Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » “Bike to rail”: la rete di piste ciclabili di Torino
    Economia e politica

    “Bike to rail”: la rete di piste ciclabili di Torino

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino6 Maggio 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Bike to rail
    Bike to rail

    Collegare centri abitati e luoghi di abituale frequentazione dei cittadini alle principali stazioni ferroviarie della città tramite una estesa rete di piste ciclabili: così prende vita e forma la strategia “Bike to rail” della città di Torino. Oltre a più di 1 milione di euro di fondi dedicati elargiti dal ministero italiano delle Infrastrutture e dei trasporti, la Città metropolitana ha di recente messo a disposizione dei Comuni limitrofi 60 mila euro a rafforzamento di tale infrastruttura green.

    “Bike to rail” a Torino

    Iniziativa volta a incentivare l’uso della bicicletta su scala sovracomunale nonché a rafforzare l’intermodalità tra due ruote e trasporto pubblico su ferro e su gomma, “Bike to rail” punta a implementare le prerogative di mobilità sostenibile a Torino e dintorni.

    Nel mese di gennaio scorso sono stati investiti 1.066.000 euro a favore della realizzazione di progettazioni di fattibilità tecnico-economica per il rafforzamento della rete di ciclabili locale. A questi la Città metropolitana di Torino ha aggiunto un contributo pari a 66 mila euro di fondi propri a miglioramento dei collegamenti già esistenti tra poli residenziali e stazioni ferroviarie cittadine. 

    Più nello specifico, il Comune di Carmagnola ha ottenuto 150.000 euro, seguito dall’Unione dei Comuni dell’area nord-est Torino con 148.988 euro, dal Comune di San Benigno Canavese con 143.461 euro e dal Comune di Cuorgnè con 140.777 euro. Ancora il Comune di Rivoli ha ricevuto 135.000 euro, mentre il Comune di Cavour ha ricevuto 85.000, l’Unione Montana di Comuni delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone ha ricevuto 81.188 euro e l’Unione dei Comuni del Ciriacese e del Basso Canavese ha ricevuto 68.811 euro. Le sovvenzioni più basse sono toccate all’Unione Montana Valle Susa (45.000 euro), al Comune di Cumiana (28.590 euro), al Comune di Osasio (17.068 euro), al Comune di Venaria Reale (15.000 euro) e al Comune di Rivalta di Torino (7.345 euro).

    Tra bicicletta e ferrovia

    Il programma “Bike to rail” ha già avuto a Torino più di una ricaduta non soltanto grazie agli investimenti del ministero italiano delle Infrastrutture e dei trasporti bensì anche grazie a iniziative di respiro europeo. Più nello specifico, la Città metropolitana ha partecipato nel ruolo di partner al progetto Interreg Alcotra Italia-Francia 2014/2020 “Cuore dinamico” con lo scopo di incrementare le occasioni di mobilità sostenibile tra Val Pellice e Val Susa; inoltre, essa ha vestito i panni di capofila nel progetto Interreg Alcotra Italia-Francia 2014/2020 “MobiLab” al fine di valorizzare le prerogative di trasporto ferroviario tra Valli di Lanzo e Valle dell’Orco.

    La strategia va peraltro a legarsi inscindibilmente alla recente riattivazione del nuovo collegamento ferroviario Torino-Ciriè, che entro la fine dell’anno corrente dovrebbe prima potersi estendersi sino a Germagnano e dopo arrivare alla piena ripresa della tratta sino a Ceres. Grazie a un investimento complessivo di oltre 230 milioni di euro, di cui 35 milioni di euro stanziati direttamente dalla Regione Piemonte, sono al momento attivi 58 treni che nei giorni feriali viaggiano in ambedue le direzioni ogni mezz’ora di tempo.

    LEGGI ANCHE “E-bike Mont-Blanc”: la mobilità transfrontaliera dolce tra Italia e Francia

    Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Il festival T*Danse di Aosta, Le festival T*Danse d”Aoste (c) T*Danse
    Eventi

    T*Danse 2025: oltre trenta eventi per la nuova danza ad Aosta

    8 Ottobre 2025
    La Settimana europea delle regioni e delle città 2025, La Semaine européenne des régions et des villes (c) European Union
    Eventi

    A Bruxelles la Settimana europea delle regioni e delle città 2025

    8 Ottobre 2025
    Immeubles à Belle-Terre, les Communaux d'Ambilly, à Thônex, Canton de Genève 8c) CC BY-SA 4_0 MHM55 Wikimedia Commons
    Economia e politica

    Ambilly deve pagare 8,5 milioni di franchi a Ginevra, e protesta su Change.org

    8 Ottobre 2025
    Lo Pan Ner de Erschmatt à Châtillon à la Fête du Pan Ner 2024 (c) Nos Alpes
    Cultura e patrimonio

    Anche il Vallese alla Festa del Pan Ner 2025

    7 Ottobre 2025
    Portici di Carta 2025
    Eventi

    Portici di Carta 18a edizione: Torino città della cultura e dei libri

    7 Ottobre 2025
    Frecciarossa a Chambéry (c) CC BY-SA 4_0 Florian Pépellin Wikimedia Commons
    Trasporti

    Treni Torino-Lione e Milano-Parigi cancellati nel weekend, 8 e 9 ottobre 2025

    7 Ottobre 2025
    Maf banner 300x250px
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Il festival T*Danse di Aosta, Le festival T*Danse d”Aoste (c) T*Danse

    T*Danse 2025: oltre trenta eventi per la nuova danza ad Aosta

    8 Ottobre 2025
    La Settimana europea delle regioni e delle città 2025, La Semaine européenne des régions et des villes (c) European Union

    A Bruxelles la Settimana europea delle regioni e delle città 2025

    8 Ottobre 2025
    Immeubles à Belle-Terre, les Communaux d'Ambilly, à Thônex, Canton de Genève 8c) CC BY-SA 4_0 MHM55 Wikimedia Commons

    Ambilly deve pagare 8,5 milioni di franchi a Ginevra, e protesta su Change.org

    8 Ottobre 2025
    Lo Pan Ner de Erschmatt à Châtillon à la Fête du Pan Ner 2024 (c) Nos Alpes

    Anche il Vallese alla Festa del Pan Ner 2025

    7 Ottobre 2025
    DA NON PERDERE
    Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

    Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

    By Redazione / Rédaction29 Settembre 2025

    Ecco i risultati delle elezioni regionali e per 65 Comuni della Valle d’Aosta, dopo la giornata di voto del 28 settembre 2025

    A Courmayeur nel 2024 la partenza del Tor des Géants di 330 chilometri (c) TORX Carolina Valsecchi Gillmeister_Zzam! Agency

    Il Tor des Géants 2025 in Valle d’Aosta dal 12 settembre, e cresce nel mondo

    12 Settembre 2025
    Elezioni in Valle d'Aosta 2025 - Elections en Vallée d'Aoste 2025

    Elezioni Valle d’Aosta 2025, in Regione, ad Aosta e 64 comuni

    25 Settembre 2025
    Affreschi sulle volte a palazzo Roncas (c) Regione autonoma Valle d'Aosta

    In Valle d’Aosta le giornate del patrimonio 2025 durano una settimana e due weekend

    20 Settembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.