Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » La Région Sud porta l’agricoltura locale nella grande distribuzione
    Economia

    La Région Sud porta l’agricoltura locale nella grande distribuzione

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino24 Aprile 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    L’agricoltura nella Région Sud verso la grande distribuzione; L’agriculture dans la Région Sud vers la grande distribution
    L’agricoltura nella Région Sud verso la grande distribuzione; L’agriculture dans la Région Sud vers la grande distribution

    Dinnanzi alle crescenti difficoltà che molti professionisti del territorio si trovano a oggi a dovere affrontare, la Région Sud punta ad aprire all’agricoltura regionale le porte della grande distribuzione. L’operazione, denominata “L’amour est tout près” (“L’amore è qui vicino“), lanciata in collaborazione con la nota conduttrice Karine Le Marchand, vuole creare nuove opportunità e contribuire attivamente a un modello agricolo più sostenibile.

    L’agricoltura e la grande distribuzione nella Région Sud

    In seno a “L’amour est tout près” verrà stabilito un partenariato diretto tra produttori in difficoltà e cinque grandi catene della distribuzione nazionale, ovverosia Auchan, Carrefour, Casino, Coopérative U e Intermarché. Oltre che facilitare l’accesso dei prodotti locali sugli scaffali dei supermercati, l’obiettivo è di garantire ai produttori che faticano a trovare spazi di commercializzazione condizioni di vendita più eque e un pagamento rapido.

    Accorciando la filiera agroalimentare e ridando speranza ai piccoli agricoltori, tale operazione punta a rafforzare la sovranità alimentare del territorio, valorizzare le competenze locali e migliorare la qualità dell’alimentazione per tutti. Essa va a sommarsi ad altre iniziative già in corso tra le quali spicca l’etichetta “100% Valeurs du Sud”, assegnata a prodotti di qualità, trasparenza, transizione ecologica ed equità.

    Il meccanismo

    Gli agricoltori che desiderano aderire a “L’amour est tout près” e dunque orientarsi verso la grande distribuzione nella Région Sud devono rispettare alcuni requisiti tra i quali spicca la loro natura locale. Inoltre, la data azienda deve trovarsi in una situazione finanziaria certificata come difficile, impiegare meno di due dipendenti e non avere accordi con ulteriori piattaforme di vendita.

    Le realtà che soddisfano tali criteri potranno vendere direttamente i propri prodotti all’interno di spazi dedicati dei supermercati aderenti stabilendo autonomamente il proprio prezzo di listino. Ciò dovrebbe permettere loro di beneficiare di una visibilità rafforzata e di condizioni commerciali eque oltre che di incontrare i consumatori andando a raccontare loro de visu il proprio lavoro.

    Un evento dedicato

    Al fine di spiegare nei dettagli l’iniziativa e facilitare i primi contatti, sarà organizzato un evento informativo nel pomeriggio del prossimo mercoledì 30 aprile presso l’Hôtel de Région di Marsiglia. Durante tale appuntamento chiave, gli agricoltori interessati potranno incontrare direttamente i rappresentanti delle insegne della grande distribuzione della Région Sud coinvolte nel progetto.

    Saranno presenti anche enti istituzionali e partner tecnici come la Chambre d’agriculture, la Mutualité Sociale Agricole (MSA), il Crédit Agricole e ovviamente i rappresentanti della Regione. Per prendervi parte, alla ricerca di chiarificazioni ai propri dubbi o di supporto personalizzato o ancora di partner per le prime collaborazioni, è necessario compilare l’apposito modulo online.

    LEGGI ANCHE: Dalla Région Sud 3 milioni di euro per i territori rurali

    Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    La presidente del comitato delle regioni kata tüttő, il 13 novembre 2025 al comitato delle regioni (c) cdr ue
    Contributi e idee

    Il discorso sullo Stato delle Regioni e delle Città nell’Unione europea di Kata Tüttő,

    1 Novembre 2025
    Une partie de la façade de la Région Auvergne Rhône-Alpes à Lyon (c) Nos Alpes
    Economia e politica

    Interreg Italia-Francia, trovare i partner tra un bando che si chiude e un altro che si apre

    31 Ottobre 2025
    Il bus di TMR in partenza da Martigny - Le bus TMR au départ de Martigny (c) TMR
    Trasporti

    Autobus Martigny-Aosta e Ticino-Lombardia: cabotaggio approvato dal governo italiano

    31 Ottobre 2025
    Il confine tra Francia e Svizzera (Alta Savoia e Ginevra), La frontière entre France et Suisse (Haute-Savoie et Genève) ((c) Wikimedia Commons, Ludovic Péron, CC BY-SA 3.0)
    Politica

    Si sposta il confine tra Ginevra e Alta Savoia

    31 Ottobre 2025
    Marcus Signer est Philip Maloney, dans la section Swiss Series Storytelling Award du GIFF (c) SRF/Pascal Mora
    Eventi

    Geneva International Film Festival 2025: cinema, serie e realtà immersiva a Ginevra

    30 Ottobre 2025
    Halloween a Genova, Halloween à Gênes
    Eventi

    Halloween a Genova tra ombre e leggende dei carruggi

    30 Ottobre 2025
    Banner 25 26 300x250
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    La presidente del comitato delle regioni kata tüttő, il 13 novembre 2025 al comitato delle regioni (c) cdr ue

    Il discorso sullo Stato delle Regioni e delle Città nell’Unione europea di Kata Tüttő,

    1 Novembre 2025
    Une partie de la façade de la Région Auvergne Rhône-Alpes à Lyon (c) Nos Alpes

    Interreg Italia-Francia, trovare i partner tra un bando che si chiude e un altro che si apre

    31 Ottobre 2025
    Il bus di TMR in partenza da Martigny - Le bus TMR au départ de Martigny (c) TMR

    Autobus Martigny-Aosta e Ticino-Lombardia: cabotaggio approvato dal governo italiano

    31 Ottobre 2025
    Il confine tra Francia e Svizzera (Alta Savoia e Ginevra), La frontière entre France et Suisse (Haute-Savoie et Genève) ((c) Wikimedia Commons, Ludovic Péron, CC BY-SA 3.0)

    Si sposta il confine tra Ginevra e Alta Savoia

    31 Ottobre 2025
    DA NON PERDERE
    Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

    Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

    By Redazione / Rédaction29 Settembre 2025

    Ecco i risultati delle elezioni regionali e per 65 Comuni della Valle d’Aosta, dopo la giornata di voto del 28 settembre 2025

    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    13 Ottobre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Il Trek d’Eau in Valle d’Aosta, Le Trek d’Eau en Vallée d’Aoste (c) Trek d’Eau

    Trek d’Eau: il cammino sulla via dell’acqua in Valle d’Aosta

    23 Ottobre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.