Alpi del sud e Provenza
Monaco sta cercando di prendere provvedimenti per rispondere alle raccomandazioni del Consiglio d’Europa in materia di riciclaggio
Il comprensorio era rimasto chiuso a causa delle intense nevicate che hanno colpito le Alpi durante lo scorso fine settimana.
Nel fine settimana ambedue i Paesi sono stati colpiti da precipitazioni intense che hanno a loro volta provocato problematiche sparse su tutti i rispettivi territori.
Finanziata per 2 milioni di euro, l’iniziativa vuole offrire per il tramite di una apposita applicazione digitale una valutazione personalizzata dello stato di salute del paziente seguita da un programma di riabilitazione specifico.
Il nuovo evento dovrebbe poter riunire tra venerdì 5 e sabato 6 aprile alcuni degli attori chiave del settore agricolo provenienti da tutta l’Europa.
Originaria di Marsiglia, questa zuppa di pesce tanto ricca quanto gustosa è preparata anche in Liguria e conosciuta con il nome di “boiabessa”.
Nel comparto alberghiero si raggiungono i 7,5 milioni di euro di entrate, cui si sommano i 2,5 milioni di euro derivanti dalla vendita dei biglietti per le sfilate.
Il tunnel di Tenda è al centro delle relazioni tra Italia e Francia e di interesse per lo sviluppo economico e commerciale
È la sfida a emissioni zero posta in seno al programma di cooperazione transfrontaliera Interreg VI-A Italia-Francia Alcotra 2021/2027.
Hanno aderito le sigle sindacali italiane CGIL, CISL e UIL e le sigle sindacali francesi CGT, CFDT e FO nonché i rappresentanti delle amministrazioni comunali della Valle Roja.
Dal marzo di quest’anno e sino al marzo dell’anno a venire un calendario dedicato racconterà l’autore del romanzo in provenzale dal titolo “Mireille”, che nel 1904 ha ottenuto il Premio Nobel per la letteratura.
La Regione del Sud è la seconda regione turistica dopo l’Île-de-France con più di 1,5 miliardi di euro investiti mediamente ogni anno e un 13% di copertura del PIL.
Il corteo dedicato al “frutto dorato” ha riscontrato un ottimo afflusso di persone sin dalla prima giornata di festa dello scorso sabato 17 febbraio.
L’iniziativa è volta alla protezione della Salamandra di Lanza e della Trota Fario nei territori pilota piemontesi e delle Alte Alpi.