Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
      • Contributi e idee
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » 28 spettacoli in tutta la Savoia, con évadez-vous au musée
    Alpi del nord e Rodano

    28 spettacoli in tutta la Savoia, con évadez-vous au musée

    Enrico MartialEnrico Martial9 Luglio 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Couverture lancement évadez vous au musée, en Savoie en 2024
    Couverture lancement évadez vous au musée, en Savoie en 2024

    Quest’estate i musei della Savoia ospitano 28 spettacoli di teatro, canto e danza, dal 17 luglio al 25 settembre.

    L’idea è di attirare i turisti anche nei musei, attingendo alla rete di musei del dipartimento e coinvolgendo una ventina di località, da Montmélian e Aussois, Aix-les-Bains e Chambéry a Modane e La Plagne nella Tarentaise. Sono tutti luoghi bellissimi con un patrimonio ricco e variegato.

    Programme Evadez Vous Aux Musees En Savoie 2024 1

    Spettacoli in luoghi unici

    Per esempio, mercoledì 17 luglio, alle 18, la compagnia teatrale Najico metterà in scena a Montmélian lo spettacolo Les contes de la boite. In questa antica città del regno di Piemonte-Sardegna, il Musée de la vigne et du vin de Savoie accoglie i visitatori. Il museo si trova sulla strada dei vigneti alpini, sull’asse Albertville-Grenoble, ed è partner del geoparco Massif des Bauges. Dispone di sale in cui i visitatori possono scoprire le tracce della storia, la costruzione dei paesaggi, il progresso tecnologico e le sfide attuali, dal cambiamento climatico alla conservazione della biodiversità.

    Giovedì 25 luglio, ad Aime-La-Plagne, si potrà assistere a uno spettacolo tratto da “Exercices de Styles” di Raymond Queneau, la storia di un droghiere e di un cliente. La sede è l’Eglise du Prieuré de Saint-Martin, da non perdere per i suoi affreschi della fine del XII secolo, il formidabile edificio dell’XI secolo con la sua arte romanica.

    Albertville e Chambéry

    Ad Albertville, presso il Musée d’art et d’histoire, il 27 luglio si potrà assistere allo spettacolo teatrale Soudain la Forêt profonde (Improvvisamente la foresta profonda) diretto dalla Compagnie Volucris. Racconta la storia di animali scomparsi e di un villaggio che vuole ritrovarli. Il museo si trova nella città storica di Conflans, con collezioni che coprono la storia di Albertville dal periodo gallo-romano fino all’inizio del XX secolo, e che offrono uno sguardo sull’intera vita alpina.

    A Chambéry, il 28 luglio, presso il Musée Savoisien, alle 19.00 si terrà uno spettacolo di danza e arti circensi a cura della compagnia L’Encordée.

    Ci saranno 3 artisti sospesi dalla grande cupola, con un effetto sorprendente. Il Museo è un luogo da non perdere. Ripercorre la storia e le culture della Savoia, con un patrimonio notevole e un itinerario chiaro. Offre inoltre una visione delle Alpi condivisa con il Piemonte e la Valle d’Aosta.

    Questi 28 spettacoli museali sono gratuiti e si svolgono in tutta la Savoia, e sono anche un ottimo modo per scoprire la regione.

    LEGGI ANCHE: La Sacra di San Michele, un simbolo del Piemonte

    Featured top
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Automne en Italie 2025, extrait du flyer du Festival de la Haute Maurienne
    Cultura

    Autunno italiano a Modane e in alta Maurienne, ancora due spettacoli

    5 Novembre 2025
    FabLab SUPSI a Mendrisio, in Ticino (c) CC BY SA 2_0 Wikideas1 Wikimedia Commons
    Economia

    Come si sviluppano i FabLab nelle nostre Alpi

    5 Novembre 2025
    Végétalisation au Pâquis, en 2025 (c) Nicole Zermatten Ville de Genève
    Città Alpine

    Urbanistica a Ginevra: il progetto Croix Verte trasforma l’area del Pâquis

    5 Novembre 2025
    Journée de la transition énergétique en Haute-Savoie
    Economia e politica

    La transizione energetica in Alta Savoia: autorità locali, soluzioni e sfide

    4 Novembre 2025
    La pizza delle Alpi al Défi Alpin de la Pizza 2025, La pizza des Alpes au Défi Alpin de la Pizza 2025
    Cultura e patrimonio

    Le migliori pizze delle Alpi al Défi Alpin de la Pizza 2025

    4 Novembre 2025
    Kimshung (c) CC BY-SA 3.0, Ahtih (talk), Wikimedia Commons
    Sport

    I valdostani François Cazzanelli e Giuseppe Vidoni scalano il Kimshung

    4 Novembre 2025
    Banner 25 26 300x250
    300x250canalewhatsappvda
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Automne en Italie 2025, extrait du flyer du Festival de la Haute Maurienne

    Autunno italiano a Modane e in alta Maurienne, ancora due spettacoli

    5 Novembre 2025
    FabLab SUPSI a Mendrisio, in Ticino (c) CC BY SA 2_0 Wikideas1 Wikimedia Commons

    Come si sviluppano i FabLab nelle nostre Alpi

    5 Novembre 2025
    Végétalisation au Pâquis, en 2025 (c) Nicole Zermatten Ville de Genève

    Urbanistica a Ginevra: il progetto Croix Verte trasforma l’area del Pâquis

    5 Novembre 2025
    Journée de la transition énergétique en Haute-Savoie

    La transizione energetica in Alta Savoia: autorità locali, soluzioni e sfide

    4 Novembre 2025
    DA NON PERDERE
    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    By Redazione / Rédaction13 Ottobre 2025

    Elezioni comunali ad Aosta, dopo il primo turno del 28 settembre 2025, giornata di voto di ballottaggio: risultati in aggiornamento

    Tarte Tropézienne

    La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Il Trek d’Eau in Valle d’Aosta, Le Trek d’Eau en Vallée d’Aoste (c) Trek d’Eau

    Trek d’Eau: il cammino sulla via dell’acqua in Valle d’Aosta

    23 Ottobre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.