Alpi del sud e Provenza
Il capofila del progetto Piter Paysage+ è la Provincia di Imperia, il cui presidente è Claudio Scajola, sindaco di Imperia
L’esposizione fotografica del Principe Hussain Aga Khan ha in parte accompagnato la Conferenza ONU sugli oceani svoltasi tra lunedì 9 e venerdì 13 giugno nella capitale della Costa Azzurra.
Ci sono vari itinerari della Via del Sale, secondo il sito ufficiale, e vengono proposte diverse varianti tra Italia e Francia
La conferenza sull’oceano a Nizza tra tensioni geopolitiche: gli Stati Uniti che non partecipano e annunciano anzi scavi minerari nei fondali
La diffusione del francese in Piemonte nell’Alta Val di Susa e nella Val Chisone deriva dalla loro appartenenza ai “Cinque Escartons”
Venerdì 6 giugno il Col de l’Iseran è riaperto alle ore 16, mentre il Col du Galibier vedrà i primi passaggi già alle ore 15
Da lunedì 9 a venerdì 13 giugno, leader mondiali, scienziati, ONG e giovani generazioni si riuniranno per affrontare tematiche quali inquinamento da plastica, innalzamento del livello del mare e biodiversità marina.
Ne “Il crepuscolo dei Giochi” l’autore propone un dietro le quinte dell’atteso appuntamento competitivo del 2030 tra amore per le montagne e ripercussioni del riscaldamento globale.
Tra il mese di giugno e il mese di settembre, nove itinerari alpini dal Col de Félines alla Route des Crêtes vengono aperti alle due ruote e chiusi agli automobilisti.
Il 1° giugno 2025, la base aeronavale di Hyères festeggia il suo centenario con un meeting aereo che unisce aviazione militare e civile.
Monte Rosa Skymarathon, Trail del Monte Soglio, Raidlight Trail Festival, Trail du Gypaète e Trail du Grand Genève nelle nostre Alpi
In Italia, nella Carta di Chivasso del 1943 e sull’esperienza degli Escartons, fu proposto di seguire l’esempio dei Cantoni svizzeri
La Région Sud è tra le prime in Francia per valore e diversificazione della produzione agricola, dall’olio d’oliva, al vino rosé alla frutta
Dopo l’evento al Geoparco di alta Provenza, fino al 1° giugno ci saranno percorsi dedicati alla geologia e alla paleontologia