Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Le Sèches: i biscotti croccanti e la storia dell’Haut-Doubs
    Nos Alpes Cuisine

    Le Sèches: i biscotti croccanti e la storia dell’Haut-Doubs

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino15 Giugno 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Sèches du Haut-Doubs
    Sèches du Haut-Doubs

    Nel cuore dell’Haut-Doubs, regione montuosa e verdeggiante immersa tra le vette del Jura sul confine franco-svizzero, la tradizione contadina della Franche-Comté si riflette in un simbolo della pasticceria rurale, le Sèches. Si tratta di piccole sfoglie zuccherate e croccanti ma con una base di impasto peculiare, nate con semplicità e divenute nel tempo un emblema della convivialità regionale.

    Nel letterale significato di “secche”, questi biscotti trovano origine nella volontà delle antiche comunità che abitavano le montagne giurassiane di recuperare la panna affiorata dal latte crudotrasformandola in bontà. Esse si presentano nella forma di dischi sottili, dorati e friabili, tagliati a spicchi prima della cottura e generosamente cosparsi di zucchero a dare un tocco dolce e piacevole.

    La loro preparazione si tramanda da generazioni, soprattutto nelle famiglie contadine del Haut-Doubs, una zona che profuma di pascoli, di latte fresco e di boschi. È proprio da questi stessi pascoli che proviene uno degli ingredienti simbolo della regione: il formaggio Comté, cui si deve una gustosa variante salata del piatto protagonista della puntata odierna di “Nos Alpes Cuisine”.

    Gli ingredienti

    Per preparare le Sèches du Haut-Doubs sono necessari pochi ingredienti facilmente reperibili in qualsiasi area delle Nostre Alpi. Si tratta di farina bianca tipo 00 (300 grammi), burro lievemente ammorbidito (100 grammi), panna fresca densa (200 grammi), zucchero semolato (50 grammi) e un pizzico di sale.

    Di norma comune nella sua amata variante dolce, questo piatto presenta anche una altrettanto apprezzata versione salata denominata Sèches au Comté, che presenta nell’impasto l’aggiunta del Comté grattugiato e di un uovo. Questo formaggio di latte bovino a pasta pressata cotta, con stagionatura variabile da 12 mesi a diversi anni, è dotato di una Denominazione di Origine Protetta (DOP) ed è prodotto in diverse zone del Massiccio del Giura e della Franca Contea.

    La preparazione delle Sèches du Haut-Doubs

    Per realizzare le Sèches du Haut-Doubs iniziare setacciando accuratamente la farina all’interno di una ciotola capiente, dove poi essa andrà mescolata con un pizzico di sale. Proseguire aggiungendo il burro leggermente morbido tagliato a pezzetti e lavorarlo con le dita sino a ottenere un composto dalla consistenza piuttosto sabbiosa.

    È possibile a questo punto incorporare la panna, continuando a impastare per formare una palla compatta che deve poi essere infarinata e lasciata riposare in frigorifero rigorosamente per almeno due ore. Trascorso tale lasso di tempo, riprendere l’impasto e suddividerlo in due diverse parti che vanno stese ciascuna in un sottile disco di sfoglia, a sua volta tagliato in otto spicchi con una rotella da pasta.

    Cospargere ciascuna delle fette con una generosa dose di zucchero e disporre su di una teglia o su di una graticola coperte di carta da forno prima di cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 12 minuti. Il risultato è un biscotto fragrante e dorato, perfetto come merenda per i più piccoli ma anche per concludere un pasto con leggerezza o per accompagnare un buon caffè al mattino.

    Le Sèches du Haut-Doubs dolci si gustano al meglio da sole ma si abbinano con confetture casalinghe o frutta fresca di stagione nonché, per un tocco più raffinato, con crema alla vaniglia o con composta di mele e cannella. Nella versione salata con il formaggio Comté, la stessa procedura di preparazione dà vita a triangoli croccanti e saporiti, ideali da servire come stuzzichino in associazione a formaggi freschi, paté vari e pinzimonio di verdure.

    LEGGI ANCHE: Carnevale è vicino con le dolcissime Bugie

    Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    La dermatose bovine touche touche aussi des vaches Montbeliardes - La dermatite bovina interessa anche delle bovine Montbéliarde (c) CC BY SA 3_0 Arnaud 25 Wikimedia Commons
    Ambiente e territorio

    Dermatite bovina: 51 focolai nei Pays de Savoie, vaccinazioni in corso

    31 Luglio 2025
    Gli Alpinisti InSuperAbili alla prima ascesa, Les Alpinistes InSuperAbles lors de leur première ascension (Alpinisti InSuperAbili)
    Sport

    Gli Alpinisti InSuperAbili che portano la disabilità in vetta

    30 Luglio 2025
    Tunnel du Mont-Blanc - Traforo del Monte Bianco (c) Nos Alpes Enrico Martial
    Trasporti

    Il traffico previsto al Traforo del Monte Bianco nel mese di agosto

    30 Luglio 2025
    Il quadriciclo elettrico - E-roe One a Tignes, in Savoia - Le quadricycle électrique à Tignes en Savoie(c) Mairie de Tignes
    Trasporti

    Tignes sperimenta E-Roe One, veicolo elettrico leggero per la mobilità quotidiana

    30 Luglio 2025
    Il Colle del Nivolet, Le Col du Nivolet (c) CC BY-SA 3.0, Alessandro Vecchi, Wikimedia Commons
    Trasporti

    Numero chiuso per gli accessi in auto al Colle del Nivolet

    29 Luglio 2025
    Un momento di Estate Reale con i Musei Reali di Torino (c) Musei Reali di Torino
    Eventi

    Estate Reale: tra musica, natura e stagioni a Torino

    29 Luglio 2025
    300x250canalewhatsappvda
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    La dermatose bovine touche touche aussi des vaches Montbeliardes - La dermatite bovina interessa anche delle bovine Montbéliarde (c) CC BY SA 3_0 Arnaud 25 Wikimedia Commons

    Dermatite bovina: 51 focolai nei Pays de Savoie, vaccinazioni in corso

    31 Luglio 2025
    Gli Alpinisti InSuperAbili alla prima ascesa, Les Alpinistes InSuperAbles lors de leur première ascension (Alpinisti InSuperAbili)

    Gli Alpinisti InSuperAbili che portano la disabilità in vetta

    30 Luglio 2025
    Tunnel du Mont-Blanc - Traforo del Monte Bianco (c) Nos Alpes Enrico Martial

    Il traffico previsto al Traforo del Monte Bianco nel mese di agosto

    30 Luglio 2025
    Il quadriciclo elettrico - E-roe One a Tignes, in Savoia - Le quadricycle électrique à Tignes en Savoie(c) Mairie de Tignes

    Tignes sperimenta E-Roe One, veicolo elettrico leggero per la mobilità quotidiana

    30 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.