La quinta edizione del Festival Xplore Alpes si è svolta dal 25 ottobre al 2 novembre 2025, in tredici comuni della Tarentaise con un programma dedicato alla montagna, al cinema e all’esplorazione. Nata nel 2021 su iniziativa del campione di sci Thibaud Duchosal, la manifestazione si è affermata nel corso degli anni come un evento culturale fondamentale nel panorama savoiardo.
Da Bourg-Saint-Maurice a Tignes, passando per Peisey-Vallandry e La Plagne Tarentaise, proiezioni e incontri hanno riempito la settimana di belle occasioni. Sostenuto da un’associazione locale e da un team di volontari, il festival ha offerto un’interpretazione contemporanea delle Alpi, combinando pratiche sportive, impegno ambientale e storie d’alta quota.
In tredici comuni
Il festival trae origine dal Winter Film Festival, organizzato per sei anni a Bourg-Saint-Maurice e che Thibaud Duchosal ha voluto portare avanti. Nel corso degli anni, il progetto si è allargato ad altre discipline e luoghi, pur mantenendo le sue forti radici locali.
La logistica di un evento distribuito su tredici siti ha portato alla creazione dell’Xplore Village, lo spazio centrale del festival. Tre le aree principali: l’Xplore Arena, dedicata ai concerti e agli eventi serali; l ‘Outdoor Arena, dedicata alle attività all’aria aperta; il villaggio degli espositori, luogo di incontro per istituzioni, associazioni e marchi specializzati nelle attività in montagna.
Cinema e incontri in montagna
L’evento 2025 ha proposto un’ampia selezione di film di montagna, avventura e spedizione, proiettati in sale cinematografiche e sale di comunità. Ogni proiezione è stata seguita da un dibattito con i registi, in un formato che ha favorito il dialogo tra il pubblico e gli autori.
Sabato 1° novembre, a Tignes, il Cinéma La Cabine, ha proiettato diversi film, tra cui Irisation, In Cold Blood e Lou, vivre au-delà des pentes. A Bourg-Saint-Maurice, la giornata ha visto proiezioni tematiche sull’avventura umana, le zone polari e i viaggi sportivi personali.
Domenica 2 novembre il festival si è concluso con un’ultima serie di proiezioni che hanno esplorato la diversità dei punti di vista sulla montagna. Questa sessione finale si è conclusa con la consegna del Gran Premio del Festival 2025 e del Premio Préserve ta montagne, in riconoscimento dell’impegno e della creatività dei cineasti.
Un tour per prolungare l’esperienza
L’Xplore Film Tour continuerà con una proiezione venerdì 14 novembre alle 20.00 al Cinéma Pathé di Annecy. Saranno proiettati tre film selezionati durante il festival.
Si tratta di Le Trésor de la Porte des Aravis di Antoine Mesnages e Loïs Poussin, ICE di Thibault Gachet e Alpine Quest 2025 di Aurélie Gonin. Il primo segue sei highliner sospesi tra le vette, il secondo esplora il movimento sul ghiaccio insieme ai fratelli Ladevant. Invece, l’ultimo ripercorre il viaggio di tre donne attraverso le Alpi, da Vienna a Monaco, tra bicicletta, sci e camminate. È uno sforzo collettivo all’insegna della solidarietà e della resilienza.
LEGGI ANCHE: Carpooling nella Haute-Tarentaise per evitare i viaggi da soli






