Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » La Svizzera avrà sedici nuovi ambasciatori nel mondo
    Economia e politica

    La Svizzera avrà sedici nuovi ambasciatori nel mondo

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino31 Marzo 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Svizzera ambasciatori, Suisse ambassadeurs
    Svizzera ambasciatori, Suisse ambassadeurs

    Entreranno in servizio in Svizzera a decorrere dall’estate i sedici nuovi ambasciatoriincaricati di rappresentare il Paese in tutto il mondo. Lo ha deciso lo scorso venerdì 1º marzo il Consiglio federale, nominando peraltro anche le nuove personalità operative presso la centrale del Dipartimento Federale degli Affari Esteri (DFAE) e la segreteria di Stato dell’Economia (SECO).

    I nuovi ambasciatori della Svizzera

    I primi ambasciatori della Svizzera saranno il capomissione a Tel Aviv Urs Bucher (Repubblica Ceca, con sede a Praga), il capomissione a San José Gabriele Enrico Derighetti (Bosnia e Erzegovina, con sede a Sarajevo) e il capomissione a Montevideo Daniel Derzic (Repubblica dell’Unione di Myanmar, con sede a Yangon). Procedendo in ordine alfabetico citiamo Roger Dubach, attualmente attivo nella Direzione del diritto internazionale del DFAE (Giappone, con sede a Tokyo) e Patrick Egloff, attualmente ambasciatore per l’Eritrea e incaricato di affari per il Sudan a Berna (Repubblica federale della Nigeria, Repubblica del Niger e Repubblica del Ciad, con sede ad Abuja).

    Si sommano poi la capomissione supplente a Singapore Barbara Gonzenbach (Repubblica di Kiribati, Repubblica di Nauru, Stato indipendente di Papua Nuova Guinea, Isole Salomone e Repubblica di Vanuatu, con sede a Canberra) e il capomissione a Sarajevo Daniel Hunn(Repubblica dell’Iraq, con sede a Bagdad). A essi si associano Benno Laggner, rappresentante permanente presso l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA) e l’Organizzazione del Trattato sulla Messa al Bando Totale degli Esperimenti Nucleari (CTBTO) a Vienna (Granducato di Lussemburgo, con sede in Lussemburgo), e Anne Lugon-Moulin, capomissione ad Abidjan (Repubblica della Serbia e Montenegro, con sede a Belgrado).

    A chiudere la lista subentrano alfine il capomissione a Washington Jacques Pitteloud (Regno del Belgio e rappresentante permanente della Svizzera presso l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord (NATO), con sede a Bruxelles) e il capomissione a Rabat Guillaume Scheurer (Repubblica di Türkiye, con sede ad Ankara). Si aggiungono anche i colleghi Nikolas Stürchler Gonzenbach, a oggi consigliere presso la Segreteria di Stato della Migrazione (SEM) del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) a Berna (Australia, con sede a Canberra) e Stefano Toscano, a oggi direttore del Centro Internazionale per lo Sminamento Umanitario (GICHD) a Ginevra (Repubblica del Madagascar, Unione delle Comore e Repubblica delle Isole Seychelles, con sede ad Antananarivo).

    Gli ambasciatori di DFAE e SECO

    Tra i sedici ambasciatori della Svizzera il Consiglio federale ha insignito il capomissione a Yangon Tim Enderlin del titolo di capo della Divisione pace e diritti umani presso la Segreteria di Stato DFAE a Berna.

    L’alto rappresentante supplente per la Bosnia e Erzegovina a Sarajevo Tobias Privitelli è stato invece eletto per l’esercizio di direttore del già citato GICHD di Ginevra; la collega capo del personale e vicedirettrice della Direzione delle risorse del DFAE a Berna Andrea Rauber Saxer è stata eletta responsabile delle relazioni economiche bilaterali nonché membro della direzione presso la SECO e del Dipartimento federale dell’Economia, della Formazione e della Ricerca (DEFR) a Berna.

    Gli ambasciatori italiani e francesi

    Al momento ricoprono i ruoli di ambasciatrice svizzera in Italia Monika Schmutz Kirgöz e di ambasciatore svizzero in Francia e nel Principato di Monaco Roberto Balzaretti. Viceversa, i rappresentati italiani e francesi in Svizzera sono rispettivamente Gian Lorenzo Cornado e Marion Paradas, a sua volta operativa anche nel Liechtenstein.

    Per ciò che concerne al contrario i rapporti tra Italia e Francia, a Roma è operativo l’ambasciatore Martin Briens mentre a Parigi è operativa l’ambasciatrice Emanuela D’Alessandro.

    LEGGI ANCHE La disponibilità di uffici nei centri urbani della Svizzera scende al 4,5%

    Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Chatêau de Clermont Haute Savoie ©-Dep74-L-Guette
    Eventi

    Castello de Clermont, il Rinascimento ad agosto in Alta Savoia

    15 Agosto 2025
    Piazza Castello a Torino (c) CC BY-SA 3_0 Mister No Wikimedia Commons
    Eventi

    Ferragosto a Torino 2025: eventi e musei aperti

    14 Agosto 2025
    Ambiances Electroclette à Verbier (c) Palp Festival Cyril Perregaux
    Eventi

    Electroclette e PALP Festival, 15 e 16 agosto tra raclette e techno in Vallese

    14 Agosto 2025
    Alcuni capi colpiti dalla dermatite nodulare bovina in Sardegna- Des animaux atteints par la dermatose nodulaire bovine en Sardaigne (c) ASL Azienda Sanitaria Locale Nuoro
    Alpi del nord e Rodano

    Dermatite bovina: focolai in Savoia stabili, 5 nuovi in Sardegna, vaccinazioni ovunque

    14 Agosto 2025
    Affiche de la Fête des Guides de Chamonix 2025
    Eventi

    Festa delle guide di Chamonix, storia e programma 2025

    13 Agosto 2025
    L'information de Méteo France diffusée sur X - Twitter pour l'après midi du 13 août 2025 (c) Méteo France
    Ambiente e territorio

    Ondata di calore di agosto tra Prealpi francesi, Piemonte e Liguria, qualche temporale

    13 Agosto 2025
    Fête des Alpes IT
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Jean-Claude Marmier (c) Éditions du Mont-Blanc

    La storia di Jean-Claude Marmier, co-creatore del Piolet d’Or

    8 Giugno 2025
    Chatêau de Clermont Haute Savoie ©-Dep74-L-Guette

    Castello de Clermont, il Rinascimento ad agosto in Alta Savoia

    15 Agosto 2025
    Piazza Castello a Torino (c) CC BY-SA 3_0 Mister No Wikimedia Commons

    Ferragosto a Torino 2025: eventi e musei aperti

    14 Agosto 2025
    Ambiances Electroclette à Verbier (c) Palp Festival Cyril Perregaux

    Electroclette e PALP Festival, 15 e 16 agosto tra raclette e techno in Vallese

    14 Agosto 2025
    Da non perdere
    Le attuali terme a Pré-Saint-Didier in Valle d'Aosta - les thermes à Pré-Saint-Didier en Vallée d'Aoste (c) CC BY-SA 3_0 SSire Wikimedia Commons

    Il va e vieni dei Savoia alle Terme della Valle d’Aosta

    By Caterina Pizzato26 Luglio 2025

    I Savoia hanno ben frequentato le terme in Valle d’Aosta, così come quelle di Aix-les-Bains, raccontano Caterina Pizzato e Olivier Ciucci…

    Château_Royal de Sarre, détail des throphées (c) CC BY-SA 2_0 Stefano Merli Wikimedia Commons

    Le Chasses Royales di Vittorio Emanuele II in Valle d’Aosta

    9 Agosto 2025
    Referendum Valle d'Aosta del 10 agosto 2025 - le Rèférendum en Valleée d'Aoste le 10 août 2025

    Cosa sapere sul referendum in Valle d’Aosta di domenica 10 agosto

    8 Agosto 2025
    Olivetta San Michele (c) Regione Liguria

    La calma tenacia di Olivetta San Michele

    2 Agosto 2025
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.