Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
      • Contributi e idee
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » “Fragile Océan”: la bellezza minacciata in mostra a Nizza
    Cultura e patrimonio

    “Fragile Océan”: la bellezza minacciata in mostra a Nizza

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino14 Giugno 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    “Fragile Océan”, la mostra a Nizza; « Fragile Océan », l’exposition à Nice (c) Office du tourisme Nice
    “Fragile Océan”, la mostra a Nizza; « Fragile Océan », l’exposition à Nice (c) Office du tourisme Nice

    Sino alla prossima domenica 6 luglio, l’Espace culturel départemental Lympia di Nizza ospita “Fragile Océan” (“Fragile Oceano”), una mostra fotografica dedicata alla straordinarietà e alla diversità della biodiversità marina. Attraverso le immagini scattate dal Principe Hussain Aga Khan tra il 2014 e il 2024 nei mari di tutto il mondo, essa cattura momenti della vita sottomarina dalle Galápagos alle Filippine, da Bora Bora all’Egitto.

    L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma della terza Conferenza delle Nazioni Unite sull’Oceano (UNOC), ospitata tra lunedì 9 e venerdì 13 giugno proprio nella capitale della Costa Azzurra. Per tale ragione essa si pone in dialogo diretto con le grandi tematiche dell’agenda globale per gli oceani, ovverosia riduzione della plastica, protezione della biodiversità marina ed equilibrio tra sviluppo economico e conservazione.

    “Fragile Océan”, la mostra a Nizza

    La mostra “Fragile Océan” di Nizza è promossa da Focused on Nature, organizzazione fondata per sensibilizzare il pubblico sui rischi che minacciano la fauna marina e i delicati equilibri degli ecosistemi oceanici. Attraverso ambedue fotografia e attività educative, essa supporta progetti di conservazione in tutto il mondo e collabora con enti di tutela ambientale riconosciuti a livello internazionale.

    A realizzare le fotografie protagoniste dell’allestimento è stato Hussain Aga Khan, membro della famiglia Aga Khan, nota per il suo impegno nello sviluppo sostenibile e nella promozione del pluralismo culturale. Appassionato ambientalista e fotografo subacqueo, egli unisce il rigore scientifico della collaborazione con biologi marini e organizzazioni di ricerca a una spiccata sensibilità per la natura in generale e per la vita sottomarina in particolare.

    Oceani sempre più minacciati

    Esposizione di attivismo visivo a Nizza, “Fragile Océan” vuole essere una occasione di denuncia delle principali problematiche che affliggono gli oceani, primo su tutti l’inquinamento da plastiche che caratterizza i fondali. Il WWF stima che, sulle 450 milioni di tonnellate prodotte annualmente nel mondo, 8 milioni finiscano in acqua andando a ledere un totale di 700 diverse specie.

    Una ulteriore grave dinamica riguarda i coralli, sempre più vittime dello sbiancamento a causa dell’espulsione delle alghe simbiotiche chiamate che vivono nei loro tessuti. Queste dinamiche sono provocate per lo più dall’aumento della temperatura dell’acqua, dalla presenza di sostanze inquinanti e dalla progressiva acidificazione degli oceani.

    L’ultimo danno importante arrecato alle acque coincide con la pesca industriale intensiva e distruttiva, pratica insostenibile che causa il depauperamento degli stock ittici e mette a rischio l’equilibrio degli ecosistemi marini. Tale fenomeno a tratti eccessivo e non regolamentato conduce inevitabilmente alla diminuzione delle popolazioni di pesci, con gravi conseguenze per la biodiversità e la sicurezza alimentare.

    Informazioni pratiche

    L’Espace culturel Lympia, sede della mostra “Fragile Océan”, è uno spazio a uso artistico ricavato all’interno di un antico carcere affacciato sul porto di Nizza. Parallelamente, esso ospita un a ulteriore esposizione dedicata al pittore Raymond Moretti, confermando la vocazione del luogo a farsi crocevia tra cultura e impegno civile.

    L’ingresso è gratuito e aperto al pubblico (esclusi lunedì e martedì), con orari estesi nei mesi estivi di giugno (dalle 10:00 alle 17:00) e luglio (dalle 10:00alle 18:00).

    LEGGI ANCHE: A Nizza la Conferenza ONU sull’oceano, le plastiche, la biodiversità

    Featured Nizza
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Journée de la transition énergétique en Haute-Savoie
    Economia e politica

    La transizione energetica in Alta Savoia: autorità locali, soluzioni e sfide

    4 Novembre 2025
    La pizza delle Alpi al Défi Alpin de la Pizza 2025, La pizza des Alpes au Défi Alpin de la Pizza 2025
    Cultura e patrimonio

    Le migliori pizze delle Alpi al Défi Alpin de la Pizza 2025

    4 Novembre 2025
    Kimshung (c) CC BY-SA 3.0, Ahtih (talk), Wikimedia Commons
    Sport

    I valdostani François Cazzanelli e Giuseppe Vidoni scalano il Kimshung

    4 Novembre 2025
    Le Salon Alpin, Albertville (c) Photo Defours
    Eventi

    Al Salon Alpin di Albertville un focus su ospitalità e turismo nelle Alpi

    3 Novembre 2025
    Xplore 2025
    Eventi

    Xplore Alpes Festival 2025, molta gente in Tarentaise

    3 Novembre 2025
    Une des conférences du Sommet des idées en Savoie (c) Département de la Savoie
    Eventi

    Schermi e intelligenza artificiale: Sommet des idées ad Albertville con Serge Tisseron

    3 Novembre 2025
    Banner 25 26 300x250
    300x250canalewhatsappvda
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Journée de la transition énergétique en Haute-Savoie

    La transizione energetica in Alta Savoia: autorità locali, soluzioni e sfide

    4 Novembre 2025
    La pizza delle Alpi al Défi Alpin de la Pizza 2025, La pizza des Alpes au Défi Alpin de la Pizza 2025

    Le migliori pizze delle Alpi al Défi Alpin de la Pizza 2025

    4 Novembre 2025
    Kimshung (c) CC BY-SA 3.0, Ahtih (talk), Wikimedia Commons

    I valdostani François Cazzanelli e Giuseppe Vidoni scalano il Kimshung

    4 Novembre 2025
    Le Salon Alpin, Albertville (c) Photo Defours

    Al Salon Alpin di Albertville un focus su ospitalità e turismo nelle Alpi

    3 Novembre 2025
    DA NON PERDERE
    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    By Redazione / Rédaction13 Ottobre 2025

    Elezioni comunali ad Aosta, dopo il primo turno del 28 settembre 2025, giornata di voto di ballottaggio: risultati in aggiornamento

    Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

    Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

    29 Settembre 2025
    Tarte Tropézienne

    La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.