Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » PegliFest a Genova, musica e ginnastica sul mare
    Eventi

    PegliFest a Genova, musica e ginnastica sul mare

    Federica PapagniFederica Papagni8 Giugno 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    il lungomare Centrale di Genova Pegli (CC BY SA WikiCommons IlCommenda)
    il lungomare Centrale di Genova Pegli (CC BY SA WikiCommons IlCommenda)

    Sabato 8 giugno 2024, a partire dalle ore 18, l’Arena degli Artisti di Genova Pegli ospiterà la terza edizione di “PegliFest – Live Music, Beer and Food”, evento organizzato dall’associazione Alegri E20 in collaborazione con il Consorzio degli operatori commerciali Civ Riviera di Pegli, e patrocinato dal Comune di Genova.

    Dopo il successo delle precedenti edizioni, il lungomare di Pegli è nuovamente pronto ad offrire una serata di musica, divertimento e buon cibo. Anche l’anno scorso, che pure era stato tormentato dalla pioggia, il festival aveva avuto una conferma di pubblico.

    Il programma

    La serata inizierà con lo Zumba al tramonto, con 18 sessioni di fitness guidate dall’istruttrice Daniela, un’occasione per divertirsi facendo sport in compagnia.

    A partire poi dalle ore 21:00, si esibiranno nuovamente sul palco gli eXplosion Band con il loro spettacolo disco, pronti a conquistare il pubblico anche quest’anno. Il loro repertorio riproporrà le più grandi hit internazionali e italiane a partire dagli anni ’80 ad oggi, combinando generi come dance, pop, rock, latino e funky.  La loro esibizione sarà arricchita da coreografie acrobatiche, spettacolari cambi d’abito e una sfavillante scenografia, il che renderà la performance ancora più coinvolgente.

    Dopo il concerto la serata proseguirà con il DJ set di Jay-S, alias Jacopo Saliani, che manterrà alta l’adrenalina e la voglia di festeggiare con una delle sue performance cariche di energia.

    Convivialità e sostenibilità

    L’evento è nato nel 2022 con l’obiettivo di consentire alla popolazione di trascorrere momenti di vita comunitaria in serenità, riattivando quelle dinamiche di socialità e convivialità che si erano perse negli anni della pandemia a causa delle restrizioni sanitarie. L’ingresso è libero e, a partire dalle ore 18:30, sarà possibile cenare negli stand gastronomici, dove l’esperienza culinaria sarà accompagnata da una selezione di birre artigianali.

    Adiacente alla location è presente un’ampia area di parcheggio, ma l’Arena è comodamente raggiungibile anche con i mezzi pubblici. Il PegliFest dedica attenzione all’ambiente: grazie ad una partnership con l’azienda per la gestione dei rifiuti a Genova AMIU l’evento promuove la sensibilizzazione sulla raccolta differenziata, contribuendo ad un futuro più sostenibile.

    LEGGI ANCHE: Sabato 15 giugno riapre la “Alta via del sale”

    Featured
    Avatar photo
    Federica Papagni

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Copertina di Borgate dal Vivo 2025
    Eventi

    Borgate dal Vivo 2025, dieci anni di spettacoli nel Piemonte alpino

    4 Luglio 2025
    Paquebot de croisière dans la baie de Cannes en Côte d'Azur - Una nave da crociera al largo di Cannes in Costa azzurra (c) CC0 Public Domain PxHere
    Ambiente e territorio

    Cannes: meno grandi navi da crociera e ambiente migliore dal 2026

    4 Luglio 2025
    Le Jardin des Cimes au Plateau d'Assy
    Eventi

    Al Plateau d’Assy: Clara Gaymard il 5 luglio e altri fino al 2 agosto

    3 Luglio 2025
    Certificazione biodiversità Valle d'Aosta - Certification biodiversité Vallée d'Aoste, flyer
    Ambiente e territorio

    Nasce la “Certificazione della biodiversità degli ecosistemi in Valle d’Aosta” 

    3 Luglio 2025
    Al via in Francia il divieto di fumo nei luoghi pubblici all’aperto, Début en France de l’interdiction de fumer dans les lieux publics extérieurs
    Economia e politica

    In Francia scatta il divieto di fumo nei luoghi pubblici all’aperto

    3 Luglio 2025
    Torino Capitale Europea della Cultura 2033, Turin Capitale Européenne de la Culture 2033 (c) CC0 1.0, nonmisvegliate, Wikimedia Commons
    Cultura e patrimonio

    Torino si candida a Capitale Europea della Cultura 2033

    3 Luglio 2025
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Copertina di Borgate dal Vivo 2025

    Borgate dal Vivo 2025, dieci anni di spettacoli nel Piemonte alpino

    4 Luglio 2025
    Paquebot de croisière dans la baie de Cannes en Côte d'Azur - Una nave da crociera al largo di Cannes in Costa azzurra (c) CC0 Public Domain PxHere

    Cannes: meno grandi navi da crociera e ambiente migliore dal 2026

    4 Luglio 2025
    Le Jardin des Cimes au Plateau d'Assy

    Al Plateau d’Assy: Clara Gaymard il 5 luglio e altri fino al 2 agosto

    3 Luglio 2025
    Certificazione biodiversità Valle d'Aosta - Certification biodiversité Vallée d'Aoste, flyer

    Nasce la “Certificazione della biodiversità degli ecosistemi in Valle d’Aosta” 

    3 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.