Cultura e patrimonio
ll Kappa FuturFestival al settimo posto tra i migliori festival musicali del mondo: superando giganti come Coachella, Sonar e Burning Man.
La Festa medievale di Briançon è diventata un’occasione di incontro transfrontaliero e con bus e automobili in provenienza dal Piemonte.
Il Tour de France arriverà nello spazio di Nos Alpes a Torino lunedì 1° luglio per la terza tappa. I…
Vera Gheno è anche autrice del Podcast “Amare Parole”, un appuntamento domenicale che racconta i cambiamenti della lingua italiana
Il Flowers Festival è anche quest’anno al Parco della Certosa di Collegno, vicino a Torino, con musica rap, rock, pop e electro
I dischi d’artista alla GAM di Torino offrono un particolare percorso sulla cultura del Novecento e dei primi anni Duemila.
A Torino e a Bard, dal 3 al 6 luglio 2024, si terrà il convegno sulle minoranze linguistiche con il…
Il Festival de la Cité di Losanna non si limita a un’unica location, ma si estende a tutta la città, nelle piazze e nelle strade.
Il Montreux Jazz Festival si terrà quest’anno dal 5 al 20 luglio 2024. È conosciuto in tutto il mondo per…
Dalla sua creazione nel 2023, il Collectif des Visionnaires sta rivitalizzando l’Alta Tarentaise con una serie di eventi estivi che…
Si potrà vedere la diretta della Maratona del Monte Bianco sui social network, sul sito web e su Eurosport TV
Quando il territorio era italiano, nel 1921 una piccola diga iniziò a trattenere l’acqua per alimentare la centrale elettrica di Venaus, in Val di Susa
Il collettivo Patoué eun Mezeucca è nato nel 2012 da una idea che riconosce il patois come lingua viva capace di produrre nuove creazioni
Da venerdì 21 a lunedì 24 Torino, con una serie di eventi in tutta la città, celebra il suo patrono San Giovanni