Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Sanità in Francia, franchigia in Svizzera, manovra in Italia: le novità nelle Nostre Alpi dal 1º gennaio
    Economia e politica

    Sanità in Francia, franchigia in Svizzera, manovra in Italia: le novità nelle Nostre Alpi dal 1º gennaio

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino3 Gennaio 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Le novità dal 1º di gennaio, Les nouveautés du 1er janvier
    Le novità dal 1º di gennaio, Les nouveautés du 1er janvier

    Con l’avvio dell’anno nuovo, i cittadini delle Nostre Alpi dovranno confrontarsi con alcune novità adottate a decorrere dal 1° gennaio del 2025. Questo articolo vuole essere una rapida ricognizione e panoramica di alcune di esse, che concernono la sanità in Francia, la franchigia in Svizzera e l’approvazione della Manovra in Italia.

    Francia: visite mediche più costose

    Sin dalla fine del mese di dicembre, in Francia è applicata nel concreto la “Convention médicale 2024/2029” (Convenzione medica 2024/2029), firmata dal dispositivo assicurativo Assurance maladie e liberi professionisti.

    Una delle misure principali e più importanti concerne l’aumento del prezzo delle visite di medicina generale da 26,50 euro a 30,00 euro e delle tre visite obbligatorie di pediatria da 47,50 euro a 54,00 euro e poi dal 1° di luglio a 60,00 euro. Similari incrementi di costo concerneranno anche le visite psichiatriche e pedopsichiatriche oltre che geriatriche, dermatologiche, ginecologiche, endocrinologiche, neurologiche e di medicina sportiva.

    Inoltre, le consultazioni dei medici specialistici consigliate dal medico di base sono passate da 56,50 euro a 60,00 euro, con introduzione di nuove tariffe per le prestazioni notturne (dalle 19 alle 21 una maggiorazione di +20,00 euro)

    Svizzera: franchigia da 300 franchi svizzeri a 150 franchi svizzeri

    Come già accennato in un precedente articolo, dal prossimo mercoledì 1° gennaio 2025 la franchigia stabilita in Svizzera a 300 franchi svizzeri scenderà a 150 franchi svizzeri al giorno e per persona. Al rientro o all’ingresso nel Paese sarà dunque consentito importare merci in esenzione da IVA sino a un valore complessivo minore, con impatto anche sulle fasce reddituali più basse che qui effettuano i propri acquisti.

    Inoltre, tra gli altri cambiamenti in prossima attuazione, alcuni concernono la circolazione di automobili e motocicli, questi ultimi necessariamente aderenti allo standard Euro 5+ se prodotti o importati entro i confini. Stabilite anche sanzioni per disturbo della quiete pubblica o del traffico veicolare prodotte da fonti di rumore giudicate evitabili, come per esempio clacson a sproposito o motori attivi in fermata.

    Italia: le principali novità della manovra dal 1º gennaio del 2025

    In Italia le principali novità per i cittadini saranno introdotte a decorrere da mercoledì 1º gennaio 2025 in seno alla manovra o Legge di bilancio. Il documento è stato approvato dapprima dalla Camera dei deputati lo scorso venerdì 20 dicembre e poi anche dal Senato il successivo venerdì 27 dicembre.

    Il testo prevede, tra le altre cose, un aumento delle detrazioni per lavoro dipendente e partite IVA oltre che un lieve aumento delle pensioni minime (+2,2%). Quanto alle famiglie, verrà elargita una carta per i nuovi nati del valore di 1.000 euro per i nuclei meno o medio abbienti nonché istituito un fondo cosiddetto “Dote famiglia” pari a 30 milioni di euro per attività extra scolastiche di bambini e ragazzi.

    Accanto a bonus dedicati all’affitto per gli studenti e alla stipulazione di un mutuo per l’acquisto della prima casa, figurano nell’elenco delle modificazioni maggiori tassazioni sulle auto aziendali alimentate a benzina o diesel.

    LEGGI ANCHE: Riapre il Monte Bianco il 16 dicembre, forse il Tenda a fine mese, Fréjus in attesa

    Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    L'affiche du SCOT Provence Alpes Agglo
    Ambiente e territorio

    Assetto del territorio: lo “SCoT” di Provence Alpes Agglomération e di Digne

    18 Agosto 2025
    Folies médiévales août 2025 (c) Musée Savoisien
    Eventi

    Folies médiévales dal 24 al 31 agosto a Chambéry

    17 Agosto 2025
    Involtini di vitello alla ticinese, Paupiettes de veau tessinoises
    Nos Alpes Cuisine

    Gli Involtini di vitello alla ticinese, un assaggio di Alpi svizzere

    17 Agosto 2025
    Adam Ondra e l’amicizia con Pietro Dal Prà, Adam Ondra et l’amitié avec Pietro Dal Prà (c) CC BY-SA 4.0, Pavel Blazek, Wikimedia Commons
    Nos Alpes, Nos Livres

    L’amicizia verticale tra Pietro Dal Prà e Adam Ondra

    17 Agosto 2025
    Cross Border Ambassadors 2025, flyer
    Alpi del nord e Rodano

    Cross-Border Ambassadors 2025: giovani per la cooperazione transfrontaliera

    16 Agosto 2025
    Estratto dalla locandina Roumiage 2025 a Coumboscuro peri cammini occitani, le Traversado
    Cultura

    Roumiage 2025: a Coumboscuro i cammini occitani tra Piemonte e Provenza

    16 Agosto 2025
    Fête des Alpes IT
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    L'affiche du SCOT Provence Alpes Agglo

    Assetto del territorio: lo “SCoT” di Provence Alpes Agglomération e di Digne

    18 Agosto 2025
    Folies médiévales août 2025 (c) Musée Savoisien

    Folies médiévales dal 24 al 31 agosto a Chambéry

    17 Agosto 2025
    Involtini di vitello alla ticinese, Paupiettes de veau tessinoises

    Gli Involtini di vitello alla ticinese, un assaggio di Alpi svizzere

    17 Agosto 2025
    Adam Ondra e l’amicizia con Pietro Dal Prà, Adam Ondra et l’amitié avec Pietro Dal Prà (c) CC BY-SA 4.0, Pavel Blazek, Wikimedia Commons

    L’amicizia verticale tra Pietro Dal Prà e Adam Ondra

    17 Agosto 2025
    Da non perdere
    Le attuali terme a Pré-Saint-Didier in Valle d'Aosta - les thermes à Pré-Saint-Didier en Vallée d'Aoste (c) CC BY-SA 3_0 SSire Wikimedia Commons

    Il va e vieni dei Savoia alle Terme della Valle d’Aosta

    By Caterina Pizzato26 Luglio 2025

    I Savoia hanno ben frequentato le terme in Valle d’Aosta, così come quelle di Aix-les-Bains, raccontano Caterina Pizzato e Olivier Ciucci…

    Château_Royal de Sarre, détail des throphées (c) CC BY-SA 2_0 Stefano Merli Wikimedia Commons

    Le Chasses Royales di Vittorio Emanuele II in Valle d’Aosta

    9 Agosto 2025
    Il Castello reale di Cogne, la facciata nell'uso alberghiero attuale (c) Uficio del Turismo di Cogne Visit Cogne

    Il Castello Reale di Cogne, in Valle d’Aosta, e Vittorio Emanuele II

    16 Agosto 2025
    Referendum Valle d'Aosta del 10 agosto 2025 - le Rèférendum en Valleée d'Aoste le 10 août 2025

    Cosa sapere sul referendum in Valle d’Aosta di domenica 10 agosto

    8 Agosto 2025
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.