Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » 28 spettacoli in tutta la Savoia, con évadez-vous au musée
    Alpi del nord e Rodano

    28 spettacoli in tutta la Savoia, con évadez-vous au musée

    Enrico MartialEnrico Martial9 Luglio 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Couverture lancement évadez vous au musée, en Savoie en 2024
    Couverture lancement évadez vous au musée, en Savoie en 2024

    Quest’estate i musei della Savoia ospitano 28 spettacoli di teatro, canto e danza, dal 17 luglio al 25 settembre.

    L’idea è di attirare i turisti anche nei musei, attingendo alla rete di musei del dipartimento e coinvolgendo una ventina di località, da Montmélian e Aussois, Aix-les-Bains e Chambéry a Modane e La Plagne nella Tarentaise. Sono tutti luoghi bellissimi con un patrimonio ricco e variegato.

    Programme Evadez Vous Aux Musees En Savoie 2024 1

    Spettacoli in luoghi unici

    Per esempio, mercoledì 17 luglio, alle 18, la compagnia teatrale Najico metterà in scena a Montmélian lo spettacolo Les contes de la boite. In questa antica città del regno di Piemonte-Sardegna, il Musée de la vigne et du vin de Savoie accoglie i visitatori. Il museo si trova sulla strada dei vigneti alpini, sull’asse Albertville-Grenoble, ed è partner del geoparco Massif des Bauges. Dispone di sale in cui i visitatori possono scoprire le tracce della storia, la costruzione dei paesaggi, il progresso tecnologico e le sfide attuali, dal cambiamento climatico alla conservazione della biodiversità.

    Giovedì 25 luglio, ad Aime-La-Plagne, si potrà assistere a uno spettacolo tratto da “Exercices de Styles” di Raymond Queneau, la storia di un droghiere e di un cliente. La sede è l’Eglise du Prieuré de Saint-Martin, da non perdere per i suoi affreschi della fine del XII secolo, il formidabile edificio dell’XI secolo con la sua arte romanica.

    Albertville e Chambéry

    Ad Albertville, presso il Musée d’art et d’histoire, il 27 luglio si potrà assistere allo spettacolo teatrale Soudain la Forêt profonde (Improvvisamente la foresta profonda) diretto dalla Compagnie Volucris. Racconta la storia di animali scomparsi e di un villaggio che vuole ritrovarli. Il museo si trova nella città storica di Conflans, con collezioni che coprono la storia di Albertville dal periodo gallo-romano fino all’inizio del XX secolo, e che offrono uno sguardo sull’intera vita alpina.

    A Chambéry, il 28 luglio, presso il Musée Savoisien, alle 19.00 si terrà uno spettacolo di danza e arti circensi a cura della compagnia L’Encordée.

    Ci saranno 3 artisti sospesi dalla grande cupola, con un effetto sorprendente. Il Museo è un luogo da non perdere. Ripercorre la storia e le culture della Savoia, con un patrimonio notevole e un itinerario chiaro. Offre inoltre una visione delle Alpi condivisa con il Piemonte e la Valle d’Aosta.

    Questi 28 spettacoli museali sono gratuiti e si svolgono in tutta la Savoia, e sono anche un ottimo modo per scoprire la regione.

    LEGGI ANCHE: La Sacra di San Michele, un simbolo del Piemonte

    Featured top
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Copertina di Borgate dal Vivo 2025
    Eventi

    Borgate dal Vivo 2025, dieci anni di spettacoli nel Piemonte alpino

    4 Luglio 2025
    Paquebot de croisière dans la baie de Cannes en Côte d'Azur - Una nave da crociera al largo di Cannes in Costa azzurra (c) CC0 Public Domain PxHere
    Ambiente e territorio

    Cannes: meno grandi navi da crociera e ambiente migliore dal 2026

    4 Luglio 2025
    Le Jardin des Cimes au Plateau d'Assy
    Eventi

    Al Plateau d’Assy: Clara Gaymard il 5 luglio e altri fino al 2 agosto

    3 Luglio 2025
    Certificazione biodiversità Valle d'Aosta - Certification biodiversité Vallée d'Aoste, flyer
    Ambiente e territorio

    Nasce la “Certificazione della biodiversità degli ecosistemi in Valle d’Aosta” 

    3 Luglio 2025
    Al via in Francia il divieto di fumo nei luoghi pubblici all’aperto, Début en France de l’interdiction de fumer dans les lieux publics extérieurs
    Economia e politica

    In Francia scatta il divieto di fumo nei luoghi pubblici all’aperto

    3 Luglio 2025
    Torino Capitale Europea della Cultura 2033, Turin Capitale Européenne de la Culture 2033 (c) CC0 1.0, nonmisvegliate, Wikimedia Commons
    Cultura e patrimonio

    Torino si candida a Capitale Europea della Cultura 2033

    3 Luglio 2025
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Copertina di Borgate dal Vivo 2025

    Borgate dal Vivo 2025, dieci anni di spettacoli nel Piemonte alpino

    4 Luglio 2025
    Paquebot de croisière dans la baie de Cannes en Côte d'Azur - Una nave da crociera al largo di Cannes in Costa azzurra (c) CC0 Public Domain PxHere

    Cannes: meno grandi navi da crociera e ambiente migliore dal 2026

    4 Luglio 2025
    Le Jardin des Cimes au Plateau d'Assy

    Al Plateau d’Assy: Clara Gaymard il 5 luglio e altri fino al 2 agosto

    3 Luglio 2025
    Certificazione biodiversità Valle d'Aosta - Certification biodiversité Vallée d'Aoste, flyer

    Nasce la “Certificazione della biodiversità degli ecosistemi in Valle d’Aosta” 

    3 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.