Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Occorre rilancio politico, dice la MOT (Mission opérationnelle transfrontalière)
    Alpi del nord e Rodano

    Occorre rilancio politico, dice la MOT (Mission opérationnelle transfrontalière)

    Enrico MartialEnrico Martial25 Settembre 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Assemblée générale de la MOT Mission opérationnelle transfrontalière à Dunkerque, le 17 septembre 2024 - L'assemblea generale della MOT Mission opérationnelle transfrontalière a Dunkerque, il 17 settembre 2024 (c) MOT
    Assemblée générale de la MOT Mission opérationnelle transfrontalière à Dunkerque, le 17 septembre 2024 - L'assemblea generale della MOT Mission opérationnelle transfrontalière a Dunkerque, il 17 settembre 2024 (c) MOT

    A Dunkerque, in prossimità della frontiera franco-belga, il 17 e il 18 settembre si è tenuta l’assemblea annuale della MOT, la Mission Opérationnelle Transfrontalière. La MOT è nota nell’ambiente europeo per l’attività che svolge a sostegno della cooperazione transfrontaliera dei territori francesi, per la capacità di elaborazione e proposta presso le istituzioni a Bruxelles e presso diversi Stati membri. Il direttore generale è Jean Peyrony.

    Cos’è la MOT, Mission opérationnelle transfrontalière

    La MOT è costituta oggi come associazione ma era stata pensata in origine come strumento pubblico per favorire le buone pratiche nei programmi di cooperazione transfrontaliera in cui è coinvolta la Francia. Per la nostra zona, riguarda la frontiera franco-svizzera e quella italo francese, sia continentale sia marittima, con riferimento quindi anche ai programmi europei corrispondenti, cioè gli Interreg Francia-Svizzera, Italia-Francia Alcotra e Italia-Francia Marittimo.

    I membri dell’associazione sono una novantina, tra Comuni, Dipartimenti, Regioni e organizzazioni intercomunali e vari soggetti locali, anche limitrofi dei vari Paesi vicini.

    Nelle strutture direttive della MOT, per la zona alpina, si trovano il presidente, Christian Dupessey, sindaco di Annemasse, la vicepresidente Laurence Boetti-Forestier, consigliera regionale alla Regione Sud e la segretaria dell’associazione Laurence Navalesi, consigliera del Comune di Nizza con una delega alla cooperazione frontaliera.

    Carte Adhérents Mappa dei Membri (c) MOT
    Carte Adhérents Mappa dei Membri (c) MOT

    Le difficoltà delle frontiere interne europee

    L’aria che tira per le frontiere non è buona.

    Da un lato e in positivo si registra un attivismo nei progetti Interreg, negli scambi tra soggetti locali e in progetti di infrastrutture o attorno cooperazioni stabili, come quella in materia sanitaria dell’ospedale di Cerdagna  o quella franco-belga per singoli distretti della salute. Nell’area italo-francese, per esempio vi sono diverse iniziative per dare vita a organizzazioni intercomunali nella riviera italo-francese, e una Festa delle Alpi che si è tenuta al Piccolo san Bernardo, che il prossimo anno avrà la sua seconda edizione al Moncenisio.

    Dall’altro lato si registrano invece delle frenate. Il governo tedesco ha infatti introdotto restrizioni alla frontiera con la Francia per ridurre l’afflusso di immigrazione irregolare, il sindaco di Nizza, Christian Estrosi, sostenuto da quello di Mentone, Yves Juhel, ha auspicato analoghe misure sui passaggi italo-francesi.

    Per restare alla nostra area alpina, esiste un considerevole problema sulle vie di collegamento, con il Monte Bianco chiuso questo e i prossimi autunni, la ferrovia storica del Fréjus interrotta dal 27 agosto 2023, il tunnel di Tenda che non riapre.

    Image
    La sala dell’Assemblea della MOT

    Un rilancio politico

    Non a caso Christian Dupessey, ha indicato che occorre dar forza politica all’Europa  della cooperazione e della coesione al di là delle frontiere.

    Questa domanda di forza politica si accompagna a un’azione di rafforzamento della struttura. Già lo scorso anno era stato concordato un programma di lavoro tra l’amministrazione statale francese e la MOT, che prevede da questa assemblea una declinazione in vicepresidenze tematiche e di impulso politico. Uno stato dell’avanzamento delle attività sarà noto in occasione del Borders Forum, che si terrà a Parigi il 2 e il 3 dicembre prossimi.

    L’assemblea generale della Mission opérationnelle transfrontalière nel 2025 si svolgerà nel Dipartimento della Savoia e in particolare Maurienne – due nuovi membri della MOT –  in occasione della seconda edizione della Festa delle Alpi, che seguirà quella che si è tenuta al Piccolo San Bernardo il 1° settembre scorso.

    LEGGI ANCHE: B-solutions, la passerella verso le soluzioni transfrontaliere

    Featured top
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Thonon-Les-Bains, le bal 1er Empire à la Nuit des Musée (c) Ville de Thonon-Les-Bains D Dutruel
    Eventi

    Notte europea dei Musei a Thonon-les-Bains: storia, danza e lago Lemano

    15 Maggio 2025
    Alleanza europea delle montagne, Alliance européenne des montagnes, Bruxelles 14 mai 2025 (c) Euromontana
    Europa e Alpi

    Nasce a Bruxelles l’Alleanza europea per la montagna

    15 Maggio 2025
    Lancement du PITER Parcours + à Saint-Gervais, le 14 mai 2025, entre Haute Savoie et Vallée d'Aoste (c) Département de la Haute Savoie L_Guette
    Cultura

    PITER PARCOURS+: Alta Savoia e Valle d’Aosta sulla transizione e per i giovani

    15 Maggio 2025
    Montée des Marches au Festival de Cannes (c) Christophe Bouillon - FSC Presse
    Economia

    Festival di Cannes 2025, impatto economico e primo mercato del cinema

    14 Maggio 2025
    Montreux Jazz Festival, en 2023 (c) CC BY SA 4_0 Markus Schweizer Wikimedia Commons
    Cultura

    Grace Jones al Montreux Jazz Festival: concerto il 12 luglio

    14 Maggio 2025
    Cabine de télécabine en gare de Bourg-Saint-Maurice, proposée comme petite salle d'attente (c) CC BY SA 4_0 Florian Pépellin Wikimedia Commons
    Alpi del nord e Rodano

    La rinascita dei treni notturni per le località sciistiche delle Alpi francesi

    14 Maggio 2025
    Printemps musique 2025 300x250 a
    Banner edith
    I PIÙ LETTI
    Via Maurienne

    Via Maurienne: l’itinerario ciclabile transfrontaliero della Maurienne

    10 Maggio 2025
    Thonon-Les-Bains, le bal 1er Empire à la Nuit des Musée (c) Ville de Thonon-Les-Bains D Dutruel

    Notte europea dei Musei a Thonon-les-Bains: storia, danza e lago Lemano

    15 Maggio 2025
    Alleanza europea delle montagne, Alliance européenne des montagnes, Bruxelles 14 mai 2025 (c) Euromontana

    Nasce a Bruxelles l’Alleanza europea per la montagna

    15 Maggio 2025
    Lancement du PITER Parcours + à Saint-Gervais, le 14 mai 2025, entre Haute Savoie et Vallée d'Aoste (c) Département de la Haute Savoie L_Guette

    PITER PARCOURS+: Alta Savoia e Valle d’Aosta sulla transizione e per i giovani

    15 Maggio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.