Eventi
Le dimore patrimonio Unesco saranno aperte al grande pubblico tra sabato 14 e domenica 15 settembre e tra sabato 21 e domenica 22 settembre.
Fino al prossimo 6 gennaio 2025, la Chiesa di Santo Stefano ospiterà alcune tra le principali opere dell’artista della cultura pop.
L’esposizione “L’anima delle pietre” sarà inaugurata nella serata di oggi, giovedì 12 settembre, e resterà visitabile nella cittadina catalana le porte di Barcellona sino al prossimo sabato 26 ottobre.
Plaisirs de culture: in Valle d’Aosta una settimana di eventi per le Giornate europee del Patrimonio
Tra sabato 14 e domenica 22 settembre sarà possibile accedere gratuitamente o a tariffa ridotta a siti culturali regionali o approfittare di un ricco calendario di iniziative.
Tra i 170 partecipanti che hanno affrontato il super trail suddiviso in due sezioni, lo sportivo si è imposto con un tempo di 81 ore e 34 minuti e la vittoria sia della sezione cronometrata di 360 chilometri, sia della gara totale.
C’è anche un’altra categoria di persone che si sposta per la regione in modo più silenzioso, vivendo delle stesse fatiche ed emozioni, il popolo degli accompagnatori e dei volontari.
Quest’anno saranno previsti anche incontri e conferenze ruotanti attorno alla tematica portante di questa edizione 2024, ovverosia “Percorsi, reti e connessioni”.
Tra mostre e conferenze, visite guidate e aperture eccezionali, scoprite attraverso le Giornate europee del Patrimonio le bellezze e le vicende nascoste di Ginevra.
Immersa in una atmosfera di altri tempi, questa contempla mostre di bestiame, punti ristorante con prodotti tipici, mercatini di artigianato e luna park per i più piccoli.
Oltre a incontri letterari tra lunedì 2 e lunedì 9 settembre e alla cerimonia serale del “Premio Pavese”, è previsto sino all’autunno un denso programma off
Fra due giorni, sabato 31 agosto 2024, Mahmood salirà sul palco del Parco della Confluenza di Torino nell’ambito del Todays…
Tra il 30 agosto e l’8 settembre, Carmagnola, a una trentina di chilometri a sud di Torino, si trasformerà in…
Ospite d‘eccezione di quest’anno sarà l’illustratoee Francesco Tullio-Altan, ideatore dei fumetti de La Pimpa.
Nella serata di sabato 31 agosto, presso il Forte di Bard, alcune firme della rivista dialogheranno con nomi importanti del panorama giornalistico e politico europeo.