Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Battipista elettrici: la Compagnie des Alpes va avanti
    Ambiente e territorio

    Battipista elettrici: la Compagnie des Alpes va avanti

    Giorgia Gambino - Enrico MartialGiorgia Gambino - Enrico Martial13 Dicembre 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Battipista elettrici, Dameuse électriques (c) CC BY-SA 3.0, Floppy36, Wikimedia Commons
    Battipista elettrici, Dameuse électriques (c) CC BY-SA 3.0, Floppy36, Wikimedia Commons

    La Compagnie des Alpes (CDA), che gestisce diverse stazioni sciistiche in tutta Europa, ha avviato una collaborazione con l’azienda Prinoth di Bolzano per sviluppare nuovi battipista elettrici. L’obiettivo dei mezzi, primo dei quali operativo dal prossimo inverno 2025/2026, è di contribuire alla decarbonizzazione dell’attività di manutenzione dei tracciati abbandonando progressivamente i motori a combustione.

    Compagnie des Alpes e Prinoth

    La Compagnie des Alpes, fondata nel 1989, gestisce tra le altre le stazioni di Tignes, Val d’Isère, Les Arcs e Méribel oltre che alcune strutture in Svizzera e ad alcuni parchi di attrazione come il parco Asterix in Francia e altri in Olanda e Germania, con un volume di affari superiore al miliardo di euro.

    Prinoth è nata a Vipiteno, in provincia di Bolzano, ed è stata pioniera nella costruzione di gatti delle nevi tra gli Anni Sessanta e Ottanta. Dopo la fusione con la parte della Leitner (impianti di risalita) dedicata ai battipista e l’acquisizione dell’analogo ramo d’azienda della Bombardier, i mezzi hanno potuto ben affermarsi nelle Alpi, in particolare con la serie Leitwolf. La società fattura circa 300 milioni di euro all’anno.

    Nuovi battipista elettrici per le stazioni di sci

    Dopo un iniziale investimento in ricerca e sviluppo con la CM Dupon (Isère, tra Montmélian e Grenoble) la Compagnie des Alpes ha avviato con Prinoth il passaggio dalla tecnologia alla realtà industriale. La società italiana sta sviluppando una macchina elettrica di alta potenza prevedendo una parte dell’assemblaggio in Francia, anche nel quadro del processo di reindustrializzazione del Paese.

    Il passaggio all’elettrico, oltre ad azzerare le emissioni di CO2 e di polveri sottili (PM10 e PM2.5), offre ulteriori vantaggi. Anche rispetto ai veicoli alimentati con olio vegetale idrogenato, riduce le emissioni acustiche e minimizza l’impatto sulle specie animali che popolano le aree montane. La transizione tecnologica, anche rispetto all’obiettivo di neutralità carbone entro il 2030, coinvolge nel processo il sistema del turismo nelle Alpi.

    LEGGI ANCHE: A Méribel, in Savoia, un impianto fotovoltaico funzionante nonostante la neve

    Featured top
    Avatar photo
    Giorgia Gambino - Enrico Martial

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    La Barre des Écrins, una delle montagne della Région Sud; La Barre des Écrins, l’une des montagnes de la Région Sud (c) CC BY-SA 3.0, Sébastien Roussennac, Wikimedia Commons
    Economia e politica

    Dalla Région Sud ulteriori 8,7 milioni di euro per il turismo invernale

    19 Agosto 2025
    Un estratto dal trailer del Ventimiglia Music Festival
    Eventi

    Ventimiglia International Music Festival 2025

    19 Agosto 2025
    Secteurs d'activités (c) French Tech Alpes
    Economia

    La French Tech Alpes, le start-up e i Pays de Savoie

    19 Agosto 2025
    Un extrait du flyer du tour de l'Avenir 2025
    Turismo e sport

    Il Tour de l’Avenir 2025 (23-29 agosto) passa al colle del Piccolo San Bernardo

    18 Agosto 2025
    Des enfants à la rentrée vers l'école dans un décor suisse - Degli scolari verso scuola in un ambiente della Svizzera (c) Nos Alpes IA
    Scuola e università

    In Svizzera romanda il 18 agosto (quasi tutti) a scuola, più tardi in Ticino e Friburgo

    18 Agosto 2025
    L'affiche du SCOT Provence Alpes Agglo
    Ambiente e territorio

    Assetto del territorio: lo “SCoT” di Provence Alpes Agglomération e di Digne

    18 Agosto 2025
    Fête des Alpes IT
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Francophonie à Turin Francofonia a Torino

    Tutte le giornate della francofonia a Torino

    20 Marzo 2025
    La Barre des Écrins, una delle montagne della Région Sud; La Barre des Écrins, l’une des montagnes de la Région Sud (c) CC BY-SA 3.0, Sébastien Roussennac, Wikimedia Commons

    Dalla Région Sud ulteriori 8,7 milioni di euro per il turismo invernale

    19 Agosto 2025
    Un estratto dal trailer del Ventimiglia Music Festival

    Ventimiglia International Music Festival 2025

    19 Agosto 2025
    Secteurs d'activités (c) French Tech Alpes

    La French Tech Alpes, le start-up e i Pays de Savoie

    19 Agosto 2025
    Da non perdere
    Le attuali terme a Pré-Saint-Didier in Valle d'Aosta - les thermes à Pré-Saint-Didier en Vallée d'Aoste (c) CC BY-SA 3_0 SSire Wikimedia Commons

    Il va e vieni dei Savoia alle Terme della Valle d’Aosta

    By Caterina Pizzato26 Luglio 2025

    I Savoia hanno ben frequentato le terme in Valle d’Aosta, così come quelle di Aix-les-Bains, raccontano Caterina Pizzato e Olivier Ciucci…

    Château_Royal de Sarre, détail des throphées (c) CC BY-SA 2_0 Stefano Merli Wikimedia Commons

    Le Chasses Royales di Vittorio Emanuele II in Valle d’Aosta

    9 Agosto 2025
    Il Castello reale di Cogne, la facciata nell'uso alberghiero attuale (c) Uficio del Turismo di Cogne Visit Cogne

    Il Castello Reale di Cogne, in Valle d’Aosta, e Vittorio Emanuele II

    16 Agosto 2025
    Stazione di Alassio nella tratta della linea ferroviaria Finale Liguria Andora (c) CC BY SA 3_0 Giorgio Stagni Wikimedia Commons

    Linea ferroviaria Genova-Marsiglia, raddoppio Finale Ligure-Andora

    12 Agosto 2025
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.