Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Halloween a Genova tra ombre e leggende dei carruggi
    Eventi

    Halloween a Genova tra ombre e leggende dei carruggi

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino30 Ottobre 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Halloween a Genova, Halloween à Gênes
    Halloween a Genova, Halloween à Gênes

    Nel cuore del centro storico di Genova, tra i vicoli stretti e le piazze segrete illuminate dalla luce delle lanterne, torna il Ghost Tour, la serie di percorsi esplorativi all’insegna del mistero e del folklore organizzata nella spettrale notte di Halloween. Dalle 19:30 alle 22:00, dodici “Spiriti giuda” condurranno il pubblico lungo un itinerario di 15 tappe animate da figuranti, artisti e gruppi storici che daranno vita a racconti di fantasmi, complotti e passioni dimenticate.

    Le tappe del mistero

    Ogni piazza e ogni angolo dei carruggi di Genova diverrà una scena teatrale a cielo aperto nel corso della nottata di Halloween, in un efficace intreccio tra realtà e fantasia volto a restituire alla città le sue ombre più affascinanti.

    In Piazza San Giorgio, per esempio, lo spettro di Giuseppe Mazzini narrerà i suoi primi passi tra i segreti della Carboneria, mentre nelle sale di Palazzo Tursi aleggerà la presenza di Niccolò Paganini, il violinista dal talento “diabolico”. Se a Palazzo Rosso risuoneranno le parole del compositore Richard Wagner, presso lo Spazio Giustiniani sarà l’autrice Mary Shelley a narrare del proprio esilio genovese datato 1822.

    Tra le tappe più suggestive non mancheranno le leggende del corsaro Dragut, le streghe di Triora, la sinistra Crosa du Diao e il ricordo dei poeti maledetti, evocati tra le mura di Palazzo Ducale. Così come Luigia Pallavicini, poeticizzata da Ugo Foscolo per la sua grazia perduta ma vittima del tragico destino, tra ferite fisiche e perdite luttuose che ne hanno segnato la vita da nobildonna ottocentesca.

    Informazioni tecniche

    Promosso dal Circolo Culturale Fondazione Amon APS in collaborazione con Explora Genova, l’evento si configura quale iniziativa di punta della più ampia rassegna ZenaHalloween organizzata dal Comune di Genova.

    L’edizione 2025 amplia la propria offerta con un tour accessibile alle persone con ridotta mobilità, un percorso bilingue italiano-inglese e un itinerario in lingua genovese per chi vorrà riscoprire la città attraverso la sua parlata originaria.

    Il punto di ritrovo sarà Piazza Matteotti, dove dalle 19:00 le guide accoglieranno i partecipanti all’iniziativa, per la quale non sono richiesti pagamenti o prenotazioni.

    Halloween a Genova

    Molteplici sono le iniziative che la città di Genova impronta sulla mistica notte di Halloween in seno alla già richiamata rassegna ZenaHalloween, che esordirà con un pomeriggio di festa dedicato a famiglie, bambini e curiosi di ogni età. Dalle 17:00 alle 21:00, la centrale Piazza Matteotti si convertirà nel cuore pulsante dell’evento con trampolieri, mangiafuoco, bolle di sapone giganti, laboratori creativi, truccabimbi e spettacoli itineranti.

    L’atmosfera si farà magica con il tradizionale “dolcetto o scherzetto”, durante il quale i più piccoli potranno visitare le botteghe storiche e gli esercizi aderenti, riconoscibili da una speciale locandina, per raccogliere dolci e sorrisi. Per i più adulti, poi, a conclusione del Ghost Tour, dalle 22:00 a mezzanotte è prevista una nottata con DJ set, musica e travestimenti a tema gotico.

    LEGGI ANCHE: La bella anomalia della Saison Culturelle in Valle d’Aosta

    Featured Genova
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Marcus Signer est Philip Maloney, dans la section Swiss Series Storytelling Award du GIFF (c) SRF/Pascal Mora
    Eventi

    Geneva International Film Festival 2025: cinema, serie e realtà immersiva a Ginevra

    30 Ottobre 2025
    Castello di Aymavilles (c) CC BY-SA 4_0 Hagai Agmon-Snir Wikimedia Commons
    Cultura e patrimonio

    Cultura in Valle d’Aosta nel mese di novembre, tra musei, mostre, arte e archeologia

    30 Ottobre 2025
    La Rosière, une affiche sur la réductions des impacts environnementaux
    Ambiente e territorio

    Nei battipista, La Rosière sostituisce il gasolio con carburanti rinnovabili

    29 Ottobre 2025
    La session de fin octobre du Congrès de pouvoirs locaux et régionaux du Conseil de l'Europe (c) Conseil de l'Europe
    Europa e Alpi

    Regioni e città al Consiglio d’Europa su democrazia e autonomia, da Kiev alla Grecia

    29 Ottobre 2025
    Ni mégère ni apprivoisée, une des scènes (c) Compagnie Alegria Région autonome Vallée d'Aoste
    Publiredazionali

    Né bisbetica né domata: una rivisitazione femminista (in francese) di Shakespeare alla Saison culturelle di Aosta

    29 Ottobre 2025
    Il castello del Valentino a Torino (c) CC BY-SA 2_0Peter Broster Wikimedia Commons
    Economia

    Carrefour delle opportunità Italia-Francia a Torino il 6 novembre

    28 Ottobre 2025
    Aoste 300x250px automne25 vf
    Banner 25 26 300x250
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Marcus Signer est Philip Maloney, dans la section Swiss Series Storytelling Award du GIFF (c) SRF/Pascal Mora

    Geneva International Film Festival 2025: cinema, serie e realtà immersiva a Ginevra

    30 Ottobre 2025
    Halloween a Genova, Halloween à Gênes

    Halloween a Genova tra ombre e leggende dei carruggi

    30 Ottobre 2025
    Castello di Aymavilles (c) CC BY-SA 4_0 Hagai Agmon-Snir Wikimedia Commons

    Cultura in Valle d’Aosta nel mese di novembre, tra musei, mostre, arte e archeologia

    30 Ottobre 2025
    La Rosière, une affiche sur la réductions des impacts environnementaux

    Nei battipista, La Rosière sostituisce il gasolio con carburanti rinnovabili

    29 Ottobre 2025
    DA NON PERDERE
    Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

    Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

    By Redazione / Rédaction29 Settembre 2025

    Ecco i risultati delle elezioni regionali e per 65 Comuni della Valle d’Aosta, dopo la giornata di voto del 28 settembre 2025

    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    13 Ottobre 2025
    Il Trek d’Eau in Valle d’Aosta, Le Trek d’Eau en Vallée d’Aoste (c) Trek d’Eau

    Trek d’Eau: il cammino sulla via dell’acqua in Valle d’Aosta

    23 Ottobre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.