Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Anche in Italia tutti a scuola tra l’11 e il 16 settembre
    Economia e politica

    Anche in Italia tutti a scuola tra l’11 e il 16 settembre

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino10 Settembre 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Inaugurazione Scuola Walter Riblan A Arvier, A Settembre 2023 (c) Comune Di Arvier
    Inaugurazione Scuola Walter Riblan A Arvier, A Settembre 2023 (c) Comune Di Arvier

    Dalle Alpi al sud, dalla materna alle superiori, tra la settimana corrente e la settimana a venire gli studenti in Italia si apprestano a tornare sui banchi di scuola.

    Le lezioni sono iniziate già a Bolzano giovedì 5 settembre e a Trento lunedì 9 settembre perché la scelta della data è delle Regioni e tiene conto di fattori territoriali e sociali. I giovani di Valle d’Aosta e Piemonte saranno sui banchi mercoledì 11 settembre, seguiranno quelli della Liguria il prossimo martedì 16 settembre.

    Le vacanze scolastiche

    I principali giorni di vacanza sono gli stessi in tutta Italia, senza lunghi periodi di pausa a eccezione del Natale e su tale schema subentrano le integrazioni regionali. Non vi saranno dunque lezioni venerdì 1º novembre (Ognissanti) e domenica 8 dicembre (Immacolata).

    La pausa per Natale sarà tra lunedì 23 dicembre e lunedì 6 gennaio 2025, mentre quella di Pasqua tra giovedì 17 e lunedì 21 aprile 2025, per un totale di cinque giorni festività comprese.

    Saranno ancora giornate libere venerdì 25 aprile 2025 (anniversario della Liberazione), giovedì 1º maggio 2025 (festa del Lavoro). Spesse volte le famiglie organizzano alcuni fine settimana lunghi, così come in vista di lunedì 2 giugno 2025, per la festa della Repubblica.

    Gli adattamenti regionali

    Ogni Regione, poi, adotta un proprio ulteriore calendario di festività. In Valle d’Aosta bambini e ragazzi avranno liberi anche sabato 2 novembre, sabato 26 aprile 2025 (nei due casi per favorire il ponte) e, in concomitanza con la Fiera di Sant’Orso, giovedì 30 e venerdì 31 gennaio 2025.

    Se le vacanze di Natale saranno uguali, le pur brevi vacanze di Carnevale avranno qualche giorno di differenza: in Valle d’Aosta esse sono programmate tra lunedì 3 e mercoledì 5 marzo 2025, mentre in Piemonte saranno tra sabato 1° marzo e martedì 4 marzo 2025.

    Per ciò che concerne la Pasqua, lo stop avverrà in Liguria da venerdì 18 a lunedì 21 aprile 2025, in Valle d’Aosta da giovedì 17 a lunedì 21 aprile 2025 e in Piemonte da giovedì 17 aprile a martedì 22 aprile 2025. In occasione della festa del Lavoro, poi, sarà nei singoli casi proposto un ponte che comprende da giovedì 1º maggio 2025 a domenica 4 maggio 2025.

    Le lezioni si concluderanno per contro sabato 7 giugno 2025 per gli alunni piemontesi e martedì 10 giugno 2025 per gli alunni valdostani e liguri. Per ciò che concerne invece le scuole dell’infanzia il termine ultimo dei corsi è fissato per lunedì 30 giugno 2025 in tutta l’Italia.

    Smartphone, comportamenti e istruzione professionale

    Questo anno scolastico 2024/2025 porterà con sé una serie di novità già introdotte o in prossima introduzione nelle scuole in Italia da parte del ministero dell’Istruzione e del merito. Tra le più significative citiamo il divieto di utilizzare lo smartphone in classe in tutti i gradi di scuola escluse le superiori e per tutti gli studenti a eccezione dei casi di disabilità o disturbi dell’apprendimento.

    Anche le norme di comportamento saranno rese più stringenti grazie all’obbligatorietà di di un esame di educazione civica per coloro che ottengono un voto in condotta pari a 6 e un rimando a settembre per coloro che invece ottengono un voto in condotta pari a 5. Per episodi di bullismo sono previsti periodi di allontanamento dalla scuola sino a due giorni e attività di riflessione o cittadinanza solidale; le aggressioni al personale saranno invece punite con multe tra i 500 euro e i 10 mila euro.

    Ci saranno cambiamenti anche per l’istruzione tecnica e professionale, con inserimento di un percorso di studi della durata di quattro anni eventualmente prorogabile per altri due anni all’interno degli Istituti tecnici superiori (ITS). Prendono peraltro vita i cosiddetti “campus”, ovverosia reti di connessione tra gli stessi istituti, ITS Academy e centri di formazione professionale a facilitare l’approccio al mondo del lavoro.

    LEGGI ANCHE: In Svizzera romanda inizio delle lezioni il 19 agosto

    LEGGI ANCHE: 2 settembre, in Francia si torna a scuola

    Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Pansoti con salsa di noci, Pansoti avec sauce aux noix
    Nos Alpes Cuisine

    I Pansoti con salsa di noci: la pasta dal sapore gentile della Liguria

    2 Novembre 2025
    Il cimitero, vicino alla casa infestata di derby (c) nos alpes ai
    Racconti

    La casa infestata di Derby /2

    2 Novembre 2025
    Avec toi je ne crains rien, extrait de la couverture
    Nos Alpes, Nos Livres

    Con te, in questa estate del 1942, non temo nulla

    2 Novembre 2025
    Fête des morts à Barcelonnette (c) Ubaye Tourisme
    Eventi

    La “Fête des Morts” a Barcelonnette: una tradizione messicana nelle Alpi

    1 Novembre 2025
    La casa infestata di Derby, i tre ragazzi
    Racconti

    La casa infestata di Derby /1

    1 Novembre 2025
    La presidente del comitato delle regioni kata tüttő, il 13 novembre 2025 al comitato delle regioni (c) cdr ue
    Contributi e idee

    Il discorso sullo Stato delle Regioni e delle Città nell’Unione europea di Kata Tüttő,

    1 Novembre 2025
    Banner 25 26 300x250
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Pansoti con salsa di noci, Pansoti avec sauce aux noix

    I Pansoti con salsa di noci: la pasta dal sapore gentile della Liguria

    2 Novembre 2025
    Il cimitero, vicino alla casa infestata di derby (c) nos alpes ai

    La casa infestata di Derby /2

    2 Novembre 2025
    Avec toi je ne crains rien, extrait de la couverture

    Con te, in questa estate del 1942, non temo nulla

    2 Novembre 2025
    Fête des morts à Barcelonnette (c) Ubaye Tourisme

    La “Fête des Morts” a Barcelonnette: una tradizione messicana nelle Alpi

    1 Novembre 2025
    DA NON PERDERE
    Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

    Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

    By Redazione / Rédaction29 Settembre 2025

    Ecco i risultati delle elezioni regionali e per 65 Comuni della Valle d’Aosta, dopo la giornata di voto del 28 settembre 2025

    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    13 Ottobre 2025
    Tarte Tropézienne

    La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.