Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Un furgone-Opéra per raccontare la sofferenza dei ghiacciai
    Cultura

    Un furgone-Opéra per raccontare la sofferenza dei ghiacciai

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino6 Febbraio 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    L’Opéra di Lione nell’Auvergne-Rhône-Alpes, L’Opéra de Lyon en Auvergne-Rhône-Alpes (c 0) CC BY-SA 4.0, Jean-Christophe BENOIST, Wikimedia Commons
    L’Opéra di Lione nell’Auvergne-Rhône-Alpes, L’Opéra de Lyon en Auvergne-Rhône-Alpes (c 0) CC BY-SA 4.0, Jean-Christophe BENOIST, Wikimedia Commons

    Uno speciale furgone appositamente progettato sta attraversando in questi mesi città e villaggi dell’Auvergne-Rhône-Alpes portando la magia dell’Opéra e un pizzico di sensibilizzazione circa lo scioglimento dei ghiacciai tra piazze, mercati e parchi. L’iniziativa, studiata dalla Regione in collaborazione con l’Opéra di Lione, mira a rendere l’arte teatrale accessibile anche alle comunità rurali e periurbane spesse volte escluse dai grandi circuiti culturali.

    Il progetto

    Tra il mese di gennaio e il mese di marzo di quest’anno, il furgone-Opéra effettuerà sette diverse fermate e proporrà altrettanti differenti spettacoli dedicati ai ghiacciai su tutto il territorio dell’Auvergne-Rhône-Alpes. Grazie alla sua struttura modulare dotata di palco, gradinate e tendone, questo andrà anche a ospitare eventi quali incontri con artisti, attività educative e momenti di mediazione culturale al fianco di scuole, associazioni e case di quartiere.

    Tra le tappe principali del tour itinerante alcune sono già state completate, per esempio Saint-Germain-des-Fossés (Allier) tra mercoledì 22 e giovedì 23 gennaio e Moulins (Allier) tra martedì 28 e giovedì 30 gennaio. Seguiranno nei giorni a venire Montbrison (Loira) tra martedì 4 e giovedì 6 febbraio, Beauchastel (Ardèche) tra martedì 11 e giovedì 13 febbraio e Val d’Oingt (Rodano) tra martedì 18 e giovedì 20 febbraio. A chiudere la rassegna saranno alfine Bourg-lès-Valence (Drôme) martedì 25 e venerdì 28 febbraio e Vernaison (Métropole di Lione) martedì 4 e giovedì 6 marzo.

    “Le sang du glacier”

    “Le sang du glacier” (“Il sangue del ghiacciaio”), opera commissionata dall’Opéra di Lione per la tournée nell’Auvergne-Rhône-Alpes, è scritta da Lucie Vérot Solaure, con musica di Claire-Mélanie Sinnhuber e regia di Angélique Clairand. La storia, intima e toccante, si dipana a partire dalla tematica del disgelo dei ghiacciai, che in un clima quasi distopico ma al contempo fiabesco rilascia alghe rosse capaci di contaminare i fiumi.

    Con una durata di una ora e un linguaggio musicale immersivo, la pièce affronta questioni universali tra cui cambiamento climatico e ambiente ma anche famiglia e rapporto tra umanità e natura. Dopo il debutto al Théâtre du point du jour di Lione, sarà possibile assistervi questo inverno in chiave itinerante, con biglietti a prezzi accessibili (10,00 euro per l’intero e 5,00 euro per il ridotto) per un pubblico ampio e variegato.

    L’Opéra di Lione

    L’Opéra nazionale di Lione, sotto la direzione artistica di Richard Brunel, è una prestigiosa istituzione culturale francese impegnata per l’accessibilità e la diffusione dell’arte in chiave inclusiva e comunitaria. Essa dispone peraltro di una orchestra, diversi cori, un balletto, una scuola di canto e laboratori interni per la creazione di scenografie, costumi e accessori che impiegano oltre 100 artisti e tecnici specializzati.

    Con sede presso l’Opéra Nouvel, l’ente ha negli anni portato diverse realizzazioni e prime esecuzioni nei suoi principali centri operistici in Francia, tra cui “La Dame blanche” di François-Adrien Boïeldieu nel 1831. Ma il repertorio resta comunque in grado di spaziare dai grandi classici sino alle opere più contemporanee, delle quali “Le sang du glacier” è soltanto un esempio.

    LEGGI ANCHE: Marnaz (Alta Savoia) è il primo Comune francese della gentilezza

    Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Baci di Alassio
    Nos Alpes Cuisine

    I Baci di Alassio: un amore elegante per la pasticceria ligure

    11 Maggio 2025
    Roger Frison-Roche, autore di “Primo di cordata”; Roger Frison-Roche, auteur de « Premier de cordée » (c) CC BY-SA 4.0, Collection Frison-Roche, Wikimedia Commons
    Nos Alpes, Nos Livres

    “Primo di cordata”, il romanzo che dà voce alla montagna

    11 Maggio 2025
    Le jardin d'armenie à nice (c) ville de nice città di nizza
    Città Alpine

    Nizza più fresca con la vegetazione urbana

    10 Maggio 2025
    Via Maurienne
    Turismo e sport

    Via Maurienne: l’itinerario ciclabile transfrontaliero della Maurienne

    10 Maggio 2025
    Le mont Granier, près de Porte de Savoie (c) CC BY SA 2_0 Guillaume BURLET Wikimedia Commons
    Nos Alpes alla scoperta…

    Porte de Savoie: dal caos alla pacificazione, tra Savoia e Delfinato

    10 Maggio 2025
    Salone del libro di Torino 2025
    Eventi

    Salone del Libro a Torino, dal 15 al 19 maggio

    9 Maggio 2025
    Banner edith
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Baci di Alassio

    I Baci di Alassio: un amore elegante per la pasticceria ligure

    11 Maggio 2025
    Roger Frison-Roche, autore di “Primo di cordata”; Roger Frison-Roche, auteur de « Premier de cordée » (c) CC BY-SA 4.0, Collection Frison-Roche, Wikimedia Commons

    “Primo di cordata”, il romanzo che dà voce alla montagna

    11 Maggio 2025
    Le jardin d'armenie à nice (c) ville de nice città di nizza

    Nizza più fresca con la vegetazione urbana

    10 Maggio 2025
    Via Maurienne

    Via Maurienne: l’itinerario ciclabile transfrontaliero della Maurienne

    10 Maggio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.