Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
      • Contributi e idee
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » A Mentone il 75° Festival della musica
    Alpi del sud e Provenza

    A Mentone il 75° Festival della musica

    Ilaria BersiIlaria Bersi2 Agosto 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Le Festival de Musique 2024 à Menton (credits: dossier de presse .festival-musique-menton.fr)
    Le Festival de Musique 2024 à Menton (credits: dossier de presse .festival-musique-menton.fr)

    Dal 1949, ogni estate ad agosto, la città di Mentone organizza un festival musicale con diversi concerti. Nel 2024, il festival festeggia il suo 75° anniversario e si svolge dal 27 luglio al 12 agosto.

    Dopo una serie di spettacoli musicali a luglio, il programma di agosto prevede, per giovedì 1° agosto alle 18, “Le silence de la foret”, un duetto di violoncello e pianoforte con Olivia Gay (violoncello) e Aurélien Pontier (pianoforte).

    Venerdì 2 agosto, alle 18 al Palais de l’Europe, è la volta del quintetto Smoking Josephine, composto da Geneviève Laurenceau (violino), Fanny Robilliard (violino),
    Violaine Despeyroux (viola), Laure-Hélène Michel (violoncello) e Lorraine Campet (contrabbasso).

    Sabato 3 agosto, alle 18 al Palais de l’Europe, Jonathan Fournel propone un recital di pianoforte. Fournel si è imposto all’attenzione internazionale nel 2021, all’età di 27 anni, quando ha vinto il prestigioso Grand Prix International Queen Elisabeth – Queen Mathilde. Nell’agosto 2024, Fournel ha presentato il suo secondo album da solista dedicato a Chopin e Szymanowski.

    La serata di martedì 6 agosto, alle 21.00 davanti alla Basilica, è dedicata alla musica da camera con Beatrice Rana (pianoforte), Sayaka Shoji (violino) e Kian Soltani (violoncello).

    Sabato 10 agosto, alle 21.30, la piazza della Basilica torna la location di un concerto, quello di Nelson Goerner al pianoforte.
    Nato nel 1969 a San Pedro, in Argentina, Goerner ha iniziato a studiare pianoforte all’età di cinque anni. Il settembre 1990 segna una svolta nella sua carriera: vince all’unanimità il primo premio al Concorso di Ginevra per il Concerto n. 3 di Rachmaninov con l’Orchestre de la Suisse Romande.

    Le ultime due serate

    Domenica 11 agosto, alle 18 al Palais de l’Europe, si terrà una serata dedicata ai giovani talenti della Fondazione Gautier Capuçon, che da oltre 50 anni si propone di sostenere gli studi e i primi passi di musicisti, compositori, direttori d’orchestra e ballerini nella loro vita professionale, in Francia e all’estero, per seguirli nel loro sviluppo e sostenere la creazione artistica.

    La serata finale del festival prevede un concerto per pianoforte e violino di Renaud Capuçon e Guillaume Bellom. Il concerto si svolge, lunedì 12 agosto alle 21, davanti alla Basilica di San Michele Arcangelo.
    Capuçon, nato a Chambéry nel 1976, ha studiato al Conservatorio Nazionale Superiore di Musica di Parigi. Nel 2000 è stato nominato “Stella nascente” e “Nuovo talento dell’anno” ai premi Victoires de la Musique, poi “Solista strumentale dell’anno” nel 2005. Nel 2006 è stato vincitore del Premio Georges Enesco assegnato da Sacem.
    Guillaume Bellom ha studiato violino insieme al pianoforte. Finalista e vincitore del premio “Tempi moderni” per la migliore interpretazione del brano contemporaneo al concorso Clara Haskil nel 2015, si è rivelato in questo evento dedicato alla pianista rumena.

    LEGGI ANCHE : Tutti i concerti di MusicaStelle in Valle d’Aosta

    Featured
    Avatar photo
    Ilaria Bersi

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Renzo Testolin Presidente della Regione Valle d'Aosta, il 6 novembre 2025
    Politica

    Nuovo governo in Valle d’Aosta, presidente confermato Renzo Testolin

    6 Novembre 2025
    Un bando per migliorare la mobilità nella Valle Roja, Un appel à projets pour améliorer la mobilité dans la Vallée de la Roya (c) Public domain, Andre86, Wikimedia Commons
    Economia e politica

    Un bando per la mobilità nella Valle Roja

    6 Novembre 2025
    Le Nitto ATP Finals a Torino, Les Nitto ATP Finals à Turin (c) CC BY-SA 4.0, Bruce The Deus, Wikimedia Commons
    Sport

    A Torino le Nitto ATP Finals tra sport, cultura ed economia

    6 Novembre 2025
    La seduta dell’assemblea annuale di Confindustria Imperia focalizzata sulla cooperazione transfrontaliera; L’assemblée annuelle de Confindustria Imperia axée sur la coopération transfrontalière (c) Chambre de commerce Nice
    Economia

    Confindustria Imperia guarda alla cooperazione transfrontaliera

    6 Novembre 2025
    Automne en Italie 2025, extrait du flyer du Festival de la Haute Maurienne
    Cultura

    Autunno italiano a Modane e in alta Maurienne, ancora due spettacoli

    5 Novembre 2025
    FabLab SUPSI a Mendrisio, in Ticino (c) CC BY SA 2_0 Wikideas1 Wikimedia Commons
    Economia

    Come si sviluppano i FabLab nelle nostre Alpi

    5 Novembre 2025
    Banner 25 26 300x250
    300x250canalewhatsappvda
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Renzo Testolin Presidente della Regione Valle d'Aosta, il 6 novembre 2025

    Nuovo governo in Valle d’Aosta, presidente confermato Renzo Testolin

    6 Novembre 2025
    Un bando per migliorare la mobilità nella Valle Roja, Un appel à projets pour améliorer la mobilité dans la Vallée de la Roya (c) Public domain, Andre86, Wikimedia Commons

    Un bando per la mobilità nella Valle Roja

    6 Novembre 2025
    Le Nitto ATP Finals a Torino, Les Nitto ATP Finals à Turin (c) CC BY-SA 4.0, Bruce The Deus, Wikimedia Commons

    A Torino le Nitto ATP Finals tra sport, cultura ed economia

    6 Novembre 2025
    La seduta dell’assemblea annuale di Confindustria Imperia focalizzata sulla cooperazione transfrontaliera; L’assemblée annuelle de Confindustria Imperia axée sur la coopération transfrontalière (c) Chambre de commerce Nice

    Confindustria Imperia guarda alla cooperazione transfrontaliera

    6 Novembre 2025
    DA NON PERDERE
    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    By Redazione / Rédaction13 Ottobre 2025

    Elezioni comunali ad Aosta, dopo il primo turno del 28 settembre 2025, giornata di voto di ballottaggio: risultati in aggiornamento

    Tarte Tropézienne

    La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Il Trek d’Eau in Valle d’Aosta, Le Trek d’Eau en Vallée d’Aoste (c) Trek d’Eau

    Trek d’Eau: il cammino sulla via dell’acqua in Valle d’Aosta

    23 Ottobre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.