Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » « Place aux Jeux 2025 » a Grenoble
    Cultura

    « Place aux Jeux 2025 » a Grenoble

    Redazione / RédactionRedazione / Rédaction21 Marzo 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Un moment de l'édition 2024 de Place aux Jeux à Grenble (c) Maison du Jeu - Grenoble
    Un moment de l'édition 2024 de Place aux Jeux à Grenble (c) Maison du Jeu - Grenoble

    Il festival Place aux Jeux! torna a Grenoble con eventi, giochi e tornei e una grande spazio in cui si gioca insieme. L’appuntamento, che nel 2024 ha registrato oltre 5.000 partecipanti, si svolgerà dal 19 al 23 marzo in diverse location della città, con il suo momento più importante nel weekend del 22 e 23 marzo alla Halle Clémenceau e a La Bobine.

    Il festival di quest’anno ha per tema “Apocalisse o utopia?”, con giochi e ambientazioni ispirate a scenari distopici e utopici.

    Place aux Jeux di Grenoble ha un interesse anche come confronto per eventi analoghi, come GiocAosta, che si svolge in Valle d’Aosta ogni anno nella prima parte del mese di agosto, e che nel 2024 ha visto 35 mila passaggi.

    Affiche place aux jeux 2025

    Un festival di giochi

    Organizzato dalle associazioni Les Arpenteurs d’Agartha, La Maison des Jeux de Grenoble, Jeux en Société e Les Compagnons du Jeton, Place aux Jeux! si sviluppa intorno ai giochi che vengono praticati sul luogo: da tavolo o di ruolo, d’indirizzo o di strategia. L’obiettivo è far riemergere il piacere di giocare insieme, riunire i gruppi che già si sono costituiti intorno al gioco e valorizzarlo come pratica culturale e sociale, anche come un ponte tra generazioni e culture.

    Per l’edizione 2025, il festival ha ampliato i suoi spazi grazie alla collaborazione con La Bobine, il bar associativo culturale di Grenoble, che ospiterà giochi d’indirizzo, tornei, grandi giochi da tavolo e la tradizionale Bourse aux Jeux, il mercatino dedicato agli appassionati alla ricerca di titoli nuovi o di seconda mano.

    Un programma ricco di eventi e incontri

    Il festival è iniziato mercoledì 19 marzo con giochi nelle biblioteche della città. La Maison des Jeux ha allestito spazi ludici alla biblioteca Mafalda nel Jardin de Ville, mentre altre biblioteche, tra cui la Bibliothèque municipale internationale e la Colombine, che hanno messo a disposizione una selezione di giochi da tavolo. Per gli appassionati di miniature, il Fight Club grenoblois ha aperto la sua sede per una sessione dedicata alle figurine dipinte.

    Sempre il 19 marzo, dalle 20 alle 23, la Maison des Jeux ha ospitato la Soirée Utopia, in cui i partecipanti dovevano proteggere le ultime creature del pianeta. In parallelo, il K fée des Jeux ha organizzato una serata dedicata ai giochi di società, tra classici e novità.

    Il 20 marzo, gli amanti dei giochi hanno potuto partecipare alla serata alla Tanière – Au Coin du Jeu, con oltre 300 titoli, o prendere parte a un Game Jam alla Maison des Jeux, dove dei game designer hanno provato a creare nuovi giochi.

    Place aux jeux Grenoble, en 2024 (c) La Maison du Jeu
    Place aux jeux Grenoble, en 2024 (c) La Maison du Jeu

    Il weekend del 22 e 23 marzo: il cuore del festival

    Il fine settimana del 22 e 23 marzo è il momento centrale del festival, con due giornate di giochi non-stop concentrati alla Halle Clémenceau e a La Bobine. Le due aree sono aperte dalle ore 10 alle 2 di notte di sabato e dalle ore 9 alle 18 di domenica.

    Una delle cose da vedere è La Ville des Super, un gioco per bambini e adulti, si possono provare giochi d’indirizzo e giochi tradizionali provenienti da tutto il mondo e scoprire numerosi giochi da tavolo spiegati da esperti. Gli amanti dei giochi di ruolo e delle miniature potranno partecipare a sessioni di prova e incontri con altri giocatori.

    Nell’arena del festival, si terranno tornei e duelli a colpi di spada, ma di cartone. Un’area è dedicata ai giochi per bambini, anche con animazioni. Ci sarà l’opportunità di incontrare autori e creatori di giochi, con alcuni prototipi da testare in anteprima.

    L’evento vede la partecipazione di un gran numero di volontari, come capita in altri eventi simili, appunto come GiocAosta.

    Place aux jeux grenoble
    Place aux jeux Grenoble, en 2024 (c) La Maison du Jeu

    LEGGI ANCHE: Si ritorna bambini con la 16ª edizione di GiocAosta

    Featured Grenoble
    Nos alpes
    Redazione / Rédaction

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Van Dyck, Saint Martin partage son manteau (c) CC BY-SA 4_0 Jeanhousen Wikimedia Commons
    Nos Alpes alla scoperta…

    Il Cammino di San Martino in Valle d’Aosta

    12 Luglio 2025
    Il Museo regionale dell’emigrazione dei piemontesi nel mondo, Le Musée régional de l’émigration des piémontais dans le monde (c) https://museoemigrazionepiemontese.it
    Cultura e patrimonio

    Riapre il Museo dell’emigrazione dei piemontesi nel mondo

    11 Luglio 2025
    Aix-Marseille Université Safe Place for Science
    Economia

    Ricercatori americani accolti in Europa: 39 all’Università di Aix-Marseille

    11 Luglio 2025
    Pexels lum3n 44775 167684
    Cultura

    Il futuro del libro in una montagna dal futuro incerto

    11 Luglio 2025
    Il Centro dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Aosta, Le Centre de l’Institut Italien de Technologie d’Aoste (c) Riccardo Lucentini, Istituto Italiano di Tecnologia
    Tecnologia

    Ad Aosta il dodicesimo Centro dell’Istituto Italiano di Tecnologia

    10 Luglio 2025
    Traversella, ponte sulla Chiusella (c) CC BY-SA 3_0 Laurum Wikimedia Commons
    Eventi

    Una navetta per Traversella, meno auto e più spettacoli

    10 Luglio 2025
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Van Dyck, Saint Martin partage son manteau (c) CC BY-SA 4_0 Jeanhousen Wikimedia Commons

    Il Cammino di San Martino in Valle d’Aosta

    12 Luglio 2025
    Il Museo regionale dell’emigrazione dei piemontesi nel mondo, Le Musée régional de l’émigration des piémontais dans le monde (c) https://museoemigrazionepiemontese.it

    Riapre il Museo dell’emigrazione dei piemontesi nel mondo

    11 Luglio 2025
    Aix-Marseille Université Safe Place for Science

    Ricercatori americani accolti in Europa: 39 all’Università di Aix-Marseille

    11 Luglio 2025
    Pexels lum3n 44775 167684

    Il futuro del libro in una montagna dal futuro incerto

    11 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.