Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » In Svizzera romanda inizio delle lezioni oggi, 19 agosto
    Economia

    In Svizzera romanda inizio delle lezioni oggi, 19 agosto

    Enrico MartialEnrico Martial19 Agosto 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Inizio lezioni in Svizzera romanda - Rentrée scolaire en Suisse romande (Nos Alpes - IA)
    Inizio lezioni in Svizzera romanda - Rentrée scolaire en Suisse romande (Nos Alpes - IA)

    Oggi, lunedì 19 agosto, è il giorno di inizio delle lezioni in Svizzera romanda. Solo gli alunni del cantone di Friburgo inizieranno qualche giorno più tardi, cioè giovedì 22 agosto.

    Molti cantoni, in particolare quelli di lingua tedesca, hanno già iniziato la scuola lunedì scorso 12 agosto. Il Ticino riprenderà invece i corsi il 3 settembre.

    Nella Svizzera romanda l’inizio delle lezioni riguarda oltre 300 mila alunni, dalle elementari alle superiori, università esclusa. Alcuni cantoni vedono un aumento delle presenze, come nel Vallese e nel Vaud, mentre sono stabili nel Giura e nella zona francofona del cantone di Berna. A Ginevra, in leggero aumento dell’1%, su oltre 81000 alunni, 3500 appartengono all’immigrazione recente.

    In alcuni dei cantoni romandi, gli alunni potranno beneficiare di tre giorni (anche in mezze giornate) di vacanza “jolly”, cioè di assenza senza motivazione specifica. Il modello è già stato introdotto dal Giura, Friburgo, Vallese e da quest’anno anche dal cantone di Vaud. Anche quindici cantoni di lingua tedesca impiegano questo modello, che invece non viene adottato da Neuchâtel.

    Quando riprendono le lezioni nelle Alpi francesi e nelle regioni italiane

    Lunedì 2 settembre la scuola inizierà per le scuole tutta la Francia. Le Alpi francesi appartengono alle zone A (per l’Académie de Grenoble) e B (Académies d’Aix-Marseille et de Nice). Le due aree avranno poi gli stessi periodi di vacanza per i Ognissanti e per Natale, ma settimane diverse per le vacanze d’inverno di febbraio e per le vacanze di primavera ad aprile.

    In Italia si inizia invece più tardi: in Valle d’Aosta e in Piemonte la ripresa avviene mercoledì 11 settembre mentre in Liguria l’inizio delle lezioni è fissato al 16 settembre. In Italia le vacanze scolastiche durante l’anno sono più brevi, e solo quelle di Natale raggiungono la durata di due settimane.

    Infine, nel Principato di Monaco, l’inizio delle lezioni è fissato a lunedì 9 settembre.

    Lo scarto di date nei rientri a scuola ha un evidente effetto sul turismo. In Italia e Francia sono già parecchi giorni che non si vedono più le famiglie svizzere, tornate a casa dai primi di agosto per prepararsi al ritorno alle normali attività.

    Nel pomeriggio di ieri, 18 agosto, al traforo del Monte Bianco, vi erano oltre due ore di coda per i rientri delle famiglie francesi a casa.

    LEGGI ANCHE: Nelle Alpi francesi le Olimpiadi invernali del 2030, con una tappa a Torino

    Featured
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Cactus Film Festival 2025 (c) Roberto Roux
    Eventi

    Cactus Film Festival 2025: cinema all’alba e 10 mila presenze

    9 Luglio 2025
    CIPRA Rapport annuel 2024 -Rapporto annuale 2024 - Cover (c) CIPRA international
    Europa e Alpi

    Rapporto annuale CIPRA 2024: una visione per il futuro delle Alpi

    9 Luglio 2025
    I vigneti in Piemonte e l'agricoltura di precisione Vignobles du Piémont et agriculture de précision(c) CC BY SA 3_0 Phalaenopsis Aphrodite Wikimedia Commons
    Ambiente e territorio

    Agricoltura smart e di precisione, ad Asti un progetto in viticoltura

    9 Luglio 2025
    Il ghiaccio che racchiude la memoria del Grand Combin, La glace qui garde la mémoire du Grand Combin (c) Riccardo Selvatico per Cnr-Isp, Università Ca' Foscari Venezia
    Ambiente e territorio

    Recuperato il ghiaccio che conserva la memoria del Grand Combin

    8 Luglio 2025
    La navetta autonoma di Imperia - la navette autonome à Imperia (c) Nos Alpes Enrico Martial
    Trasporti

    La navetta autonoma di Imperia funziona davvero

    8 Luglio 2025
    Una Giornata internazionale dedicata al Mar Mediterraneo, Une journée internationale dédiée à la Méditerranée (c) CC BY-SA 4.0, Markx89, Wikimedia Commons
    Ambiente e territorio

    Martedì 8 luglio è la Giornata internazionale del Mar Mediterraneo

    8 Luglio 2025
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Cactus Film Festival 2025 (c) Roberto Roux

    Cactus Film Festival 2025: cinema all’alba e 10 mila presenze

    9 Luglio 2025
    CIPRA Rapport annuel 2024 -Rapporto annuale 2024 - Cover (c) CIPRA international

    Rapporto annuale CIPRA 2024: una visione per il futuro delle Alpi

    9 Luglio 2025
    I vigneti in Piemonte e l'agricoltura di precisione Vignobles du Piémont et agriculture de précision(c) CC BY SA 3_0 Phalaenopsis Aphrodite Wikimedia Commons

    Agricoltura smart e di precisione, ad Asti un progetto in viticoltura

    9 Luglio 2025
    Il ghiaccio che racchiude la memoria del Grand Combin, La glace qui garde la mémoire du Grand Combin (c) Riccardo Selvatico per Cnr-Isp, Università Ca' Foscari Venezia

    Recuperato il ghiaccio che conserva la memoria del Grand Combin

    8 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.