Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Tour de France 2024: arrivo finale per la prima volta a Nizza
    Alpi del sud e Provenza

    Tour de France 2024: arrivo finale per la prima volta a Nizza

    Raphaël Kaufmann BresciaRaphaël Kaufmann Brescia20 Luglio 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Tour de France 2024, l'étape transfrontalière Pignerol Valloire, l'arrivée Finale du Tour sera à Nice (c) ASO Billy Ceusters
    Tour de France 2024, l'étape transfrontalière Pignerol Valloire, l'arrivée Finale du Tour sera à Nice (c) ASO Billy Ceusters

    Questa domenica si svolgerà l’arrivo della 111ª edizione del Tour de France: per la prima volta, si svolgerà sulla Promenade des Anglais di Nizza.

    Domenica 21 luglio, una cronometro di 34 km tra Monaco e Nizza attende i corridori del Tour de France al posto della volata sugli Champs-Elysées di Parigi, una tradizione dal 1903.

    In ragione dei Giochi Olimpici, Parigi non ha potuto ospitare il Tour, e la città di Nizza ha avuto l’opportunità di rafforzare la sua presenza nella storia della Grande Boucle. Il dipartimento delle Alpi Marittime, di cui Nizza fa parte, ospiterà le ultime tre tappe tra venerdì e domenica.

    Nizza conferma la dimensione transfrontaliera italo-francese del Tour 2024, grazie alla sua vicinanza con i territori limitrofi con cui insieme apparteneva fino al 1860 al Regno di Sardegna. Il Tour ha dato una forte connotazione italiana nell’edizione 2024. Le prime tre tappe del Tour tra Firenze, Piacenza, Torino, Pinerolo e il colle del Monginevro sono state pensate come un omaggio ai campioni italiani del secolo scorso, da Ottavio Bottecchia a Fausto Coppi, da Gino Bartali a Marco Pantani.

    Le ricadute dell’arrivo del Tour de France sulla Riviera

    Con una copertura televisiva in 190 Paesi e un’audience totale stimata in 3 miliardi di persone, Nizza è destinata a beneficiare della grande visibilità del Tour de France. Tale effetto induce forti ricadute economiche per le aree visitate, che possono durare per diversi anni dopo l’arrivo del Tour, in particolare nel settore turistico. Nizza è già la seconda destinazione turistica della Francia, con 5 milioni di visitatori all’anno.

    I benefici dell’arrivo della Grand Boucle a Nizza si estendono anche alla vicina Italia, in particolare alla Riviera ligure. Ventimiglia e Genova distano rispettivamente 40 e 190 km da Nizza.

    Tour De France, Conférence De Presse Pour L'arrivée À Nice En Janvier 2024 (c) Ville De Nice Ville De Nice – Pascal Segrette
    Presentazione delle ultime due tappe del Tour de France 2024, il 13 marzo 2023 a Nizza. Christian Prudhomme, direttore del Tour de France, Jonas Vingegaard, il Principe Alberto II di Monaco, Christian Estrosi, Sindaco di Nizza e Yann Le Moenner, direttore generale di Amaury Sport Organisation (c) Ville de Nice Pascal Segrette

    Grazie alla sua dimensione popolare, il ciclismo e il Tour de France permettono ai visitatori di scoprire altri aspetti delle Alpi del Sud e della Costa Azzurra. Tra questi, i paesaggi montuosi mediterranei e il ricco patrimonio architettonico, lontani dal prestigio talvolta sfarzoso dei festival cinematografici e delle corse automobilistiche, che tradizionalmente hanno il monopolio dell’attenzione nel Sud della Francia.

    Orari e organizzazione

    Dal Principato di Monaco, la carovana del Tour partirà domenica alle 13.10 e raggiungerà Nizza alle 13.45 circa. Per questa cronometro, il primo corridore partirà da Monaco alle 14.40 e l’ultimo alle 18.45. La cerimonia di premiazione si svolgerà a Nizza in Place Masséna alle 19.45.

    Tra le 9.30 e le 20.00, le strade dipartimentali (RD53 e RD2564) tra Beausoleil e La Turbie saranno chiuse al traffico in entrambe le direzioni. Saranno chiuse anche le strade statali dalla M45 alla M6007 (da La Turbie a Nizza).

    Il traffico nel Principato di Monaco sarà drasticamente ridotto questa domenica e molte strade di Nizza saranno chiuse al traffico (tra cui la Promenade des Anglais, Quai des Etats-Unis, Quai Roba Capeu e Avenue Max Gallo). Anche i trasporti pubblici saranno interessati, ma in alcuni casi verranno offerti percorsi alternativi. Ristoranti, negozi e stabilimenti balneari saranno aperti a Nizza.

    Vale la pena notare che questa domenica diversi ciclisti saranno sulle strade monegasche e nizzarde per allenarsi o per trascorrere le vacanze. Tra questi, Tadej Pogačar, attuale maglia gialla e recente vincitore del Giro, i francesi David Gaudu e Clément Champoussin e l’italiano Giulio Ciccone, maglia a pois nel 2023 e attuale 10° in classifica generale.

    LEGGI ANCHE: Tour de France a Torino e tappa transfrontaliera tra Pinerolo e Valloire

    Featured
    Cropped raphael kaufmann brescia.jpeg
    Raphaël Kaufmann Brescia

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Un moment du lancement de l'initiative(c) Agglomération Alpes de Haute Provence
    Trasporti

    Mobilità rurale e accesso alle cure: PAASSERELLE nelle Alpes-de-Haute-Provence

    19 Ottobre 2025
    Aziminu
    Nos Alpes Cuisine

    Aziminu, la zuppa di pesce corsa che profuma di Mediterraneo

    19 Ottobre 2025
    Daniele Zovi, “Sulle Alpi. Un viaggio sentimentale”
    Nos Alpes, Nos Livres

    “Sulle Alpi. Un viaggio sentimentale” dove la natura incontra la memoria

    19 Ottobre 2025
    L'inauguration de la centrale de fusion solaire, le 3 octobre 2025 , à La-Chaux-de-Fonds(c) Entreprise Panatere
    Economia e politica

    Riciclaggio solare dell’acciaio: i primi forni senza CO₂ a La Chaux-de-Fonds

    18 Ottobre 2025
    La Sala dell'assemblea di Confindustria Valle d'Aosta a Saint-Vincent del 17 ottobre 2024 (c) Confindustria Valle d'Aosta
    Trasporti

    Comitato frontaliero del Quirinale ad Aosta, Tajani rilancia il traforo del Monte Bianco

    18 Ottobre 2025
    Saline Royale d'Arc-en Senans (c) EPCC Saline Royale
    Nos Alpes alla scoperta…

    La grandissima Saline Royale di Arc-en-Senans

    18 Ottobre 2025
    Aoste 300x250px automne25 vf
    Miele 300x250px
    Paesaggio gif banner300x250 3
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Un moment du lancement de l'initiative(c) Agglomération Alpes de Haute Provence

    Mobilità rurale e accesso alle cure: PAASSERELLE nelle Alpes-de-Haute-Provence

    19 Ottobre 2025
    Aziminu

    Aziminu, la zuppa di pesce corsa che profuma di Mediterraneo

    19 Ottobre 2025
    Daniele Zovi, “Sulle Alpi. Un viaggio sentimentale”

    “Sulle Alpi. Un viaggio sentimentale” dove la natura incontra la memoria

    19 Ottobre 2025
    L'inauguration de la centrale de fusion solaire, le 3 octobre 2025 , à La-Chaux-de-Fonds(c) Entreprise Panatere

    Riciclaggio solare dell’acciaio: i primi forni senza CO₂ a La Chaux-de-Fonds

    18 Ottobre 2025
    DA NON PERDERE
    Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

    Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

    By Redazione / Rédaction29 Settembre 2025

    Ecco i risultati delle elezioni regionali e per 65 Comuni della Valle d’Aosta, dopo la giornata di voto del 28 settembre 2025

    Elezioni in Valle d'Aosta 2025 - Elections en Vallée d'Aoste 2025

    Elezioni Valle d’Aosta 2025, in Regione, ad Aosta e 64 comuni

    25 Settembre 2025
    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    13 Ottobre 2025
    Affreschi sulle volte a palazzo Roncas (c) Regione autonoma Valle d'Aosta

    In Valle d’Aosta le giornate del patrimonio 2025 durano una settimana e due weekend

    20 Settembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.