Frane e esondazioni sono state in particolare a Bardonecchia, Modane in Alta Maurienne, oltre che sulla strada per Cogne in Valle d’Aosta
Savoia
Ai giardini della Fondation du Bocage a Chambéry, il Sommet des idées con Jérôme Fourquet di IFOP sul futuro in una società fratturata
Si tratta di un piatto semplice, conviviale e goloso nel mettere al centro questo formaggio AOP dal cuore alpino diffuso tra Savoia e Alta Savoia.
Nei progetti della cooperazione tra Savoia e Valle d’Aosta, il Cammino di San Martino e il rinnovamento dell’Ospizio del Piccolo San Bernardo
La Dichiarazione tra Valle d’Aosta e Savoia si iscrive nel contesto di Interreg Alcotra Italia-Francia e del Trattato del Quirinale
Les Estivales en Savoie 2025 a Chambéry avranno 10 serate e 14 artisti, tra jazz, elettronica, rap, reggae, soul, pop e salsa.
Il nuovo museo del Castello dei Duchi di Savoia fa parte del programma di sviluppo turistico di SavoiaExperience.
Il plan Vélo del Dipartimento della Savoia prevede investimenti per 60 milioni di euro, di cui 28 milioni per ogni nuova pista ciclabile
Venerdì 6 giugno il Col de l’Iseran è riaperto alle ore 16, mentre il Col du Galibier vedrà i primi passaggi già alle ore 15
T.REX 2025 esplora le transizioni sostenibili in montagna di fronte alle sfide climatiche, economiche e territoriali
La nota corsa ciclistica della Région Auvergne-Rhône-Alpes si svolgerà in otto tappe tra domenica 8 e domenica 15 giugno prossimi.
Il 28 maggio 2025 è stato riaperto al traffico il Colle del Piccolo San Bernardo, insieme al Col du Glandon e al tunnel del Galibier
Dopo che il Colle del Piccolo San Bernardo sarà riaperto, si terrà la tradizionale festa della Pass Pitchü, a Séez il 15 giugno.
Le fiamme dell’incendio di Bourg-Saint-Maurice sono divampate dal piano terra di un complessi di sei edifici