Ambiente
Se.Te promuove la creazione di aree di stoccaggio che funzionino anche da zone umide naturali, che trattengano l’acqua in eccesso
Si tratta dell’iniziativa di Coiffeurs Justes, una rete di parrucchieri che ricicla e trasforma i capelli tagliati in strumenti ecologici a promozione della sostenibilità.
La protesta è ormai estesa anche alla tratta francese della Torino-Lione, cioè tra Lione e Saint-Jean-de-Maurienne passando da Chambéry.
Siccità in Svizzera e Vallese, con piogge scarse e laghi ai minimi storici, preoccupano autorità e cittadini. A Sion e…
Méribel 2038: una strategia sostenibile che combina ecologia, vita locale e progetti cittadini per una località centenaria
L’aumento delle temperature, la mancata miscelazione e l’inquinamento mettono in pericolo il fragile equilibrio del lago, con conseguenti ricadute anche in termini di biodiversità.
La Fête du lac di Annecy ha visto negli ultimi anni circa 100 mila presenze (e casi fino a 200 mila) con circa 50 mila spettatori paganti
Il percorso escursionistico è lungo nel complesso 28 chilometri ed è stato realizzato tra il mese di novembre 2024 e il mese di marzo 2025.
I PFAS sono resistenti ai processi naturali di degradazione: la strategia di Lione riguarda la prevenzione, lo studio e l’informazione
Oltre agli attivisti ambientali, anche parte della popolazione residente nella zona esprime malcontento rispetto all’aeroporto di Chambéry
L’iniziativa Interreg Italia-Francia 2021/2027 coinvolge la provincia di Cuneo e il dipartimento dell’Alta Savoia nel rendere gli spazi pubblici più resilienti ai cambiamenti climatici.
L’energia fotovoltaica prodotta viene utilizzata principalmente per alimentare la stazione di depurazione di Veynes, la scuola e la mediateca
L’interesse del salone di Saint-Gervais è nel legame tra montagna e transizione ambientale e nella connessione con i giovani
Il programma dei Rendez-vous de la Transition continua ad Annecy fino a domenica 30 marzo, con un festival e vari incontri