Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Starlink in Svizzera? Funziona, ma è poco utilizzata
    Economia

    Starlink in Svizzera? Funziona, ma è poco utilizzata

    Raphaël Kaufmann BresciaRaphaël Kaufmann Brescia27 Marzo 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Satellite Starlink (c) CC0 Public domain Official SpaceX Photos Wikimedia Commons
    Satellite Starlink (c) CC0 Public domain Official SpaceX Photos Wikimedia Commons

    La rete internet satellitare Starlink è disponibile in Svizzera dal 2023, ma l’azienda di Elon Musk deve competere in un mercato internet in rapida evoluzione.

    La rete internet Starlink è stata attivata in Svizzera dopo che la Confederazione ha concesso una licenza e l’Ufficio federale delle comunicazioni ha garantito il rispetto delle leggi in materia. Dall’agosto 2023, l’azienda di Elon Musk ha dispiegato la sua rete di 6.000 satelliti anche per servire la popolazione svizzera. Il canone di abbonamento mensile varia da 40 a 75 franchi svizzeri (da 41 a 78 euro). L’acquisto di un router per garantire il funzionamento costa 329 franchi svizzeri.

    Di interesse relativo per le famiglie svizzere

    L’operatore svizzero Salt ha collaborato con Starlink per offrire un pacchetto combinato con la rete internet tradizionale 4G e 5G. Tuttavia, dopo oltre un anno di utilizzo, sembra che la rete Starlink non sia molto apprezzata dalle famiglie svizzere.

    La copertura Internet in Svizzera è già ottimale, la rete Starlink risulta poco attrattiva. Le persone che rimangono interessate sono quelle che vivono in alcune zone alpine isolate o che viaggiano in furgoni o camper. In sostanza, si tratta di un mercato di nicchia.

    Inoltre, il sistema Starlink richiede una importante quantità di energia, con minore possibilità di utilizzo per gli abbonati che non dispongono di una fonte di elettricità sufficiente in zona isolata, per esempio

    Allo stesso tempo, un altro operatore svizzero, Swisscom, ha unito le forze con la rete satellitare europea Eutelsat, con il vantaggio di proteggere i dati degli utenti meglio del concorrente americano.

    La nuova situazione internazionale

    Il contesto internazionale e la recente presa di posizione politica di Elon Musk, il fondatore di Starlink, hanno portato a un cambiamento di visione per quanto riguarda la rete Internet satellitare all’interno dell’Unione Europea. La perdita di fiducia nell’azienda americana è diventata particolarmente evidente dopo che Elon Musk e Donald Trump hanno usato l’accesso a Starlink in Ucraina come leva per fare pressione sulle autorità ucraine durante i negoziati per un accordo di cessate il fuoco con la Russia.

    La presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, ha smentito che all’inizio dell’anno sia stato firmato un contratto da 1,5 miliardi di dollari con Starlink, nonostante la sua vicinanza con il miliardario. L’accordo prevedeva che la società gestisse le comunicazioni politiche e militari del Paese.

    Per quanto riguarda l’Europa, la rete satellitare europea Iris2 sembra fare progressi, anche se non ha lo stesso numero di satelliti in orbita bassa di Starlink (630 contro 7000). Tuttavia, la rete europea compensa in parte sul territorio europeo grazie alla presenza di 35 satelliti in orbita geostazionaria alta.

    Quali sono le alternative a Starlink per l’Europa (e per la Svizzera)?

    La rete satellitare europea è coordinata dall’operatore francese Eutelsat e riunisce una serie di campioni europei del settore spaziale, aeronautico e militare. Tra questi, Airbus, Thales Alenia Space e Leonardo. Il governo italiano, che possiede il 30% di Leonardo, è pienamente coinvolto nel progetto. Leonardo possiede il 33% di Thales Alenia Space, il cui 67% è di proprietà di Thales.

    L’azienda, con un fatturato di 2,2 miliardi di euro nel 2023, è nata dalla fusione della francese Thales e dell’italiana Alenia, dopo una parentesi con Alcatel Space. La società italo-francese ha sede a Cannes. Le attività si sviluppano, ad esempio, nel distretto aerospaziale di Torino, nel territorio di Nos Alpes. Proprio a Torino, inoltre, la presidente Meloni ha recentemente visitato un’azienda, Argotec, che produce satelliti per l’orbita terrestre bassa.

    Per garantire la sicurezza delle telecomunicazioni spaziali, le tre aziende Airbus, Leonardo e Thales Alenia Space stanno attualmente lavorando al “Progetto Bromo”. Potrebbe essere creata una joint venture per incrementare la produzione di satelliti.

    La Svizzera, da parte sua, ha lanciato un programma militare di satelliti in orbita bassa. Wisekey, una società con sede a Ginevra e Zugo, ha annunciato il lancio di un satellite in collaborazione con l’esercito svizzero il 21 gennaio di quest’anno, e altri sono già in servizio.

    LEGGI ANCHE: Giorgia Meloni a Torino visita un’azienda di satelliti a orbita bassa

    Featured top
    Cropped raphael kaufmann brescia.jpeg
    Raphaël Kaufmann Brescia

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Montée des Marches au Festival de Cannes (c) Christophe Bouillon - FSC Presse
    Economia

    Festival di Cannes 2025, impatto economico e primo mercato del cinema

    14 Maggio 2025
    Montreux Jazz Festival, en 2023 (c) CC BY SA 4_0 Markus Schweizer Wikimedia Commons
    Cultura

    Grace Jones al Montreux Jazz Festival: concerto il 12 luglio

    14 Maggio 2025
    Cabine de télécabine en gare de Bourg-Saint-Maurice, proposée comme petite salle d'attente (c) CC BY SA 4_0 Florian Pépellin Wikimedia Commons
    Alpi del nord e Rodano

    La rinascita dei treni notturni per le località sciistiche delle Alpi francesi

    14 Maggio 2025
    Antonio Hodgers, Conseiller d'État au Canton de Genève (c) État et Canton de Genève
    Politica

    Antonio Hodgers lascia il governo di Ginevra e l’azione franco-svizzera

    13 Maggio 2025
    L'insegnamento delle lingue minoritarie in Francia, flyer dell'evento / Enseignement des langues minoritaires ou régionales en France, dépliant
    Alpi del nord e Rodano

    Le lingue minoritarie in Francia, il punto di osservazione italiano ad Aosta

    13 Maggio 2025
    portique de péage en flux libre (c) CC BY SA Tabl-Trai
    Trasporti

    L’autostrada del Monte Bianco sarà a flusso libero nel 2027

    13 Maggio 2025
    Banner edith
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Montée des Marches au Festival de Cannes (c) Christophe Bouillon - FSC Presse

    Festival di Cannes 2025, impatto economico e primo mercato del cinema

    14 Maggio 2025
    Montreux Jazz Festival, en 2023 (c) CC BY SA 4_0 Markus Schweizer Wikimedia Commons

    Grace Jones al Montreux Jazz Festival: concerto il 12 luglio

    14 Maggio 2025
    Cabine de télécabine en gare de Bourg-Saint-Maurice, proposée comme petite salle d'attente (c) CC BY SA 4_0 Florian Pépellin Wikimedia Commons

    La rinascita dei treni notturni per le località sciistiche delle Alpi francesi

    14 Maggio 2025
    Antonio Hodgers, Conseiller d'État au Canton de Genève (c) État et Canton de Genève

    Antonio Hodgers lascia il governo di Ginevra e l’azione franco-svizzera

    13 Maggio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.