Ambiente e territorio
Per l’evento olimpico, si tratta di una terza strada tra Briançon e Monêtier dedicata al trasporto pubblico e ai ciclisti.
Il successo di Typicalp di Valle d’Aosta e Vallese in Interreg Italia-Svizzera è seguito con attenzione dalla comunità tecnica agricola
200 tonnellate di formaggi bloccate in Savoia per la dermatite nodulare contagiosa bovina, mentre in Sardegna la situazione rimane critica
Le dosi per le vaccinazioni sono arrivate in Savoia il 18 luglio 2025, e in Sardegna sono arrivate 300 mila dosi contro la dermatite bovina
Nel 2025, la Regione Piemonte ha ricevuto richieste di deroga da 103 scuole in montagna o in zone reputate marginali o periferiche
La festa transfrontaliera al Colle di Tenda è dedicata alla biodiversità alpina, con escursioni, laboratori e musica occitana
I dati raccolti dalla piattaforma Copernicus mostrano l’impatto dell’aumento termico su biodiversità e aree marine protette.
Il cambiamento climatico in Isère ha fatto aumentare l’evapotraspirazione (ETP) dell’acqua che evapora o viene traspirata dalla vegetazione.
Dal 29 giugno, la dermatite nodulare contagiosa bovina ha avuto una relativa diffusione e un immediato intervento di contenimento da parte delle autorità sanitarie, in Savoia e Alta Savoia.
Traversella, a 827 metri di altitudine in Val Chiusella in Piemonte, abitato da circa 300 persone, vede molti arrivi in auto nei weekend
La Savoia sta sviluppando un Piano per le aree naturali sensibili (ENS) per preservare la biodiversità di fronte ai cambiamenti climatici.
Il Rapporto annuale CIPRA 2024 propone un cambio di paradigma attraverso l’applicazione del principio “evitare, trasferire, migliorare”
Con l’agricoltura smart e di precisione, nel caso pilota, si può passare da una spesa per i fitosanitari di 18 mila euro a circa 7 mila euro
Si tratta dell’impresa della Ice Memory Foundation, che raccoglie campioni glaciali per tramandare la storia ambientale del Pianeta.