Eventi
La Friche des Rails ad Annecy è uno spazio culturale all’aperto che fa parte della riqualificazione urbana del quartiere Trois Fontaines
Al Festival Messiaen di La Grave, l’italiano Luciano Berio e il francese Pierre Boulez
Il Festival Messiaen di La Grave rende omaggio al francese Pierre Boulez e al compositore italiano Luciano Berio, entrambi nati nel 1925.
Montreux Jazz Festival 2025 è un evento da 30 milioni di franchi con oltre 250 mila presenze, 500 giornalisti e 600 attività gratuite
Dal 27 luglio al 3 agosto Giaveno ospita la dodicesima edizione del festival Mendelssohn dedicato ai giovani studenti di musica classica
La festa transfrontaliera al Colle di Tenda è dedicata alla biodiversità alpina, con escursioni, laboratori e musica occitana
La mostra su Brassaï, con oltre 150 stampe offre il ritratto di una Parigi notturna e umana, nella storia della fotografia del Novecento
La seconda tappa del Giro della Valle d’Aosta 2025 si svolge il 17 luglio in cronoscalata tra tra Passy-Chedde e Passy Planie-Joux
Il prossimo giovedì 17 luglio la nota cittadina piemontese ospiterà la presentazione ufficiale della 15ª edizione della manifestazione dedicata ai grandi formaggi internazionali.
Dopo due anni di lavori, la Fondazione Barry presenta il primo parco tematico al mondo dedicato ai celebri cani alpini, arricchito con un museo rinnovato e diversi spazi immersivi.
L’evento, in programma tra mercoledì 16 luglio e mercoledì 20 agosto, si articola in una serie di proposte tra incontri letterari e attività collaterali in quota.
Torino ha avuto diversi campioni alla Vuelta e mantiene una memoria storica e una relazione profonda con la Spagna sportiva
Le parole di Michel Moriceau nella sua introduzione al Salone internazionale del libro di montagna di Passy nel 2025, una montagna dal futuro incerto
L’edizione estiva appena conclusasi ha proposto un modello diffuso con proiezioni, laboratori e attività per tutti a sfondo cinematografico tra Morgex, Châtillon, Fénis, Aosta e Bard (Valle d’Aosta).
Il MegaMuseo di Aosta si propone come spazio per pubblico incontri, visite e approfondimento legati alla mostra di archeologia Aosta e Pompei