Eventi
MercoledÏ 3 settembre, a Champex-Lac (OrsiÚres, Vallese), Noémie Carraux racconterà come si Ú costruito il paesaggio da cartolina nelle Alpi
MiTo SettembreMusica 2025 Ăš un festival internazionale di musica classica contemporanea, dal 3 al 18 settembre 2025 tra Torino e Milano
A ĂtĂ©trad, il clima Ăš totalmente contemporaneo, ben radicato nella cultura e nella tradizione e la gente balla davanti al palco
L’anniversario della liberazione di Cannes prevede l’inaugurazione del boulevard Winston Churchill, tassello urbanistico civile della cittĂ
Il Colle del Moncenisio ospita la seconda edizione della FĂȘte des Alpes, dopo la prima che si Ăš tenuta al Piccolo San Bernardo nel 2024
Il 30 agosto 2025, SaintâJeanâdeâMaurienne, ospiterĂ Il Mercato del Gusto, una giornata che anticipa il Little Italy Festival del 2026.
Dal 24 al 31 agosto 2025 si svolge la quarta edizione del Ventimiglia International Music Festival, con concerto finale a Mentone
Il chiostro del Museo Savoisien di Chambéry si trasforma in un palcoscenico medievale aperto al pubblico dal 24 al 31 agosto.
Roumiage Ú la rassegna transfrontaliera annuale dei cammini occitaini, organizzata dal Centre Prouvençal di Coumboscuro
Il percorso âAu fil des Ă©tagesâ (Di piano in piano) permette di esplorare il Castello di Clermont situato nell’ alta Savoia.
Per Ferragosto 2025 a Torino, parcheggi gratuiti, musei aperti, spettacoli e concerti, sia per chi Ăš rimasto sia per i turisti.
Electroclette e il PALP Festival raccontano una storia di identitĂ e innovazione culturale nel cuore delle Alpi vallesane
La festa della Guide di Chamonix 2025 avrĂ anche un corteo di imbarcazioni illuminate lungo l’Arve, alla sera del 14 agosto
Le feste latino-messicane affondano le loro radici negli stretti legami instaurati nel XIX secolo tra la valle e il Messico.