Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Il car pooling accelera nelle due “Savoia”
    Alpi del nord e Rodano

    Il car pooling accelera nelle due “Savoia”

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino4 Aprile 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Car pooling Savoia, Covoiturage Savoie
    Car pooling Savoia, Covoiturage Savoie

    Dopo avere mosso negli anni scorsi i primi passi nella direzione della mobilità sostenibile e nella decarbonizzazione dei trasporti, i Dipartimenti di Savoia e Alta Savoia continuano a promuovere il car pooling. Conosciuta anche con il nome di co-vetturaggio, tale abitudine si riferisce alla condivisione di automobili private e dei relativi costi di utilizzo tra due o più persone. A oggi, sul totale dei circa 100 milioni di spostamenti quotidiani fatti dai cittadini francesi, circa 900 mila (1%) possono essere ricondotti a tale pratica.

    La mobilità green in Savoia

    Durante la sessione plenaria dello scorso venerdì 22 marzo, 38 consiglieri dipartimentali della Savoia hanno adottato all’unanimità uno statuto per la creazione del nuovo Sindacato misto del trasporto per la solidarietà e il rinnovamento urbano (SRU, Syndicat mixte de transports de type solidarité et renouvellement urbain). L’iniziativa, guidata dalle comunità di agglomerazione del Grand Chambéry e del Grand Lac e dalla comunità di Comuni del Cœur de Savoie, ha come sua missione quella di gestire la mobilità sulla scala degli spostamenti locali. Una volta siglato il documento da parte di tutti gli enti coinvolti, la costituzione della struttura sarà convalidata da un apposito decreto prefettizio presumibilmente entro la primavera.

    Più nello specifico, in seno a tale linea di azione saranno redatti una indagine circa la mobilità sul territorio del Dipartimento e un piano destinato agli spostamenti su due ruote, così come saranno create nuove aree dedicate al car pooling. Inoltre, verrà data vita a un consorzio di trasporto congiunto finalizzato a coordinare informazione e multimedia ma anche servizi e tariffazione. Al movimento sta prendendo forma un primo progetto di studio di fattibilità per l’introduzione di un trasporto pubblico esclusivo tra Villarcher, Technolac e Viviers-du-Lac.

    LEGGI ANCHE Come la Francia promuove il car pooling

    Il car pooling in Alta Savoia

    Dopo un primo periodo che dal maggio scorso prevedeva agevolazioni economiche per coloro che optavano per il car pooling tra Cluses e Chamonix, anche le comunità del Pays du Mont Blanc, della Valle di Chamonix-Mont-Blanc e di Cluses, Arves et Montagne hanno scelto di aderire al progetto “Je covoit”. Avviato dalla società ATMB, esso permette di beneficiare di incentivi allo spostamento sostenibile nell’intera Valle dell’Arve consentendo così l’abbattimento delle emissioni inquinanti di anidride carbonica nell’atmosfera.

    In particolare, sono previsti compensi pari a 10 centesimi al chilometro per ogni passeggero che si serva delle applicazioni “BlaBlaCar Daily”, “Karos” o “Klaxit” per un minimo di 2 euro a viaggio e un massimo di 4 euro a viaggio. In aggiunta, dal gennaio scorso i conducenti che si registrano per la prima volta sulle già citate piattaforme di car pooling possono ricevere un bonus di 100 euro erogato in due tranche.

    LEGGI ANCHE Autostrada più verde: come ATMB (Monte Bianco) facilita l’elettrico e il carpooling

    Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Salone del libro di Torino 2025
    Eventi

    Salone del Libro a Torino, dal 15 al 19 maggio

    9 Maggio 2025
    Il tunnel di Tenda in completamento, come annunciano i ministri Tabarot e Salvini (c) ANAS
    Trasporti

    Salvini e Tabarot dicono che il tunnel di Tenda riaprirà il 27 giugno

    9 Maggio 2025
    Le col du Mont-Cenis en hiver, en mars 2025 / il colle del Moncenisio a marzo 2025 (c) CC BY SA 4_0 Florian Pépellin Wikimedia Commons
    Trasporti

    Colle del Moncenisio: riapertura posticipata al 16 maggio 2025

    9 Maggio 2025
    Euroflora 2025 (c) CC BY-SA 2.5, Alessio Sbarbaro, Wikimedia Commons
    Cultura

    Euroflora 2025: oltre 200 mila visitatori a Genova

    8 Maggio 2025
    Des fouilles archéologiques dans les Alpes de Haute Provence (c) SDA 04
    Cultura

    Incontri di archeologia a Digne-les-Bains, il 24 maggio

    8 Maggio 2025
    Une animation à la Foire internationale de RocheExpo (c) LTVPROD Rochexpo
    Eventi

    Foire Internationale Haute-Savoie Mont-Blanc, 100 anni ancora fino a domenica

    8 Maggio 2025
    Banner edith
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Marco Confortola (c) Facebook, Marco Confortola

    Marco Confortola affronta il cambiamento con lo spirito dell’alpinista

    20 Aprile 2025
    Salone del libro di Torino 2025

    Salone del Libro a Torino, dal 15 al 19 maggio

    9 Maggio 2025
    Il tunnel di Tenda in completamento, come annunciano i ministri Tabarot e Salvini (c) ANAS

    Salvini e Tabarot dicono che il tunnel di Tenda riaprirà il 27 giugno

    9 Maggio 2025
    Le col du Mont-Cenis en hiver, en mars 2025 / il colle del Moncenisio a marzo 2025 (c) CC BY SA 4_0 Florian Pépellin Wikimedia Commons

    Colle del Moncenisio: riapertura posticipata al 16 maggio 2025

    9 Maggio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.