Alpi del nord e Rodano
Si tratta di un piatto semplice, conviviale e goloso nel mettere al centro questo formaggio AOP dal cuore alpino diffuso tra Savoia e Alta Savoia.
Il Forum Futuro Alpi 2025 si apre il 27 giugno in Liechtenstein, con una giornata dedicata alle sfide legate allāacqua nelle Alpi
Nei progetti della cooperazione tra Savoia e Valle d’Aosta, il Cammino di San Martino e il rinnovamento dellāOspizio del Piccolo San Bernardo
Lāestate 2025 si apre con unāondata di caldo che sta interessa le Alpi e la zona prealpina, sia sul versante italiano sia su quello francese.
La Dichiarazione tra Valle d’Aosta e Savoia si iscrive nel contesto di Interreg Alcotra Italia-Francia e del Trattato del Quirinale
Les Estivales en Savoie 2025 a ChambƩry avranno 10 serate e 14 artisti, tra jazz, elettronica, rap, reggae, soul, pop e salsa.
La Convenzione delle Alpi ha un Piano dāAzione per la biodiversitĆ alpina, che include specifiche misure per gli habitat dopo i ghiacciai
Il nuovo museo del Castello dei Duchi di Savoia fa parte del programma di sviluppo turistico di SavoiaExperience.
Nella Festa della musica, tutte le musiche si incontrano senza gerarchie di genere né di origine, in una musica che è dappertutto.
Tale luogo sacro antico millenni ĆØ stato analizzato e approfondito da numerosi esperti nel corso dei secoli, uno su tutti lāarcheoastronomo valdostano.
L’Aiguille du Midi e Dino Lora Totino, ingegnere italiano e visionario discreto: storia di un sogno folle che ha richiesto mezzo secolo per essere realizzato
Torino, Novara, Alba, le Valli del Canavese e Susa accolgono le prime frazioni di una delle corse ciclistiche più dure al mondo, con sconfinamento sino a Voiron, nellāIsĆØre.
Il quarto bando per i progetti Interreg Alcotra avrĆ due fasi, una prima per i progetti d 36 mesi e una seconda per progetti da 24 mesi
Il progetto unisce le provincie di Cuneo e Torino per lāItalia nonchĆ© i dipartimenti di Savoia, Alta Savoia, Hautes-Alpes, Alpi di Alta Provenza e Alpi Marittime per la Francia.