Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Il presidente Pannekoucke con Daragon e Oliver a Torino, Varese e Cortina
    Politica

    Il presidente Pannekoucke con Daragon e Oliver a Torino, Varese e Cortina

    Enrico MartialEnrico Martial21 Aprile 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Les présidents Fabrice Pannekoucke e Alberto Cirio à Turin le 9 avril 2025 /. I presidenti Fabrice Pannekoucke e Alberto Cirio a Torino il 9 aprile 2025 (c) Regione Piemonte Ufficio stampa
    Les présidents Fabrice Pannekoucke e Alberto Cirio à Turin le 9 avril 2025 /. I presidenti Fabrice Pannekoucke e Alberto Cirio a Torino il 9 aprile 2025 (c) Regione Piemonte Ufficio stampa

    Anche per memoria, teniamo traccia della visita del presidente della Regione Auvergne Rhône-Alpes, Fabrice Pannekoucke a Torino, Cortina d’Ampezzo e Varese in Lombardia, tra il 9 e l’11 aprile 2025.

    Aveva probabilmente la possibilità di collegare in agenda alcuni eventi: una doverosa presenza al cambio di presidenza della Quattro Motori (tra Lombardia e Catalogna, presente il Baden-Würrtemberg e appunto Auvergne Rhône-Alpes) e l’inaugurazione della nuova sede del segretario Interreg Italia-Francia a Torino (l’autorità di gestione è della sua Regione, a Lione). Con l’occasione ha prolungato il viaggio fino a Cortina d’Ampezzo, per dare un’occhiata alla preparazione dei giochi olimpici invernali in Italia del 2026, in vista di quelli del 2030 nelle Alpi francesi.

    Era accompagnato da Nicolas Daragon, vicepresidente con delega ai fondi europei e sindaco di Valenza, da Pierre Oliver, consigliere regionale con una delega ai fondi europei, sindaco del II Municipio di Lione, e forse candidato sindaco nel 2026.

    Pur con una agenda di massima, Panneckouke ha incontrato molte persone, è stato un modo per portare la sua Regione in tre ambienti regionali e alpini e per dare luce ad alcuni temi politici e a lavori in corso, dal Fréjus all’idrogeno, dalle prossime due Olimpiadi invernali all’economia in transizione. Così, anche se un po’ alla veloce, si è parlato anche di seconda canna del Fréjus, del pattinaggio di velocità a Torino nel 2030, di un modello di Olimpiadi invernali dopo il 2030.

    Image
    A Varese, l’11 aprile 2025, per il passaggio di presidenza di turno della “Quattro Motori” tra Lombardia e Catalogna (c) Regione Lombardia ufficio stampa

    A Torino, al segretariato Interreg Italia-Francia Alcotra, da Cirio e da Lo Russo

    LAB Membership Required

    You must be a LAB member to access this content.

    Join Now

    Already a member? Accedi

    LEGGI ANCHE:

    Un incontro tra Caveri e Pannekoucke su politiche alpine e innovazione digitale

    Olimpiadi 2030, forse il pattinaggio di velocità non sarà a Torino

    Featured
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Olivetta San Michele (c) Regione Liguria
    Nos Alpes alla scoperta…

    La calma tenacia di Olivetta San Michele

    2 Agosto 2025
    Il Ruitor, uno dei ghiacciai più famosi in Valle d’Aosta; le Ruitor, l’un des glaciers les plus connus en Vallée d’Aoste (c) Public domain, Nostromo-io, Wikimedia Commons
    Eventi

    In Valle d’Aosta incontri per raccontare il futuro dei ghiacciai

    1 Agosto 2025
    Une des rencontres littéraires au Jardin des Cimes au Plateau d'Assy en 2025 (c) Association Montagnes en Pages
    Eventi

    Libri e musica il 2 agosto, in vista del Salon de Passy

    1 Agosto 2025
    Il Carrefour Express a Étroubles, a 1210 metri di quota, vicino al confine con la Svizzera (c) associazione Pays du Saint-Bernard
    Economia

    Carrefour lascia l’Italia: se ne va po’ di Francia e un modello organizzativo

    1 Agosto 2025
    Sere d'Estate alla Reggia di Venaria fino al 30 agosto 2025 (c) La Venaria Reale
    Eventi

    “Sere d’Estate” alla Reggia di Venaria

    31 Luglio 2025
    La Festa nazionale in Svizzera, La Fête nationale en Suisse (c) CC BY-SA 3.0, Roland Zumbühl (Picswiss), Arlesheim (Picswiss), Wikimedia Commons
    Cultura e patrimonio

    Venerdì 1º agosto è Festa nazionale in Svizzera

    31 Luglio 2025
    300x250canalewhatsappvda
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Olivetta San Michele (c) Regione Liguria

    La calma tenacia di Olivetta San Michele

    2 Agosto 2025
    Il Ruitor, uno dei ghiacciai più famosi in Valle d’Aosta; le Ruitor, l’un des glaciers les plus connus en Vallée d’Aoste (c) Public domain, Nostromo-io, Wikimedia Commons

    In Valle d’Aosta incontri per raccontare il futuro dei ghiacciai

    1 Agosto 2025
    Une des rencontres littéraires au Jardin des Cimes au Plateau d'Assy en 2025 (c) Association Montagnes en Pages

    Libri e musica il 2 agosto, in vista del Salon de Passy

    1 Agosto 2025
    Il Carrefour Express a Étroubles, a 1210 metri di quota, vicino al confine con la Svizzera (c) associazione Pays du Saint-Bernard

    Carrefour lascia l’Italia: se ne va po’ di Francia e un modello organizzativo

    1 Agosto 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.