Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Perché a Chambéry è sempre Carnevale
    Alpi del nord e Rodano

    Perché a Chambéry è sempre Carnevale

    Enrico MartialEnrico Martial7 Marzo 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Chambéry Carnaval 2024 de la Mi-Carême
    Chambéry Carnaval 2024 de la Mi-Carême

    Tra le curiosità italo-francesi, va certamente segnalato il calendario di Carnevale, per esempio a Chambéry. Sulla parte italiana delle Alpi, dopo il mercoledì delle ceneri non si festeggia nulla, anche se proprio non si digiuna. Sulla parte francese e della Svizzera romanda, si festeggia ancora un Carnevale tra il 2 e il 9 marzo.

    La Mi-Carême, la mezza quaresima

    Il Carnevale che si tiene a Chambéry tra sabato 2 e sabato 9 marzo cade nella Mi-Carème, festa di origine medievale. La pausa nel periodo di contenimento e digiuno era dovuta alla necessità di non far deperire il cibo e in particolare le uova, da cui le numerose ricette della festa, le crêpes o le bugnes di paste fritte. Quest’anno, il giorno della mi-Carême cade giovedì 7 marzo, e c’è chi lo festeggia da sabato precedente a quello successivo.

    Le celebrazioni del Carnevale di Chambéry

    Sabato 2 marzo, il Carnevale di Chambéry si è svolto sul tema del romanzo d’avventure con una sfilata pomeridiana dalla place de l’Hôtel de Ville fino a Place de l’Europe, dove si è tenuto uno spettacolo finale de lla Compagnie Elixir. Si è svolto come “teatro urbano” sulla strada, con tecniche che derivano dal circo, magiche, di giocolieri, con personaggi sui trampoli, musiche e una cioccolata calda finale per i bambini.

    Il 9 marzo invece il Carnevale si terrà nel quartiere popolare di Hauts-de-Chambéry, costruito negli anni Sessanta e Settanta in grandi insiemi immobiliari. Inizierà alle 14 e 30 al Lycée Louis Armand con spettacolo finale alle 16 sull’esplanade di avenue d’Annecy. Ci sarà musica e le attività circensi dei Tambours du Talweg e  le acrobazie aeree con le corde di Les Baudrières della Compagnie L’Encordée de Cognin.

    Altri eventi del Carnevale della mezza quaresima

    In Vallese, vicino a Sierre, nel comune di Noble Contrée (4600 abitanti nella fusione dei comuni di Miège, Venthône et Veyras), la festa si tiene il 9 marzo dalle ore 19 al Relais Miégeois. Sulla sponda francese del lago Lemano, a Saint-Gingolph, si festeggia la Carnarioule da venerdì 8, con fonduta serale, a sabato 9 marzo. Nelle Alpes-de-Haute-Provence, nel pomeriggio del 6 marzo si è tenuta una sfilata di maschere e carri a Digne-les-Bains. Un clima quaresimale è comunque presente, e Le Figaro lo riporta in questi giorni con una intervista all’abate Pierre Amar, attivo nella comunicazione religiosa.

    Le feste non sono così numerose come in passato. Quella di Parigi, per esempio, non è stata più organizzata dagli anni Cinquanta, per essere nuovamente celebrata dal 2009. Con il nome di Carnaval des Femmes o Fête des Blanchisseuses de la Mi-Carême, si è tenuta lo scorso 3 marzo, in place du Châtelet. L’ambiente tradizionale è ben raccontato da varie collezioni di fotografie del Novecento, tra cui quelle di Jacques Boyer o Roger-Viollet.

    Chambéry Città alpine Featured
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Il ghiaccio che racchiude la memoria del Grand Combin, La glace qui garde la mémoire du Grand Combin (c) Riccardo Selvatico per Cnr-Isp, Università Ca' Foscari Venezia
    Ambiente e territorio

    Recuperato il ghiaccio che conserva la memoria del Grand Combin

    8 Luglio 2025
    La navetta autonoma di Imperia - la navette autonome à Imperia (c) Nos Alpes Enrico Martial
    Trasporti

    La navetta autonoma di Imperia funziona davvero

    8 Luglio 2025
    Una Giornata internazionale dedicata al Mar Mediterraneo, Une journée internationale dédiée à la Méditerranée (c) CC BY-SA 4.0, Markx89, Wikimedia Commons
    Ambiente e territorio

    Martedì 8 luglio è la Giornata internazionale del Mar Mediterraneo

    8 Luglio 2025
    Megamuseo di Aosta - Mégamusée d'Aoste - Aosta Pompei
    Cultura

    Il MegaMuseo di Aosta racconta storie tra archeologia, riti e vino

    7 Luglio 2025
    EUSALP MAPS in 2025 - Internet - Sources on the maps
    Europa e Alpi

    Internet più veloce nelle Alpi occidentali / Eusalp Maps

    7 Luglio 2025
    Engagé à Lyon (c) Ville de Lyon
    Ambiente e territorio

    Engagé à Lyon: un percorso di qualità e sostenibilità per le aziende

    7 Luglio 2025
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Il ghiaccio che racchiude la memoria del Grand Combin, La glace qui garde la mémoire du Grand Combin (c) Riccardo Selvatico per Cnr-Isp, Università Ca' Foscari Venezia

    Recuperato il ghiaccio che conserva la memoria del Grand Combin

    8 Luglio 2025
    La navetta autonoma di Imperia - la navette autonome à Imperia (c) Nos Alpes Enrico Martial

    La navetta autonoma di Imperia funziona davvero

    8 Luglio 2025
    Una Giornata internazionale dedicata al Mar Mediterraneo, Une journée internationale dédiée à la Méditerranée (c) CC BY-SA 4.0, Markx89, Wikimedia Commons

    Martedì 8 luglio è la Giornata internazionale del Mar Mediterraneo

    8 Luglio 2025
    Megamuseo di Aosta - Mégamusée d'Aoste - Aosta Pompei

    Il MegaMuseo di Aosta racconta storie tra archeologia, riti e vino

    7 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.