Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Il 6 gennaio inizia lo Storico Carnevale di Ivrea
    Cultura e patrimonio

    Il 6 gennaio inizia lo Storico Carnevale di Ivrea

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino6 Gennaio 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Storico Carnevale di Ivrea, Carnaval Historique d’Ivrée (c) public domain, Wikimedia Commons
    Storico Carnevale di Ivrea, Carnaval Historique d’Ivrée (c) public domain, Wikimedia Commons

    Il prossimo lunedì 6 gennaio, Ivrea dà il via allo Storico Carnevale con una giornata di apertura sulle note di Pifferi e Tamburi nonché tra i colori della marcia attraverso il centro storico.

    Per le settimane a seguire e sino al 4 di marzo, il martedì grasso, diversi eventi sono in calendario. Il cerimoniale prevede molti riti, sfilate e spettacoli nonché pranzi a base di fagioli.

    Nella giornata conclusiva si svolgeranno l’insieme della cerimonia che rievoca la rivolta popolare contro la nobiltà, con la guida fondamentale e femminile della mugnaia Violetta, e la rappresentazione degli scontri con la “Battaglia delle arance”.

    La giornata inaugurale

    I suonatori dello Storico Carnevale inizieranno a esibirsi sin dalle 8:30 del 6 gennaio in Piazza di Città, a Ivrea, cedendo poi il posto alle 9 alla marcia di apertura che attraverserà il centro storico. A mezzogiorno sarà proclamato il prossimo Generale 2025, uno dei personaggi chiave dell’evento quest’anno impersonato da Ulisse Falchieri, che riceverà la sciabola e la feluca dal suo precedessore.

    Tra le 14 e le 16:30, il Podestà e il suo corteo rammenteranno con i loro abiti medievali e la loro sfilata il passato di Eporedia, l’antico insediamento cittadino di epoca medievale. La giornata si concluderà poi con la cerimonia dei Ceri all’interno del Duomo della città, durante la quale il Podestà fa dono al Vescovo del cero votivo per invocare la protezione della Madonna sulla popolazione.

    Le radici dello Storico Carnevale di Ivrea

    Lo Storico Carnevale di Ivrea affonda le sue radici nel passato, tanto che i primi documenti ufficiali circa la manifestazione risalgono al 1808, e da allora si attiene a un cerimoniale strutturato nonché a una guida scritta . I suoi riti raccontano la ribellione al governo del Marchese di Monferrato della figlia di un mugnaio, che uccide l’uomo trafiggendolo con la lama della sua stessa spada.

    Non a caso la protagonista dell’evento è proprio Violetta, la Vezzosa Mugnaia, accompagnata dal Generale di origine napoleonica e dal Sostituto Gran Cancelliere nonché cerimoniere. Completano la lista dei personaggi i giovanissimi Abbà e il Podestà, oltre che Pifferi e Tamburi a seguire e scandire la sfilata.

    In segno di partecipazione, residenti e turisti scendono nelle strade indossando il classico “berretto frigio”, il cappello rosso dai richiami rivoluzionari a forma di calza.

    LEGGI ANCHE: Il Carnevale di Évolène inizia il 6 gennaio

    Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Le bassin hydrographique de l'Isère Il bacino idrografico dell'Isère (c) Département de l'Isère sur carte OSM
    Ambiente e territorio

    Risorsa acqua in calo e cambiamento climatico in Isère, uno studio

    15 Luglio 2025
    Cheese 2025, Bra
    Eventi

    Aspettando Cheese 2025: una conferenza sui sapori di settembre a Bra

    15 Luglio 2025
    Au tunnel du Grand-Saint-Bernard - al Traforo del Gran San Bernardo (c) CC BY-SA 3_0 Lucignolo Brescia Wikimedia Commons
    Trasporti

    Traforo del Gran San Bernardo a 8 euro: stop dal 31 luglio

    15 Luglio 2025
    (c) CC BY SA 3_0 Pra Wikimedia commons
    Ambiente e territorio

    Dermatite nodulare contagiosa bovina, focolai in Savoia e Alta Savoia

    14 Luglio 2025
    I lavoratori frontalieri nel canton Ticino, Les frontaliers dans le canton du Tessin (c) CC BY-SA 3.0, H005, Wikimedia Commons
    Economia

    Calano i lavoratori frontalieri in Ticino

    14 Luglio 2025
    Il nuovo parco Barryland di Martigny, Le nouveau parc Barryland de Martigny (c) Fondation Barry
    Cultura

    Barryland, il parco dei San Bernardo, riapre a Martigny

    14 Luglio 2025
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Le bassin hydrographique de l'Isère Il bacino idrografico dell'Isère (c) Département de l'Isère sur carte OSM

    Risorsa acqua in calo e cambiamento climatico in Isère, uno studio

    15 Luglio 2025
    Cheese 2025, Bra

    Aspettando Cheese 2025: una conferenza sui sapori di settembre a Bra

    15 Luglio 2025
    Au tunnel du Grand-Saint-Bernard - al Traforo del Gran San Bernardo (c) CC BY-SA 3_0 Lucignolo Brescia Wikimedia Commons

    Traforo del Gran San Bernardo a 8 euro: stop dal 31 luglio

    15 Luglio 2025
    (c) CC BY SA 3_0 Pra Wikimedia commons

    Dermatite nodulare contagiosa bovina, focolai in Savoia e Alta Savoia

    14 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.