in Ticino

    14 Luglio 2025
    Il nuovo parco Barryland di Martigny, Le nouveau parc Barryland de Martigny (c) Fondation Barry
    Cultura

    Barryland, il parco dei San Bernardo, riapre a Martigny

    14 Luglio 2025
    Festival Montagne aux livres, Valsavarenche
    Eventi

    A Valsavarenche il festival di letteratura Montagne aux livres 2025

    13 Luglio 2025
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Cheese 2025, Bra

    Aspettando Cheese 2025: una conferenza sui sapori di settembre a Bra

    15 Luglio 2025
    Au tunnel du Grand-Saint-Bernard - al Traforo del Gran San Bernardo (c) CC BY-SA 3_0 Lucignolo Brescia Wikimedia Commons

    Traforo del Gran San Bernardo a 8 euro: stop dal 31 luglio

    15 Luglio 2025
    (c) CC BY SA 3_0 Pra Wikimedia commons

    Dermatite nodulare contagiosa bovina, focolai in Savoia e Alta Savoia

    14 Luglio 2025
    I lavoratori frontalieri nel canton Ticino, Les frontaliers dans le canton du Tessin (c) CC BY-SA 3.0, H005, Wikimedia Commons

    Calano i lavoratori frontalieri in Ticino

    14 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.