Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
      • Contributi e idee
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Olimpiadi 2024: 2 squadre di canottaggio sulle acque della Savoia, in Francia
    Alpi del nord e Rodano

    Olimpiadi 2024: 2 squadre di canottaggio sulle acque della Savoia, in Francia

    Ilaria BersiIlaria Bersi4 Luglio 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Les mascottes des Jeux Olympiques et Paralympiques 2024 ; le mascotte delle Olimpiadi e Paralimpiadi 2024 (credits: generation.paris2024.org)
    Les mascottes des Jeux Olympiques et Paralympiques 2024 ; le mascotte delle Olimpiadi e Paralimpiadi 2024 (credits: generation.paris2024.org)

    Le Olimpiadi si stanno preparando anche in Savoia, in Francia, con le squadre di canottaggio che si stanno preparando sui laghi della Savoia. Infatti, dei 1.000 siti francesi elencati come Centri di Preparazione Olimpica, diversi si trovano nel dipartimento. Dal 2019, questo è il caso del centro di canottaggio di Novalaise, vicino a Chambéry. Ogni anno, squadre da tutto il mondo vengono qui per allenarsi sul lago Aiguebelette. Con una sala pesi e una piscina artificiale in caso di maltempo, questo centro di canottaggio è rinomato a livello internazionale. Inaugurato nel 1985, ha ospitato i Campionati del Mondo Senior nel 1997 e nel 2015.

    Fino al 21 luglio, due squadre si alleneranno presso il centro dipartimentale di canottaggio.
    La squadra giapponese è tornata sul posto con i 5 canottieri qualificati per le Olimpiadi (Arakawa Ryuta, Furuta Naoki, Miyaura Masayuki e Ayami e Hirouchi Emi).
    La squadra greca si allena per la prima volta sul lago. I 7 vogatori, Ntouskos
    Stefanos Anastasiadou Evangelia, Bourmpou Christina, Fitsiou Zoi, Kontou Dimitra, Papakonstantinou Antonios e Gkaidatzis Petros, compongono il gruppo.

    I Giochi Olimpici 2024 e le mascotte

    Dal 26 luglio all’8 settembre 2024, Parigi e la Francia ospiteranno i Giochi Olimpici e Paralimpici del 2024.

    Dal 1968, le mascotte olimpiche e paralimpiche sono una parte essenziale dei Giochi. La loro missione è incarnare lo spirito olimpico e paralimpico, diffondere i valori trasmessi da ogni edizione dei Giochi, promuovere la storia e la cultura della città ospitante e rendere festosa l’atmosfera dell’evento.
    Per questa edizione dei Giochi, le mascotte sono piccoli berretti frigi che simboleggiano la libertà e sono figure allegoriche della Repubblica francese. La loro missione è portare forte e chiara la visione di Parigi 2024: lo sport può cambiare tutto!

    Avatar photo
    Ilaria Bersi

      LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

      Il Comitato di sorveglianza Interreg Italia Francia Alcotra a Chambéry il 13 noemvre 2025 (c) Regione aut Valle d'Aosta
      Economia e politica

      Interreg Alcotra 2021-2027, nuovo bando a dicembre, per intanto 16 microprogetti

      14 Novembre 2025
      Conférence EDUCTOUR du projet Savoie Experience, le 5 novembre à Chambéry (c) Franck Monod Nos Alpes
      Cultura e patrimonio

      SavoiaExperience Eductour, alla riscoperta del patrimonio degli Stati di Savoia

      12 Novembre 2025
      Explore savoie la série
      Turismo e sport

      Explore Savoie – La Serie: le montagne raccontate dai loro abitanti

      11 Novembre 2025
      Le opere della Torino-Lione in Val di Susa e Maurienne, Les ouvrages de la Lyon-Turin dans les Vallées de Susa et Maurienne
      Trasporti

      Piano trasporti UE: da Torino a Lione e ritorno in tre ore

      8 Novembre 2025
      Sévérin Duc sur Substack
      Contributi e idee

      Il tessile di Warren Buffett come lezione per le Alpi in transizione, dice Sévérin Duc

      8 Novembre 2025
      Le Nitto ATP Finals a Torino, Les Nitto ATP Finals à Turin (c) CC BY-SA 4.0, Bruce The Deus, Wikimedia Commons
      Sport

      A Torino le Nitto ATP Finals tra sport, cultura ed economia

      6 Novembre 2025
      Cervim banner web vins extremes 300x250 ok 1
      Abbonati galletto a nos alpes
      GLI ULTIMI ARTICOLI
      Pietro Caminada, Canali di Montagna, 1907 Wikimedia Commons

      Un canale nelle Alpi? Il sogno dimenticato del Passo dello Spluga

      15 Novembre 2025
      Lo Jodel come Patrimonio UNESCO, Le Jodel comme Patrimoine UNESCO (c) Public domain, Moen Photo Service, Wikimedia Commons

      La Svizzera candida lo Yodel a Patrimonio UNESCO

      14 Novembre 2025
      MeteoLab e ClimaLab, ghiacciai e diritto a Bard, MeteoLab et ClimaLab, glaciers et droit à Bard (c) Forte di Bard

      Ghiacciai tra scienza e diritto: un convegno al Forte di Bard

      14 Novembre 2025
      Il Comitato di sorveglianza Interreg Italia Francia Alcotra a Chambéry il 13 noemvre 2025 (c) Regione aut Valle d'Aosta

      Interreg Alcotra 2021-2027, nuovo bando a dicembre, per intanto 16 microprogetti

      14 Novembre 2025
      DA NON PERDERE
      Le Copulette di Ozieri, Les Copulette d’Ozieri

      Le Copulette di Ozieri, il dolce nuziale della Sardegna

      By Giorgia Gambino9 Novembre 2025

      Nato nel cuore del Logudoro, nella zona centro-settentrionale dell’Isola, questo dessert è a tre strati a base di zucchero e mandorle.

      Tarte Tropézienne

      La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

      26 Ottobre 2025
      Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

      Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

      12 Settembre 2025
      Le opere della Torino-Lione in Val di Susa e Maurienne, Les ouvrages de la Lyon-Turin dans les Vallées de Susa et Maurienne

      Piano trasporti UE: da Torino a Lione e ritorno in tre ore

      8 Novembre 2025
      Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

      Newsletter

      Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

      Seguici su
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      • LinkedIn

      Una pubblicazione di
      Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

      Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

      Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

      Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

      Direttore responsabile:Enrico Martial

      Privacy policy

      Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
      I più letti
      Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

      Le date di apertura dei colli sulle Alpi

      9 Aprile 2025
      I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

      I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

      24 Febbraio 2024
      Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

      Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

      30 Agosto 2025
      Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

      Elezioni comunali a Genova 2025

      24 Maggio 2025
      Post popolari
      William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

      L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

      6 Gennaio 2023
      Nice Climat Summit

      Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

      24 Settembre 2023
      Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

      La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

      28 Settembre 2023
      Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

      Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

      30 Settembre 2023
      © 2025 Nos Alpes.
      • Chi siamo
      • Abbonati
      • Fai un dono
      • FR
      • Log In

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.