Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » I vincitori del concorso “Kamishibaï” premiati ad Aosta
    Scuola e università

    I vincitori del concorso “Kamishibaï” premiati ad Aosta

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino25 Marzo 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Concorso “Kamishibaï” Aosta, Concours “Kamishibaï” Aoste

    Sullo sfondo delle iniziative organizzate in Valle d’Aosta in occasione della Giornata della Francofonia 2024, si è svolta nella mattinata dello scorso giovedì 21 marzo la premiazione del concorso multilingue “Kamishibaï”. Sottotitolato “Seul on va plus vite, ensemble on va plus loin” (“Da soli si va più veloci, insieme si va più lontano”), il contest era rivolto a bambini e ragazzi di dieci scuole regionali.

    Il concorso “Kamishibaï” ad Aosta

    Lo scopo del concorso “Kamishibaï” era appunto quello di realizzare un “Kamishibaï”, ovverosia una tavola colorata comunemente utilizzata in Giappone per la narrazione teatrale. Gli alunni dei plessi dell’infanzia, della primaria e delle secondarie di primo e secondo grado coinvolti hanno dato dunque vita a creazioni in lingua francese arricchite sporadicamente da altri idiomi parlati o appresi tra cui il franco-provenzale e il titsch. 

    “Il Kamishibaï plurilingue aiuta gli alunni a sviluppare strategie di apprendimento, capacità di ascolto, osservazione, confronto e riflessione sulle lingue e sul linguaggio nonché la cooperazione attraverso la scrittura e l’illustrazione – ha commentato l’assessore regionale Jean-Pierre Guichardaz durante la cerimonia di premiazione -. Inoltre, esso permette loro di combattere la discriminazione e di promuovere la convivenza valorizzando tutte le lingue e le culture su di un piano di parità”.

    I vincitori

    Tra i vincitori del concorso “Kamishibaï” premiati ad Aosta la tavola denominata “I colori dell’amicizia” e realizzata dalle classi seconde della primaria Jean-Baptiste Cerlogne di Saint-Pierre è stata selezionata per il contest sovranazionale organizzato dalla rete Kamilala. Il secondo posto è toccato alle classi prime della Unité des Communes valdôtaines Mont Emilius 2 di Quart, mentre il terzo posto è toccato alle classi seconde della Ettore Ramires di Aosta.

    Tra i partecipanti più piccoli ha trionfato la scuola dell’infanzia di Gressoney-Saint-Jean(primo premio); sono seguite le istituzioni scolastiche Elio Reinotti di Pont-Saint-Martin e Gianni Rodari di Aosta (secondo premio) e le istituzioni scolastiche San Francesco di Breuil-Cervinia e Abbé Trèves di Saint-Vincent.

    Nella categoria delle secondarie di primo grado hanno vinto le classi prime della Unité des Communes valdôtaines Mont Rose A di Pont-Saint-Martin, mentre i due restanti gradini del podio sono stati attribuiti alla classe prima D della Abbé Trèves di Valtournenche e alla classe prima A della Abbé Prosper Duc di Châtillon.

    Nella sezione invece delle secondarie di secondo grado la medaglia di oro è stata assegnata alla classe terza B di indirizzo socio-sanitario dell’ITPR Corrado Gex di Aosta mentre la medaglia di argento è stata assegnata ai coetanei della classe terza C.

    Concorso “Kamishibaï” Aosta
    Concorso “Kamishibaï” Aosta
    Concorso “Kamishibaï” Aosta
    Concorso “Kamishibaï” Aosta
    Concorso “Kamishibaï” Aosta
    Concorso “Kamishibaï” Aosta
    Concorso “Kamishibaï” Aosta
    Concorso “Kamishibaï” Aosta
    Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Zonage ABC en Haute Savoie au mois de septembre 2025 (c) Préfecture de la Haute-Savoie
    Economia e politica

    Revisione 2025 della zonizzazione abitativa ABC: focus sulle Alpi francesi

    17 Settembre 2025
    I firmatari per il Distretto del Cibo della Pianura del Canavese e della collina di Torino, il 16 settembre 2025 a Torino (c) Città metropolitana di Torino
    Economia e politica

    Distretto del cibo della pianura del Canavese e della Collina di Torino

    17 Settembre 2025
    Il Salone Nautico Internazionale di Genova, Le Salon Nautique International de Gênes (c) Ufficio stampa Salone Nautico
    Eventi

    A Genova la 65ª edizione del Salone Nautico Internazionale

    17 Settembre 2025
    Les journées du patrimoines 2025
    Cultura e patrimonio

    Journées européennes du patrimoine 2025 a Grenoble, 20 e 21 settembre

    16 Settembre 2025
    Affiche Italian Tech Week 2025
    Economia e politica

    Italian Tech Week: Torino capitale dell’innovazione

    16 Settembre 2025
    Label Giovani 2025 Alcotra, Label Jeunes 2025 Alcotra (c) Intereg Alcotra Italia-Francia 2021/2027
    Economia e politica

    I cinque vincitori del Label Giovani 2025 Alcotra

    16 Settembre 2025
    Plaisirs de Culture 2025
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Zonage ABC en Haute Savoie au mois de septembre 2025 (c) Préfecture de la Haute-Savoie

    Revisione 2025 della zonizzazione abitativa ABC: focus sulle Alpi francesi

    17 Settembre 2025
    I firmatari per il Distretto del Cibo della Pianura del Canavese e della collina di Torino, il 16 settembre 2025 a Torino (c) Città metropolitana di Torino

    Distretto del cibo della pianura del Canavese e della Collina di Torino

    17 Settembre 2025
    Il Salone Nautico Internazionale di Genova, Le Salon Nautique International de Gênes (c) Ufficio stampa Salone Nautico

    A Genova la 65ª edizione del Salone Nautico Internazionale

    17 Settembre 2025
    Les journées du patrimoines 2025

    Journées européennes du patrimoine 2025 a Grenoble, 20 e 21 settembre

    16 Settembre 2025
    DA NON PERDERE
    A Courmayeur nel 2024 la partenza del Tor des Géants di 330 chilometri (c) TORX Carolina Valsecchi Gillmeister_Zzam! Agency

    Il Tor des Géants 2025 in Valle d’Aosta dal 12 settembre, e cresce nel mondo

    By Enrico Martial12 Settembre 2025

    TORX, l’organizzatore del Tor des Géants 2025, è nel frattempo cresciuto, ha una partnership con il cinese Kailas e trail in tutto in mondo

    En Vallée d'Aoste, à In Valle d'Aosta a Gressoney-Saint-Jean Villa Peccoz nel 1902 (c) CC BY-SA Italia Fondazione Torino Musei (1871–1938) Wikimedia Commons

    La Valle d’Aosta del 1892, con gli occhi di Matilde Serao e dell’Italia

    23 Agosto 2025
    La Regina Margherita nel costume di Gressoney, da un ospuscolo del comune di Gressoney-Saint-Jean su Villa Margherita, edito nel 2020

    La Valle d’Aosta nella poesia di Giosuè Carducci

    6 Settembre 2025
    Viaduc et route des Egratz sur l'axe du Mont-Blanc - la strada e il viadotto di Egratz, sull'asse del Monte Bianco nei pressi di Chamonix (c) CC BY SA 4_0 Pmau Wikimedia Commons

    Monte Bianco, Chamonix-Passy: masso su strada, due morti e traffico deviato

    21 Agosto 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.