Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » La Vrille: riscopri l’autenticità di un soggiorno tutto valdostano
    Publiredazionali

    La Vrille: riscopri l’autenticità di un soggiorno tutto valdostano

    Redazione / RédactionRedazione / Rédaction28 Settembre 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    La Vrille
    La Vrille

    In estate immerso nel verde brillante della media Valle, in inverno affacciato sui maestosi giganti bianchi del Mont-Émilius e del Mont-Avic, La Vrille cela in sé e regala ai suoi clienti tutta l’autenticità e la genuinità di un soggiorno in Valle d’Aosta. Site nel cuore della Via Francigena a 670 metri di altitudine, le chambres d’hôtes sono letteralmente circondate dai vigneti, in una atmosfera di tranquillità naturale ma anche in una strategica posizione prossima alle principali attrazioni turistiche regionali.

    Le camere
    Le camere
    Le colazioni
    Le colazioni
    Il terrazzo
    Il terrazzo

    Le sei accoglienti camere de La Vrille, ciascuna indipendente nonché dotata dei comfort necessari a garantire al cliente un meritato relax, spaziano dalle quattro matrimoniali alla tripla con terrazza privata e sino alla quadrupla. Esse si trovano internamente a una amabile baita d’antan risalente al Settecento, di recente ristrutturata nel pieno rispetto dell’architettura tipicamente alpina costituita da pietra e legno nonché utilizzando materiali ecologici a salvaguardia del paesaggio circostante.

    Accanto a esse, denominate come una delle etichette di vini prodotte dall’azienda agricola di famiglia nonché arricchita da preziosi mobili risalenti alla tradizione contadina della regione, si trova La Vrille Metcho. Si tratta di un intero appartamento indipendente che comprende tre camere da letto per un totale di sette posti, due bagni e un open space con cucina. La zona esterna affacciata sulle montagne è perfetta per prendersi una pausa lontani dalla frenesia della città, magari rilassandosi con un aperitivo in giardino oppure godendosi una passeggiata nella natura.

    L’esperienza in vigna
    L’esperienza in vigna
    L’esperienza in vigna
    L’esperienza in vigna
    L’esperienza in vigna
    L’esperienza in vigna

    Oltre alle deliziose colazioni dolci e salate home made, preparate prettamente con prodotti di alta qualità, a La Vrille anche i palati più esigenti possono trovare coccole e soddisfazioni.

    Sempre a Verrayes, poi, l’azienda agricola di famiglia offre differenti possibilità di degustazione di varietà autoctone quali Vuillermin, Petit Rouge, Cornalin, Fumin e Chambave Muscat. Mentre lungo la stagione fredda esse avvengono direttamente nelle cantine dove le bottiglie assumono corpo e sapore, lungo la bella stagione le proposte di vino possono essere apprezzate circondati dall’anfiteatro paesaggistico che sono i due ettari e mezzo di filari locali. Non manca nemmeno l’opportunità di godere degli ultimi raggi di sole estivo durante un aperitivo sulla terrazza che sovrasta la barricaia dove le etichette vengono affinate lentamente nel legno o di concedersi una pausa pic nic completamente fornita en plein air.

    Per informazioni:

    La Vrille

    Telefono: +39 340 06 28 550

    E-mail: lavrille.chambres@gmail.com

    Sito web: La Vrille

    Posizione: Hameau du Grangeon 1, 111020 Verrayes – Valle d’Aosta

    Featured
    Nos alpes
    Redazione / Rédaction

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Copertina di Borgate dal Vivo 2025
    Eventi

    Borgate dal Vivo 2025, dieci anni di spettacoli nel Piemonte alpino

    4 Luglio 2025
    Paquebot de croisière dans la baie de Cannes en Côte d'Azur - Una nave da crociera al largo di Cannes in Costa azzurra (c) CC0 Public Domain PxHere
    Ambiente e territorio

    Cannes: meno grandi navi da crociera e ambiente migliore dal 2026

    4 Luglio 2025
    Le Jardin des Cimes au Plateau d'Assy
    Eventi

    Al Plateau d’Assy: Clara Gaymard il 5 luglio e altri fino al 2 agosto

    3 Luglio 2025
    Certificazione biodiversità Valle d'Aosta - Certification biodiversité Vallée d'Aoste, flyer
    Ambiente e territorio

    Nasce la “Certificazione della biodiversità degli ecosistemi in Valle d’Aosta” 

    3 Luglio 2025
    Al via in Francia il divieto di fumo nei luoghi pubblici all’aperto, Début en France de l’interdiction de fumer dans les lieux publics extérieurs
    Economia e politica

    In Francia scatta il divieto di fumo nei luoghi pubblici all’aperto

    3 Luglio 2025
    Torino Capitale Europea della Cultura 2033, Turin Capitale Européenne de la Culture 2033 (c) CC0 1.0, nonmisvegliate, Wikimedia Commons
    Cultura e patrimonio

    Torino si candida a Capitale Europea della Cultura 2033

    3 Luglio 2025
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Copertina di Borgate dal Vivo 2025

    Borgate dal Vivo 2025, dieci anni di spettacoli nel Piemonte alpino

    4 Luglio 2025
    Paquebot de croisière dans la baie de Cannes en Côte d'Azur - Una nave da crociera al largo di Cannes in Costa azzurra (c) CC0 Public Domain PxHere

    Cannes: meno grandi navi da crociera e ambiente migliore dal 2026

    4 Luglio 2025
    Le Jardin des Cimes au Plateau d'Assy

    Al Plateau d’Assy: Clara Gaymard il 5 luglio e altri fino al 2 agosto

    3 Luglio 2025
    Certificazione biodiversità Valle d'Aosta - Certification biodiversité Vallée d'Aoste, flyer

    Nasce la “Certificazione della biodiversità degli ecosistemi in Valle d’Aosta” 

    3 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.