Economia
Alcotraité è nato sulla scia del Trattato del Quirinale del 2021 ed esamina i principali temi della cooperazione transfrontaliera.
Uno dei prodotti simbolo delle Alpes de Haute-Provence, l’Agneau de Sisteron, ha ottenuto una medaglia di bronzo
Giorgia Meloni ha visitato lo Space Park di Argotec, un centro di 60.000 metri quadrati a Torino, che produce micro satelliti a orbita bassa
Si tratta del Fondo culturale 2025/2026, rivolto ad artisti, associazioni, enti locali e istituzioni culturali per l’organizzazione di initiative di respiro franco-svizzero.
A Ginevra, la rapidità dei tagli da parte degli Stati Uniti a ONU e ONG ha creato una situazione che non ha lasciato margini di adattamento
Il colloquio tra Italia e Francia si svolge in un momento critico l’Europa, verso un riarmo e una nuova strutturazione di difesa
I due ulteriori autovelox dovrebbero essere installati sulla SS 20 Colle di Tenda e Val Roja, in prossimità del comune di Olivetta San Michele
Il cinema in Alvernia-Rodano-Alpi batte i record nel 2024. I successi, le riprese cinematografiche e il sostegno regionale ne aumentano l’attrattiva.
La zona industriale e portuale di Fos-Sur-Mer, sta cercando di ridurre il proprio impatto ambientale migliorando al contempo la produzione
Problemi attuali a Briançon : come trovare gli stagionali e dar loro un alloggio e dall’altro e come attrezzare l’ospedale, forse con Susa
Questa centrale solare è stata costruita quasi esclusivamente da aziende con sede nel parco tecnologico di Technolac.
Il modello di stage promosso da Annecy sembra ripetibile per la frontiera italo-francese, guardando al Trattato del Quirinale e ai gemellaggi
Il bando Interreg presentato a Cuneo finanzia progetti nei settori dell’istruzione, del bilinguismo, della cultura e del turismo.
Le residenze in Savoia offrono appartamenti per anziani autonomi che desiderano mantenere una propria indipendenza e un proprio stile di vita