Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Vuelta 2025, tappa transfrontaliera tra Susa, Monginevro e Lautaret, il 26 agosto
    Sport

    Vuelta 2025, tappa transfrontaliera tra Susa, Monginevro e Lautaret, il 26 agosto

    Redazione / RédactionRedazione / Rédaction26 Agosto 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    La présentation de la Vuelta 2025 le 19 décembre 2024 (c) Luis Gomez Unipublic Sprint Cycling Agency
    La présentation de la Vuelta 2025 le 19 décembre 2024 (c) Luis Gomez Unipublic Sprint Cycling Agency

    Martedì 26 agosto 2025 la Vuelta a España attraversa le Alpi tra Piemonte, Hautes-Alpes e Isère nella tappa Susa – Voiron, 206 chilometri con oltre 2900 metri di dislivello, toccando il Colle del Monginevro e il Col du Lautaret.

    La partenza avviene da Susa alle 11:35 e il percorso, che alterna tratti in salita e discese veloci, passa dai alcuni dei luoghi-simbolo del ciclismo alpino. L’arrivo a Voiron è previsto dopo le 16:30.

    Il tracciato alpino transfrontaliero

    I corridori lasceranno Susa attraversando i comuni di Chiomonte, Exilles, Salbertrand, Oulx, Cesana Torinese e Claviere. Da lì scaleranno il Colle del Monginevro, primo valico della giornata e punto di ingresso nelle Hautes-Alpes. La strada sarà chiusa al traffico tra le 9:30 e le 14:00 per consentire il transito della corsa.

    Il gruppo proseguirà verso Briançon, dove inizierà la seconda ascesa impegnativa: il Col du Lautaret. Il passaggio al colle è atteso dopo le le 13:30. Da lì inizierà il lungo tratto e la progressiva discesa verso il dipartimento dell’Isère e l’area metropolitana di Grenoble.

    Il tracciato prosegue infatti da Villar-d’Arêne e La Grave in direzione sud-ovest, seguendo le vallate alpine fino a Vizille, all’ingresso dell’area urbana di Grenoble. I ciclisti attraverseranno Claix, Fontaine e Sassenage prima di affrontare il traguardo volante di Noyarey, dove saranno in palio secondi di abbuono strategici per la classifica generale.

    La fase finale si sviluppa lungo la pianura dell’Isère, con un finale adatto a un arrivo in volata. Il gruppo è atteso all’ingresso di Voiron nel pomeriggio, tra le 16:30 e le 17 circa a seconda dell’andatura media.

    La quarta tappa della vuelta 2025 da susa a voiron

    Vingegaard tra i favoriti, ma senza Pogacar

    Il danese Jonas Vingegaard torna nel Briançonnais, dove nel 2022 aveva segnato una tappa importante al Tour de France. Stavolta, senza la presenza di Tadej Pogacar, l’attenzione si concentra sul confronto con Egan Bernal, David Gaudu, Tom Pidcock, Marc Soler e João Almeida.

    La presenza di due colli e la lunghezza della tappa rendono il percorso favorevole a un’azione da lontano o a selezioni nei tratti di salita, anche se l’arrivo pianeggiante potrebbe lasciare spazio a una volata.

    La tappa transfrontaliera consente di testare la condizione degli atleti, poiché le prime giornate di corsa sono considerate meno impegnative.

    Territori valorizzati, e a Susa diversi eventi

    Il passaggio della tappa nelle Hautes-Alpes e poi nel dipartimento dell’Isère trova un pubblico sensibile alla bicicletta, da un lato perché praticata da molti e dall’altro perché vi si trovano alcuni colli classici delle competizioni ciclistiche. Arnaud Murgia, sindaco di Briançon, ne ha sottolineato l’importanza per il territorio, come aveva fatto Alberto Cirio riguardo al Piemonte.

    Tra l’altro, nel weekend prima della partenza della quarta tappa, la città di Susa ha dato vita a una serie di eventi.

    Via Roma, via Mazzini, Piazza San Giusto e Piazza della Repubblica hanno ospitato concerti dal vivo, DJ set, mercatini e stand dedicati al mondo della bicicletta. Lunedì sera, presso la biblioteca comunale, si è tenuta la presentazione del libro Alla conquista della Vuelta di Filippo Manfredi. La mattina del 26 agosto, a partire dalle 9:30, in Piazza della Repubblica è stato allestito il Villaggio “La Vuelta a España”, punto di ritrovo per il pubblico e le squadre, da cui parte la tappa alpina verso Voiron in fine mattinata.

    LEGGI ANCHE: La Vuelta in Piemonte, entusiasmo ma biciclette rubate nella notte


    Featured Susa
    Nos alpes
    Redazione / Rédaction

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Descente des alpages
    Eventi

    A Grenoble e Annecy, Descente e Retour des Alpages, 11 ottobre 2025

    11 Ottobre 2025
    Le gypaète barbu il gipeto, gypaetus barbatus (c) cc by sa 4 0 chme82 wikimedia commons
    Ambiente e territorio

    Giornata europea di censimento dei Gipeti, sabato 11 ottobre

    11 Ottobre 2025
    Saint Vincent da Billie Holiday a Ella Fitzgerald, 11 ottobre 2025
    Publiredazionali

    Jazz al Grand Hôtel Billia a Saint-Vincent: tributo a Billie Holiday e Ella Fitzgerald

    11 Ottobre 2025
    Ad Arnad, la facciata della Chiesa di Saint-Martin de Tours (c) CC BY-SA 3_0 Laurom Wikimedia Commons
    Nos Alpes alla scoperta…

    La bella chiesa di Saint-Martin-de-Tours, ad Arnad, in Valle d’Aosta

    11 Ottobre 2025
    La campagne pour le deuxième tour des Municipales 2025 è Aoste I manifesti per il ballottaggio delle comunali 2025 ad Aosta (c) Nos Alpes
    Politica

    Domenica, secondo turno per le comunali ad Aosta tra Rocco‑Fadda e Girardini‑Furci

    10 Ottobre 2025
    À la crête, montgenèvre (c) cc by sa 4 0 station de montgenèvre wikimedia commons
    Economia e politica

    Bardonecchia si unisce al comprensorio sciistico della Via Lattea e di Monginevro

    10 Ottobre 2025
    Maf banner 300x250px
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Descente des alpages

    A Grenoble e Annecy, Descente e Retour des Alpages, 11 ottobre 2025

    11 Ottobre 2025
    Le gypaète barbu il gipeto, gypaetus barbatus (c) cc by sa 4 0 chme82 wikimedia commons

    Giornata europea di censimento dei Gipeti, sabato 11 ottobre

    11 Ottobre 2025
    Saint Vincent da Billie Holiday a Ella Fitzgerald, 11 ottobre 2025

    Jazz al Grand Hôtel Billia a Saint-Vincent: tributo a Billie Holiday e Ella Fitzgerald

    11 Ottobre 2025
    Ad Arnad, la facciata della Chiesa di Saint-Martin de Tours (c) CC BY-SA 3_0 Laurom Wikimedia Commons

    La bella chiesa di Saint-Martin-de-Tours, ad Arnad, in Valle d’Aosta

    11 Ottobre 2025
    DA NON PERDERE
    Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

    Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

    By Redazione / Rédaction29 Settembre 2025

    Ecco i risultati delle elezioni regionali e per 65 Comuni della Valle d’Aosta, dopo la giornata di voto del 28 settembre 2025

    A Courmayeur nel 2024 la partenza del Tor des Géants di 330 chilometri (c) TORX Carolina Valsecchi Gillmeister_Zzam! Agency

    Il Tor des Géants 2025 in Valle d’Aosta dal 12 settembre, e cresce nel mondo

    12 Settembre 2025
    Elezioni in Valle d'Aosta 2025 - Elections en Vallée d'Aoste 2025

    Elezioni Valle d’Aosta 2025, in Regione, ad Aosta e 64 comuni

    25 Settembre 2025
    Affreschi sulle volte a palazzo Roncas (c) Regione autonoma Valle d'Aosta

    In Valle d’Aosta le giornate del patrimonio 2025 durano una settimana e due weekend

    20 Settembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.