Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Nizza impone il coprifuoco ai minori di tredici anni
    Alpi del sud e Provenza

    Nizza impone il coprifuoco ai minori di tredici anni

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino8 Maggio 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Nizza coprifuoco, Nice couvre-feu
    Nizza coprifuoco, Nice couvre-feu

    Sulla scia di numerose altre città di tutta la Francia, anche a Nizza sarà imposto il coprifuoco ai minori di tredici anni. Lo ha stabilito un apposito decreto entrato in vigore sin dallo scorso mercoledì 1° maggio, volto in ultima analisi a contrastare fenomeni di illegalità ed episodi di criminalità.

    Più nel dettaglio, l’ordinanza si applica sino al prossimo sabato 31 agosto con orario dalle 23:00 di notte alle 6:00 del mattino seguente su tutto il territorio cittadino; compresi anche i settori di Las Planas (Nord), Ariane, Bon voyage, Pasteur, Saint-Roch e Pilatte-Lorrain (Est), Trachel e Vieux-Nice (Sud) e Madeleine, Jean Vigo e Moulins (Ovest). Ne sono toccati i ragazzi di età inferiore ai tredici anni non accompagnati da genitori o tutori legali, i quali, in caso di violazione o eventuale pericolo, potranno essere ricondotti al proprio domicilio dalle forze dell’ordine.

    Le motivazioni del coprifuoco a Nizza

    Sin dal 30 marzo del 2010 sono state numerose le ordinanze emesse dalla Città di Nizza a regolamentazione del coprifuoco per i minori, spesse volte tendenti a riunirsi tra strade e piazze in gruppi a loro volte fonte di disturbo o bersagli di aggressioni. Come reso noto dallo stesso documento rilasciato dall’amministrazione, “per l’anno 2023 e i primi tre mesi dell’anno 2024, 141 minori sono stati presi in carico dalla polizia municipale come vittime per atti di violenza armata, violenza sessuale, furto e altro”; in aggiunta, “nello stesso periodo sono stati 1.230 i minori arrestati per reati penali dalla polizia municipale e consegnati a un ufficiale di polizia giudiziaria”.

    Lungo tutto l’anno passato circa un terzo degli atti illeciti commessi in città poteva essere attribuito a ragazzi al di sotto dei 16 anni di età, con particolare rilevanza nella zona di Moulins “afflitta da un traffico di droga endemico”. Qui, sul totale “dei 1.000 arresti, il 52% vede coinvolti proprio i minorenni, peraltro soggetti a un elevato tasso di recidiva”.

    La decisione di imporre tali limitazioni di orario si deve anche alla tendenza di tali fenomeni di criminalità ad acuirsi durante il periodo estivo, dove l’attrattiva turistica della zona finisce con l’incidere specialmente nel centro della città.

    Il commento

    “Prendo una posizione ferma contro i giovani minorenni lasciati allo sbando – commenta il sindaco Christian Estrosi commenta sulla sua pagina Facebook -. Il fatto che un bambino sia con i genitori di notte non deve essere frutto della volontà di un sindaco ma del buon senso dei genitori e della legge”.

    In correlazione al nuovo decreto che stabilisce il coprifuoco a Nizza, il primo cittadino rivolge un appello al Governo affinché esso fornisca agli enti locali i mezzi per la sua applicazione; egli richiede anche al ministro dell’Interno nuove istruzioni affinché la polizia tanto nazionale quanto municipale sia informata e mobilitata a dovere sulla tematica.

    “È inoltre fondamentale che le famiglie siano responsabilizzate perché se il figlio viene trovato da solo di notte chiederò alla Procura della Repubblica di emettere un provvedimento di richiamo – continua Estrosi -. In caso di recidiva vorrei poterli convocare a un corso obbligatorio, nel qual caso potrebbero essere sanzionati e perdere i benefici previsti dal Comune”.

    Gli altri coprifuoco

    Oltre alla sola Nizza anche numerose altre città hanno adottato o sono in procinto di procedere a imporre il coprifuoco a contrasto della dilagante criminalità che caratterizza in modo particolare le fasce orarie serali. Limitazioni similari sono per esempio in vigore sin dal 2004 a Cagnes-sur-Mer (nei pressi dell’Aeroporto Nizza-Costa Azzurra) e a Pointe-à-Pitre (Guadalupa); in altri luoghi di differenti dipartimenti, come per esempio a Béziers (Hérault) e Pennes-Mirabeau (Bouches-du-Rhône) l’ufficializzazione della misura risale appena alla scorsa settimana.

    LEGGI ANCHE Al via la sperimentazione del Consiglio di quartiere di Cannes

    Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Un moment du lancement de l'initiative(c) Agglomération Alpes de Haute Provence
    Trasporti

    Mobilità rurale e accesso alle cure: PAASSERELLE nelle Alpes-de-Haute-Provence

    19 Ottobre 2025
    Aziminu
    Nos Alpes Cuisine

    Aziminu, la zuppa di pesce corsa che profuma di Mediterraneo

    19 Ottobre 2025
    Daniele Zovi, “Sulle Alpi. Un viaggio sentimentale”
    Nos Alpes, Nos Livres

    “Sulle Alpi. Un viaggio sentimentale” dove la natura incontra la memoria

    19 Ottobre 2025
    L'inauguration de la centrale de fusion solaire, le 3 octobre 2025 , à La-Chaux-de-Fonds(c) Entreprise Panatere
    Economia e politica

    Riciclaggio solare dell’acciaio: i primi forni senza CO₂ a La Chaux-de-Fonds

    18 Ottobre 2025
    La Sala dell'assemblea di Confindustria Valle d'Aosta a Saint-Vincent del 17 ottobre 2024 (c) Confindustria Valle d'Aosta
    Trasporti

    Comitato frontaliero del Quirinale ad Aosta, Tajani rilancia il traforo del Monte Bianco

    18 Ottobre 2025
    Saline Royale d'Arc-en Senans (c) EPCC Saline Royale
    Nos Alpes alla scoperta…

    La grandissima Saline Royale di Arc-en-Senans

    18 Ottobre 2025
    Aoste 300x250px automne25 vf
    Miele 300x250px
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Un moment du lancement de l'initiative(c) Agglomération Alpes de Haute Provence

    Mobilità rurale e accesso alle cure: PAASSERELLE nelle Alpes-de-Haute-Provence

    19 Ottobre 2025
    Aziminu

    Aziminu, la zuppa di pesce corsa che profuma di Mediterraneo

    19 Ottobre 2025
    Daniele Zovi, “Sulle Alpi. Un viaggio sentimentale”

    “Sulle Alpi. Un viaggio sentimentale” dove la natura incontra la memoria

    19 Ottobre 2025
    L'inauguration de la centrale de fusion solaire, le 3 octobre 2025 , à La-Chaux-de-Fonds(c) Entreprise Panatere

    Riciclaggio solare dell’acciaio: i primi forni senza CO₂ a La Chaux-de-Fonds

    18 Ottobre 2025
    DA NON PERDERE
    Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

    Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

    By Redazione / Rédaction29 Settembre 2025

    Ecco i risultati delle elezioni regionali e per 65 Comuni della Valle d’Aosta, dopo la giornata di voto del 28 settembre 2025

    Elezioni in Valle d'Aosta 2025 - Elections en Vallée d'Aoste 2025

    Elezioni Valle d’Aosta 2025, in Regione, ad Aosta e 64 comuni

    25 Settembre 2025
    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    13 Ottobre 2025
    Affreschi sulle volte a palazzo Roncas (c) Regione autonoma Valle d'Aosta

    In Valle d’Aosta le giornate del patrimonio 2025 durano una settimana e due weekend

    20 Settembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.