Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » ExtraOrdinario a Pinerolo, festival su diversità e antropologia
    Cultura e patrimonio

    ExtraOrdinario a Pinerolo, festival su diversità e antropologia

    Ilaria BersiIlaria Bersi4 Luglio 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    A luglio 2024, torna, a Pinerolo, il festival Extraordinario; en juillet 2024, le festival Extraordinario revient à Pignerol (credits: Compagnia Controtempo Theatre)
    A luglio 2024, torna, a Pinerolo, il festival Extraordinario; en juillet 2024, le festival Extraordinario revient à Pignerol (credits: Compagnia Controtempo Theatre)

    Per il terzo anno, dal 4 al 28 luglio 2024, torna a Pinerolo in Piemonte, ExtraOrdinario, il festival culturale dedicato alle tematiche dell’antropologia e della diversità, organizzato dalla Compagnia Controtempo Theatre con il contributo della Città di Pinerolo. Il palinsesto è variegato e spazia dal teatro ai concerti, dalle mostre e stand up comedy ai laboratori sull’eco-sostenibilità, passando per i giochi di ieri e serate di cinema all’aperto.

    Gli appuntamenti

    Si parte il 4 luglio, alle ore 21 alla Cantina del Dom, con le serate di stand up comedy con Stefano Gorno in Non c’è niente da ridere, Mario Raz in Safeword (11 luglio), Natalia Vasilishina in È tutta colpa di Dostoevskij (16 luglio), Giulia Cerruti Monologo di donna con pecorino (25 luglio). L’ingresso è gratuito ma la prenotazione è obbligatoria.

    Il festival prosegue con i giochi di ieri. Tre sono gli eventi in programma, dalle ore 17 alle ore 20 (10 luglio alle Terrazze Acaja, 17 luglio nel Parco a Baudenasca e il 27 nell’area giochi di Abbadia).

    Gli appuntamenti hanno anche la musica fra i protagonisti con tre concerti che sono in programma il 10, il 17 e il 24 luglio, alle ore 21, a Il Lato Positivo.

    Il marionettista cileno Sergio Barrios Cayupe si occupa della mostra e delle performance di marionette che si tengono al Nodo Concept Space il 13 e il 14 luglio.

    Il 14 luglio, alle ore 20, la Chiesa di Sant’Agostino ospita lo spettacolo teatrale Artemisia Gentileschi, curato da Controtempo Theatre.
    Il biglietto per lo spettacolo ha un costo di 10 euro. La prenotazione è dunque obbligatoria.

    Anche cinema all’aperto e musica

    La sera del 18 luglio è dedicata al cinema all’aperto con la proiezione di Il Diritto di opporsi di Destin Daniel Cretton, regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e montatore statunitense. La prenotazione è obbligatoria.

    Il giorno successivo, alle ore 21.30, le Terrazze Acaja sono la location per una serata di musica live. La prenotazione è obbligatoria.

    Dalle ore 21 del 27 luglio, il Duo Polimnia si esibisce in un concerto a lume di candela nella basilica di San Maurizio.
    Il costo del biglietto ammonta a 10 euro. La prenotazione è dunque obbligatoria.

    Locandina del festival Extraordinario, in programma a luglio 2024 a Pinerolo; Affiche du festival Extraordinario, prévu en juillet 2024 à Pinerolo (credits: Compagnia Controtempo Theatre)
    Locandina del festival Extraordinario, in programma a luglio 2024 a Pinerolo; Affiche du festival Extraordinario, prévu en juillet 2024 à Pinerolo (credits: Compagnia Controtempo Theatre)

    LEGGI ANCHE:

    L’estate di cultura, arte, castelli, storia della Valle d’Aosta

    Kappa FuturFestival con 100 DJ a Torino dal 5 al 7 luglio

    Le “Collisioni” artistiche dell’estate ad Alba

    Featured
    Avatar photo
    Ilaria Bersi

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Un momento della Vuelta del 2024, alla sesta tappa in Spagna (c) CC BY SA 4_0 Jerez-Yunquera Wikimedia Commons
    Turismo e sport

    La Vuelta 2025 parte dal Piemonte e dal Delfinato, dal 23 al 26 agosto

    20 Agosto 2025
    Le radici della popolazione della Val d’Hérens, Les racines de la population de la Val d’Hérens (c) CC BY-SA 3.0, Grindel1, Wikimedia Commons
    Patrimonio

    Un viaggio scientifico nelle radici della popolazione della Val d’Hérens

    20 Agosto 2025
    La Barre des Écrins, una delle montagne della Région Sud; La Barre des Écrins, l’une des montagnes de la Région Sud (c) CC BY-SA 3.0, Sébastien Roussennac, Wikimedia Commons
    Economia e politica

    Dalla Région Sud ulteriori 8,7 milioni di euro per il turismo invernale

    19 Agosto 2025
    Un estratto dal trailer del Ventimiglia Music Festival
    Eventi

    Ventimiglia International Music Festival 2025

    19 Agosto 2025
    Secteurs d'activités (c) French Tech Alpes
    Economia

    La French Tech Alpes, le start-up e i Pays de Savoie

    19 Agosto 2025
    Un extrait du flyer du tour de l'Avenir 2025
    Turismo e sport

    Il Tour de l’Avenir 2025 (23-29 agosto) passa al colle del Piccolo San Bernardo

    18 Agosto 2025
    Fête des Alpes IT
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Francophonie à Turin Francofonia a Torino

    Tutte le giornate della francofonia a Torino

    20 Marzo 2025
    Un momento della Vuelta del 2024, alla sesta tappa in Spagna (c) CC BY SA 4_0 Jerez-Yunquera Wikimedia Commons

    La Vuelta 2025 parte dal Piemonte e dal Delfinato, dal 23 al 26 agosto

    20 Agosto 2025
    Le radici della popolazione della Val d’Hérens, Les racines de la population de la Val d’Hérens (c) CC BY-SA 3.0, Grindel1, Wikimedia Commons

    Un viaggio scientifico nelle radici della popolazione della Val d’Hérens

    20 Agosto 2025
    La Barre des Écrins, una delle montagne della Région Sud; La Barre des Écrins, l’une des montagnes de la Région Sud (c) CC BY-SA 3.0, Sébastien Roussennac, Wikimedia Commons

    Dalla Région Sud ulteriori 8,7 milioni di euro per il turismo invernale

    19 Agosto 2025
    Da non perdere
    Le attuali terme a Pré-Saint-Didier in Valle d'Aosta - les thermes à Pré-Saint-Didier en Vallée d'Aoste (c) CC BY-SA 3_0 SSire Wikimedia Commons

    Il va e vieni dei Savoia alle Terme della Valle d’Aosta

    By Caterina Pizzato26 Luglio 2025

    I Savoia hanno ben frequentato le terme in Valle d’Aosta, così come quelle di Aix-les-Bains, raccontano Caterina Pizzato e Olivier Ciucci…

    Château_Royal de Sarre, détail des throphées (c) CC BY-SA 2_0 Stefano Merli Wikimedia Commons

    Le Chasses Royales di Vittorio Emanuele II in Valle d’Aosta

    9 Agosto 2025
    Il Castello reale di Cogne, la facciata nell'uso alberghiero attuale (c) Uficio del Turismo di Cogne Visit Cogne

    Il Castello Reale di Cogne, in Valle d’Aosta, e Vittorio Emanuele II

    16 Agosto 2025
    Stazione di Alassio nella tratta della linea ferroviaria Finale Liguria Andora (c) CC BY SA 3_0 Giorgio Stagni Wikimedia Commons

    Linea ferroviaria Genova-Marsiglia, raddoppio Finale Ligure-Andora

    12 Agosto 2025
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.