Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Nos Alpes Weekend: Tim Burton, Robert Doisneau e i ponti dell’Alta Savoia
    Nos Alpes Weekend

    Nos Alpes Weekend: Tim Burton, Robert Doisneau e i ponti dell’Alta Savoia

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino25 Novembre 2023
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Le week-end de Nos Alpes
    Le week-end de Nos Alpes

    Nos Alpes ti tiene compagnia anche nei fine settimana autunnali, suggerendoti mete e attività per trascorrere due giorni in compagnia di famigliari e amici o per ritagliarti qualche ora di svago in solitaria. Questa settimana ti proponiamo tre iniziative, due di orientamento più artistico contemporaneo e l’altra di connotazione più storico-architettonica.

    Tim Burton a Torino

    L’esposizione “Il mondo di Tim Burton”, allestita internamente alla Mole Antonelliana di Torino sino a domenica 7 aprile 2024, comprende oltre 500 opere dell’artista. Tra schizzi e dipinti, fotografie e concept art, storyboard e pupazzi, costumi e installazioni scultoree a grandezza naturale, essa traccia a ritroso la carriera del celebre regista dai primi lavori sono alla fama raggiunta oggi.

    Organizzata dal Museo nazionale del cinema con il patrocinio della città di Torino, la mostra ha un carattere immersivo capace di soddisfare la sete di arte dei più grandi ma anche di divertire i più piccoli.

    Robert Doisneau a Nizza

    È invece composta da 100 fotografie l’esposizione “Le merveilleux du quotidien” dedicata a Robert Doisneau, uno dei fotografi più emblematici del XX Secolo. Visitabile nelle sale del Musée de la photographie Charles Nègre di Nizza sino a domenica 28 gennaio 2024, essa racconta l’essenza della quotidianità, gli imprevisti e le curiosità delle persone attraverso lo sguardo malizioso dell’artista.

    Creata in collaborazione con l’Atelier Robert Doisneau, la mostra si suddivide in due distinte sezioni, la quasi omonima “Le merveilleux quotidien” e “Palm Springs 1960”, l’una formata da immagini vintage che si riferiscono ai primi anni di attività di Doisneau e la seconda coincidente con un reportage realizzato per la rivista Fortune e focalizzato sulla costruzione di golf club nel deserto del Colorado.

    I ponti dell’Alta Savoia

    I ponti dell’Alta Savoia, circa 1.460 su tutto il territorio, sono a oggi parte del percorso di salvaguardia e valorizzazione promosso dal progetto Alcotra PITEM Pa.C.E.. Tra di essi è possibile visitare il Ponte vecchio sul fiume Arve, risalente addirittura all’epoca romana e il Ponte Saint-Martin di Sallanches, simbolo medievale del paesaggio circostante suggestivamente affacciato sul Monte Bianco. Il grande valore storico del ponte in pietra conosciuto come “Ponte di Napoleone”, sito nella confluenza tra i torrenti Giffre e Arve, fa il paio con l’insolito Pile Pont Expo di Saint-Gervais-les-Bains, costruzione in cemento unica nel suo genere che ospite una sala dedicata a installazioni artistiche contemporanee.

    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Montgolfiades, Praz-sur-Arly (c) Office de tourisme Praz-sur-Arly, dossier de presse
    Eventi

    Le “Montgolfiades” di Praz-sur-Arly nel cuore delle Alpi

    7 Gennaio 2025
    Nos Alpes Weekend
    Nos Alpes Weekend

    Nos Alpes Weekend: Sophie-Anne Herin ad Aosta, il Museo delle meraviglie di Tenda e i “Diavoli di Bessans”

    30 Marzo 2024
    Nos Alpes Weekend
    Nos Alpes Weekend

    Nos Alpes Weekend: le “Giornate FAI di primavera”, “Il borgo dei borghi” e la mostra “Samurai” nelle Alpi Marittime

    23 Marzo 2024
    Nos Alpes Weekend
    Nos Alpes Weekend

    Nos Alpes Weekend: il Festival dell’Oriente di Torino, “Les Gergoviotes” dell’Alvernia e il tartufo della Regione del Sud

    16 Marzo 2024
    Nos Alpes Weekend
    Nos Alpes Weekend

    Nos Alpes Weekend: la Festa della donna a Torino, il Museo dei Tessuti e delle Arti decorative di Lione e le “Strade dei sapori” delle Alpi Marittime

    9 Marzo 2024
    Nos Alpes Weekend
    Nos Alpes Weekend

    Nos Alpes Weekend: “Collection” a Bastia, l’arte barocca a Mondovì e il progetto “SavoiaExperience”

    2 Marzo 2024
    Maf banner 300x250px
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Descente des alpages

    A Grenoble e Annecy, Descente e Retour des Alpages, 11 ottobre 2025

    11 Ottobre 2025
    Le gypaète barbu il gipeto, gypaetus barbatus (c) cc by sa 4 0 chme82 wikimedia commons

    Giornata europea di censimento dei Gipeti, sabato 11 ottobre

    11 Ottobre 2025
    Saint Vincent da Billie Holiday a Ella Fitzgerald, 11 ottobre 2025

    Jazz al Grand Hôtel Billia a Saint-Vincent: tributo a Billie Holiday e Ella Fitzgerald

    11 Ottobre 2025
    Ad Arnad, la facciata della Chiesa di Saint-Martin de Tours (c) CC BY-SA 3_0 Laurom Wikimedia Commons

    La bella chiesa di Saint-Martin-de-Tours, ad Arnad, in Valle d’Aosta

    11 Ottobre 2025
    DA NON PERDERE
    Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

    Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

    By Redazione / Rédaction29 Settembre 2025

    Ecco i risultati delle elezioni regionali e per 65 Comuni della Valle d’Aosta, dopo la giornata di voto del 28 settembre 2025

    A Courmayeur nel 2024 la partenza del Tor des Géants di 330 chilometri (c) TORX Carolina Valsecchi Gillmeister_Zzam! Agency

    Il Tor des Géants 2025 in Valle d’Aosta dal 12 settembre, e cresce nel mondo

    12 Settembre 2025
    Elezioni in Valle d'Aosta 2025 - Elections en Vallée d'Aoste 2025

    Elezioni Valle d’Aosta 2025, in Regione, ad Aosta e 64 comuni

    25 Settembre 2025
    Affreschi sulle volte a palazzo Roncas (c) Regione autonoma Valle d'Aosta

    In Valle d’Aosta le giornate del patrimonio 2025 durano una settimana e due weekend

    20 Settembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.