Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
      • Contributi e idee
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Xplore Alpes Festival 2025, molta gente in Tarentaise
    Eventi

    Xplore Alpes Festival 2025, molta gente in Tarentaise

    Franck MonodFranck Monod3 Novembre 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Xplore 2025

    La quinta edizione del Festival Xplore Alpes si è svolta dal 25 ottobre al 2 novembre 2025, in tredici comuni della Tarentaise con un programma dedicato alla montagna, al cinema e all’esplorazione. Nata nel 2021 su iniziativa del campione di sci Thibaud Duchosal, la manifestazione si è affermata nel corso degli anni come un evento culturale fondamentale nel panorama savoiardo.

    Da Bourg-Saint-Maurice a Tignes, passando per Peisey-Vallandry e La Plagne Tarentaise, proiezioni e incontri hanno riempito la settimana di belle occasioni. Sostenuto da un’associazione locale e da un team di volontari, il festival ha offerto un’interpretazione contemporanea delle Alpi, combinando pratiche sportive, impegno ambientale e storie d’alta quota.

    In tredici comuni

    Il festival trae origine dal Winter Film Festival, organizzato per sei anni a Bourg-Saint-Maurice e che Thibaud Duchosal ha voluto portare avanti. Nel corso degli anni, il progetto si è allargato ad altre discipline e luoghi, pur mantenendo le sue forti radici locali.

    La logistica di un evento distribuito su tredici siti ha portato alla creazione dell’Xplore Village, lo spazio centrale del festival. Tre le aree principali: l’Xplore Arena, dedicata ai concerti e agli eventi serali; l ‘Outdoor Arena, dedicata alle attività all’aria aperta; il villaggio degli espositori, luogo di incontro per istituzioni, associazioni e marchi specializzati nelle attività in montagna.

    Cinema e incontri in montagna

    L’evento 2025 ha proposto un’ampia selezione di film di montagna, avventura e spedizione, proiettati in sale cinematografiche e sale di comunità. Ogni proiezione è stata seguita da un dibattito con i registi, in un formato che ha favorito il dialogo tra il pubblico e gli autori.

    Sabato 1° novembre, a Tignes, il Cinéma La Cabine, ha proiettato diversi film, tra cui Irisation, In Cold Blood e Lou, vivre au-delà des pentes. A Bourg-Saint-Maurice, la giornata ha visto proiezioni tematiche sull’avventura umana, le zone polari e i viaggi sportivi personali.

    Domenica 2 novembre il festival si è concluso con un’ultima serie di proiezioni che hanno esplorato la diversità dei punti di vista sulla montagna. Questa sessione finale si è conclusa con la consegna del Gran Premio del Festival 2025 e del Premio Préserve ta montagne, in riconoscimento dell’impegno e della creatività dei cineasti.

    Un tour per prolungare l’esperienza

    L’Xplore Film Tour continuerà con una proiezione venerdì 14 novembre alle 20.00 al Cinéma Pathé di Annecy. Saranno proiettati tre film selezionati durante il festival.

    Si tratta di Le Trésor de la Porte des Aravis di Antoine Mesnages e Loïs Poussin, ICE di Thibault Gachet e Alpine Quest 2025 di Aurélie Gonin. Il primo segue sei highliner sospesi tra le vette, il secondo esplora il movimento sul ghiaccio insieme ai fratelli Ladevant. Invece, l’ultimo ripercorre il viaggio di tre donne attraverso le Alpi, da Vienna a Monaco, tra bicicletta, sci e camminate. È uno sforzo collettivo all’insegna della solidarietà e della resilienza.

    LEGGI ANCHE: Carpooling nella Haute-Tarentaise per evitare i viaggi da soli

    Featured Savoia
    Cropped franck monod.jpeg
    Franck Monod

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Le Salon Alpin, Albertville (c) Photo Defours
    Eventi

    Al Salon Alpin di Albertville un focus su ospitalità e turismo nelle Alpi

    3 Novembre 2025
    Une des conférences du Sommet des idées en Savoie (c) Département de la Savoie
    Eventi

    Schermi e intelligenza artificiale: Sommet des idées ad Albertville con Serge Tisseron

    3 Novembre 2025
    Pansoti con salsa di noci, Pansoti avec sauce aux noix
    Nos Alpes Cuisine

    I Pansoti con salsa di noci: la pasta dal sapore gentile della Liguria

    2 Novembre 2025
    Il cimitero, vicino alla casa infestata di derby (c) nos alpes ai
    Racconti

    La casa infestata di Derby /2

    2 Novembre 2025
    Avec toi je ne crains rien, extrait de la couverture
    Nos Alpes, Nos Livres

    Con te, in questa estate del 1942, non temo nulla

    2 Novembre 2025
    Fête des morts à Barcelonnette (c) Ubaye Tourisme
    Eventi

    La “Fête des Morts” a Barcelonnette: una tradizione messicana nelle Alpi

    1 Novembre 2025
    Banner 25 26 300x250
    300x250canalewhatsappvda
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Le Salon Alpin, Albertville (c) Photo Defours

    Al Salon Alpin di Albertville un focus su ospitalità e turismo nelle Alpi

    3 Novembre 2025
    Xplore 2025

    Xplore Alpes Festival 2025, molta gente in Tarentaise

    3 Novembre 2025
    Une des conférences du Sommet des idées en Savoie (c) Département de la Savoie

    Schermi e intelligenza artificiale: Sommet des idées ad Albertville con Serge Tisseron

    3 Novembre 2025
    Pansoti con salsa di noci, Pansoti avec sauce aux noix

    I Pansoti con salsa di noci: la pasta dal sapore gentile della Liguria

    2 Novembre 2025
    DA NON PERDERE
    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    By Redazione / Rédaction13 Ottobre 2025

    Elezioni comunali ad Aosta, dopo il primo turno del 28 settembre 2025, giornata di voto di ballottaggio: risultati in aggiornamento

    Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

    Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

    29 Settembre 2025
    Tarte Tropézienne

    La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.