Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Serre Chevalier: Didier Botta re degli Snowkite Masters
    Alpi del sud e Provenza

    Serre Chevalier: Didier Botta re degli Snowkite Masters

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino6 Febbraio 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Snowkite Masters
    Snowkite Masters

    Didier Botta si conferma campione degli Snowkite Masters tenutisi lo scorso fine settimana al Col du Lautaret, nella Vallata di Serre Chevalier, a Briançon. La 21ª edizione della competizione internazionale ha visto il vincitore in carica dominare nelle discipline di sci e snowboard e conquistare il secondo posto nella gara libera; egli si è anche portato a casa il titolo di “Champion de France en Ski” (“Campione di Francia di Sci”) attribuito dalla Fédération Française de Voile Libre (FFVL, Federazione Francese di Vela Libera) nonché il titolo di “Vice-Champion de France Freestyle en Snowboard” (Vicecampione di Francia di Snowboard”).

    I risultati

    A guadagnarsi la medaglia di argento nella categoria “Ski freestyle” dietro Botta è stato il giovanissimo italiano di soli dodici anni Tommi Borgi, seguito a stretto giro dal francese Teo Cordonier. Nella sezione “Snow freestyle”, invece, il primo posto è toccato al francese Laurent Guyot mentre il terzo posto è toccato al connazionale Guillaume Chastagnol.

    Per la controparte femminile nello sci ha trionfato la francese Marie Dubois, seguita dall’argento di Christelle Divry e dal bronzo di Julie Borgis. Podio interamente francese anche per lo stile libero snowboard, con Christelle Divry sul gradino più alto seguita da Julie Borgis e Marie Dubois.

    La gara mista ha per converso visto al primo posto il francese Éloi Rondeau, al secondo posto il francese Didier Botta e al terzo posto la francese Christelle Divry.

    Gli Snowkite Masters

    Gli Snowkite Masters 2024 sono stati penalizzati da un venerdì 2 febbraio caratterizzato da una sfortunata assenza di vento che ha costretto a rimandare le prove di freestyle al sabato e la “Race” a domenica.

    “È stata una grande edizione 2024, con condizioni meteorologiche perfette in termini di sole e il leggendario cielo blu del Briançonnais che ha saputo renderci orgogliosi – commenta uno degli organizzatori, Wareck Arnaud -. È sempre un grande piacere vedere lo spirito di comunità e di passione che caratterizza il mondo dello snowkite, perciò un grande applauso va a tutti i partecipanti, agli spettatori e ai partner per aver dato il loro contributo a rendere tale evento un successo”.

    Il prossimo anno gli Snowkite Masters festeggeranno il loro 22° anniversario con una edizione da non perdere, ricca di suspense e talento sino all’ultimo salto.

    “Stiamo già guardando alla nuova edizione con l’ambizione di predisporre la ‘Race’ nel comprensorio sciistico di Serre Chevalier, in cima alla Cucumelle e alla Tête des Grands Prés – annuncia invece il collega Régis Labaune -. È qui che sono iniziate le prime competizioni di snowboard appena quaranta anni fa, ciò che fa preannunciare un fine settimana storico del quale non vediamo l’ora di affrontare la sfida”.

    Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Cheese 2025, Bra
    Eventi

    Aspettando Cheese 2025: una conferenza sui sapori di settembre a Bra

    15 Luglio 2025
    Au tunnel du Grand-Saint-Bernard - al Traforo del Gran San Bernardo (c) CC BY-SA 3_0 Lucignolo Brescia Wikimedia Commons
    Trasporti

    Traforo del Gran San Bernardo a 8 euro: stop dal 31 luglio

    15 Luglio 2025
    (c) CC BY SA 3_0 Pra Wikimedia commons
    Ambiente e territorio

    Dermatite nodulare contagiosa bovina, focolai in Savoia e Alta Savoia

    14 Luglio 2025
    I lavoratori frontalieri nel canton Ticino, Les frontaliers dans le canton du Tessin (c) CC BY-SA 3.0, H005, Wikimedia Commons
    Economia

    Calano i lavoratori frontalieri in Ticino

    14 Luglio 2025
    Il nuovo parco Barryland di Martigny, Le nouveau parc Barryland de Martigny (c) Fondation Barry
    Cultura

    Barryland, il parco dei San Bernardo, riapre a Martigny

    14 Luglio 2025
    Festival Montagne aux livres, Valsavarenche
    Eventi

    A Valsavarenche il festival di letteratura Montagne aux livres 2025

    13 Luglio 2025
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Cheese 2025, Bra

    Aspettando Cheese 2025: una conferenza sui sapori di settembre a Bra

    15 Luglio 2025
    Au tunnel du Grand-Saint-Bernard - al Traforo del Gran San Bernardo (c) CC BY-SA 3_0 Lucignolo Brescia Wikimedia Commons

    Traforo del Gran San Bernardo a 8 euro: stop dal 31 luglio

    15 Luglio 2025
    (c) CC BY SA 3_0 Pra Wikimedia commons

    Dermatite nodulare contagiosa bovina, focolai in Savoia e Alta Savoia

    14 Luglio 2025
    I lavoratori frontalieri nel canton Ticino, Les frontaliers dans le canton du Tessin (c) CC BY-SA 3.0, H005, Wikimedia Commons

    Calano i lavoratori frontalieri in Ticino

    14 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.