Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Fai un dono
    • Abbonati
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
      • Contributi e idee
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Le date di Montagna in scena nelle Alpi occidentali
    Publiredazionali

    Le date di Montagna in scena nelle Alpi occidentali

    Guillaume GuémasGuillaume Guémas30 Ottobre 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Montagna in scena, Montagne en scène (c) High Events Montagne en scène
    Montagna in scena, Montagne en scène (c) High Events Montagne en scène

    Montagna in scena, il festival cinematografico dedicato alle imprese di alta quota e agli appassionati di alpinismo di tutto il mondo, si prepara a tornare nei cinema e nelle sale delle Alpi occidentali. Nato da un’idea di Cyril Salomon e Manon Grimwood, l’evento si è rapidamente diffuso da Grenoble e Parigi ad altre città, dapprima in Francia e poi in Italia, Svizzera, Inghilterra, Germania e ora anche oltreoceano.

    La “Winter Edition” 2024

    Al termine dell’autunno, Montagna in scena presenterà una sapiente miscela di alpinismo, sci e arrampicata in una serie di quattro film selezionati. I biglietti per questo tour invernale, che prenderà ufficialmente il via martedì 12 novembre, possono essere acquistati al seguente link.

    Gli appassionati di sci potranno sognare guardando “Painting the Mountains”, che vede protagonisti gli sciatori di discesa Vivian Bruchez, Aurélien Lardy e Jules Socié in viaggio verso le regioni più remote della Patagonia. Verrà inoltre proiettato il nuovo film di Davina Montaz-Rosset, “Always Alive”, riguardo la sfida di Hillary Gerardi di battere il record femminile di scalata del Monte Bianco nel giugno 2023.

    2023 11 12 El Nino 1456
    Kotik Antarctica Photocredit Christoph Thoresen Ofalifetime

    Il programma di quest’anno comprende anche una storia familiare, quella di Mila De Le Rue, figlia del pluricampione mondiale di snowboard freeride Xavier De Le Rue, raccontata in “Of a Lifetime” di Jérôme Tanon. Completa la lista “Ground Up” di Chris Alstrin, un film di arrampicata sulle leggendarie pareti dello Yosemite Park con Amity Warme e Brent Barghahn.

    Mtufts Chalten Picture 996
    Alcune immagini dei films di Montagna in Scena edizione Winter 2024 (c) Montagne en Scène High Events
    Miladelerue Photocredit Jerometanon Ofalifetime

    Montagna in scena in Francia

    In Francia, il numero di proiezioni di Montagna in scena resta ancora elevato. Si comincia con le due serate a Thonon-les-Bains (18 e 19 novembre, ciné Léman), per poi continuare nella Valle dell’Arve con Sallanches (20 e 21 novembre, ciné Mont-Blanc) e Chamonix (22 novembre, cinéma Vox).

    Il festival sarà ancora a Bourg Saint-Maurice (Le cœur d’or) il 28 novembre e a Saint-Jean de Maurienne (cinema Star) il 5 dicembre. Tre appuntamenti sono previsti sia al Pathé Bonlieu di Annecy (30 novembre, 1 e 2 dicembre) sia al Pathé Les Halles di Chambéry (6, 9 e 10 dicembre).

    Adv banner 300x250 Grand Continent 2025
    Cervim banner web vins extremes 300x250 ok 1

    Più a sud, i film saranno proiettati a Grenoble (3 e 4 dicembre, cinema Pathé) e Gap (12 dicembre, Le palace), oltre che a Nizza (13 e 16 dicembre, Pathe Lingostière).

    Il festival in Italia e Svizzera

    Montagna in scena continua ad espandersi in Italia, con due proiezioni nella stessa serata del 3 dicembre a Genova (Cinema Corallo) e a Torino (Ideal CityPlex). Seguirà una proiezione il 5 dicembre al Théâtre de la Ville di Aosta, oltre a diverse altre date nel Nord della Penisola, tra cui quella di Milano il 25 novembre al Cinema Orfeo e poi a Bergamo, Como, Bologna, Firenze e Padova tra il 26 novembre e il 5 dicembre, oltre che a Roma il 3 dicembre al Cinema Troisi.

    In Svizzera, la rassegna aumenta quest’anno il numero di proposte, iniziando il 27 novembre al Cinestar di Lugano e spostandosi poi a Ginevra (3 dicembre, BFM; 4 dicembre, Pathé Balexert). Il festival si muove ancora verso Losanna (9 dicembre, Beaulieu) prima di fermarsi per tre serate a Martigny (10, 11 e 17 dicembre, Casinò). Anche le città sul Lago di Ginevra saranno protagoniste, con proiezioni ad Aigle (3 dicembre, cinema Cosmopolis), Vevey (10 e 11 dicembre, cinema Rex) e Morges (3 e 12 dicembre, cinema Odéon).

    LEGGI ANCHE: La “Fête de l’Escalade” ricorda la resistenza di Ginevra ai Savoia

    Featured top
    Avatar photo
    Guillaume Guémas

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Europen annual report on Regions and Cities 2025, Cover
    Europa e Alpi

    Regioni e città nell’Unione europea: centralizzazione e resilienza nel Rapporto 2025

    25 Novembre 2025
    Modon d’Or 2024 (c) Giorgia Gambino, Nos Alpes
    Patrimonio

    Modon d’Or 2025: il concorso per la migliore Fontina di alpeggio

    25 Novembre 2025
    Lavori agli impianti al tunnel di Tenda (c) Anas
    Trasporti

    Tunnel di Tenda, apertura di giorno continuativa per le festività, dal 5 dicembre 2025

    24 Novembre 2025
    La neige à Aoste, dans la vieille ville, le 24 novembre 2025 (c) Enrico Martial Nos Alpes
    Ambiente e territorio

    Neve e freddo nelle nostre Alpi

    24 Novembre 2025
    Le navette autonome di Torino, Les navettes autonomes de Turin (c) Torino City Lab
    Trasporti

    Al via la sperimentazione di navette autonome a Torino

    24 Novembre 2025
    Eurexpo à Lyon, en vue du prochain salon de l'habitat, du 25 novembre 2025 (c) Ingrid Moya GL Events Lyon
    Economia

    Un panorama dei molti saloni dell’edilizia nelle Nostre Alpi, tra tecnica, montagna e abitare

    23 Novembre 2025
    Cervim banner web vins extremes 300x250 ok 1
    Adv banner 300x250 Grand Continent 2025
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Europen annual report on Regions and Cities 2025, Cover

    Regioni e città nell’Unione europea: centralizzazione e resilienza nel Rapporto 2025

    25 Novembre 2025
    Modon d’Or 2024 (c) Giorgia Gambino, Nos Alpes

    Modon d’Or 2025: il concorso per la migliore Fontina di alpeggio

    25 Novembre 2025
    Lavori agli impianti al tunnel di Tenda (c) Anas

    Tunnel di Tenda, apertura di giorno continuativa per le festività, dal 5 dicembre 2025

    24 Novembre 2025
    La neige à Aoste, dans la vieille ville, le 24 novembre 2025 (c) Enrico Martial Nos Alpes

    Neve e freddo nelle nostre Alpi

    24 Novembre 2025
    DA NON PERDERE
    Le Copulette di Ozieri, Les Copulette d’Ozieri

    Le Copulette di Ozieri, il dolce nuziale della Sardegna

    By Giorgia Gambino9 Novembre 2025

    Nato nel cuore del Logudoro, nella zona centro-settentrionale dell’Isola, questo dessert è a tre strati a base di zucchero e mandorle.

    Tarte Tropézienne

    La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    Le opere della Torino-Lione in Val di Susa e Maurienne, Les ouvrages de la Lyon-Turin dans les Vallées de Susa et Maurienne

    Piano trasporti UE: da Torino a Lione e ritorno in tre ore

    8 Novembre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.